NameCalendar.net logo
 

Emma: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano una tradizione culturale significativa, spesso celebrando santi patroni o figure storiche associate al nome. Il nome Emma, di origine germanica che significa "universale" o "intero", porta con sé un tono elegante e una personalità classica. Classificato come nome prettamente femminile, gode di un fascino storico costante. Emma è celebrata in diverse date a livello globale, includendo il 2 gennaio in Spagna e il 19 aprile in Francia e Ungheria, riflettendo la sua vasta popolarità.

Onomastico: date per paese

Il nome Emma è l'onomastico
il 2 gennaio in Spagna,
22 gennaio in Spagna,
23 gennaio in Norvegia,
19 aprile in Francia e in Ungheria,
19 maggio in Estonia e in Finlandia,
2 giugno in Lettonia,
4 giugno in Spagna,
29 giugno negli Stati Uniti,
23 luglio in Svezia,
24 novembre in Polonia e in Ungheria,
3 dicembre in Austria,
10 dicembre in Austria,
26 dicembre in Grecia e
28 dicembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Emma


La storia dietro questo nome

Emma è un nome che ha goduto di notevole popolarità in Italia, specialmente negli ultimi decenni. La sua diffusione moderna risale in parte al fascino dei nomi classici e internazionali. Storicamente, il nome Emma ha avuto periodi di utilizzo altalenante, ma è stato costantemente mantenuto vivo grazie alla sua semplicità e sonorità elegante. Nella Penisola, ha conosciuto un forte rilancio all'inizio del XXI secolo, posizionandosi stabilmente tra i nomi femminili più scelti. Questa ondata di successo ne conferma lo status di classico intramontabile nel panorama onomastico italiano.


Origine e significato del nome

Il nome Emma possiede radici profondamente germaniche, derivando dall'elemento *ermen*, che significa "universale" o "intero". Questo significato evoca l'idea di completezza, grande forza o totalità. Storicamente, il nome era spesso associato a figure di alto rango o nobiltà nel Medioevo europeo. Alcuni studiosi collegano anche Emma alla forma abbreviata di nomi che iniziano con l'elemento 'Ermen'. La sua antichità e il significato robusto hanno contribuito alla sua persistente rilevanza attraverso i secoli.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, Emma è categorizzato in modo schiacciante come un nome esclusivamente femminile. La sua identificazione come nome da bambina è quasi universale in tutte le culture occidentali e non. Nonostante la sua forte diffusione internazionale, non è generalmente riconosciuto come un nome unisex in nessuna regione significativa. Pertanto, in Europa, nelle Americhe e in gran parte dell'Asia, Emma mantiene una chiara classificazione di genere femminile. È uno degli esempi più distintivi di nome saldamente ancorato all'identità femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Emma evoca un tono decisamente elegante, classico e sofisticato. Possiede una vibrazione morbida e gentile nella sua pronuncia, bilanciata da una sottostante forza storica. Suggerisce una personalità affidabile e intramontabile, che non segue mode passeggere ma rimane sempre attuale. Il suo umore è intrinsecamente romantico e tradizionale, richiamando un'aura di grazia regale e semplicità raffinata. È un nome che comunica calore, intelligenza e un fascino senza tempo.


Magia dello specchio: Emma & Amme

Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.

Vedi anche: Amme: Onomastico, significato del nome e altro


Sbloccare il significato nascosto del nome: Emma

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Emma

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Gennaio 2 Astrid, Basilio, Emma, Gregorio 
Spagna Spagna Gennaio 22 Domingo, Emma, Gaudencio, Imanol 
Norvegia Norvegia Gennaio 23 Emil, Emilie, Emma 
Francia Francia Aprile 19 Emma 
Ungheria Ungheria Aprile 19 Emma 
Estonia Estonia Maggio 19 Emilie, Emma, Miili, Milja, Milla, Milli 
Finlandia Finlandia Maggio 19 Amalia, Amelia, Emilia, Emma, Emmi, Mila, Milena, Milja, Milka, Milla 
Lettonia Lettonia Giugno 2 Emma, Emmija 
Spagna Spagna Giugno 4 Emma, Noemí, Quirino, Rut, Ruth, Saturnina 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Giugno 29 Emma, Emmett, Heaven, Parnell, Parnella, Pedro, Pete, Peter, Pierce, Pierre, Salomel 
Svezia Svezia Luglio 23 Emma 
Polonia Polonia Novembre 24 Dobrosław, Emilia, Emma, Flora, Franciszek, Gerard, Gerarda, Gerhard, Jan, Mina, Protazy, Pęcisław 
Ungheria Ungheria Novembre 24 Emma 
Austria Austria Dicembre 3 Emma, Franz Xaver, Jason 
Austria Austria Dicembre 10 Angelina, Bruno, Emma 
Grecia Grecia Dicembre 26 Emma, Emmanuel, Manolis, Manuella, Panagiotis 
Polonia Polonia Dicembre 28 Antoni, Dobrowiest, Emma, Godzisław, Teofila 

Onomastici: nomi simili (Emma)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Aprile 19 Emma di Gurk 
Spagna Spagna Maggio 14 Alba, Cora, Corona, Gemma, Henedina, Matías 
Austria Austria Giugno 27 Cyrill, Heimo, Hemma, Maxim 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Luglio 10 Emanuel, Emmanuel, Gage, Immanuel, Manuel, Manuela 



Emma Un nome elegante e universale

Con le sue radici germaniche che indicano "totalità" o "universale", Emma si distingue come un nome di grande risonanza storica e significato robusto. Il suo umore è caratterizzato da un'eleganza classica e da una raffinatezza intramontabile, che si adatta perfettamente al panorama italiano. Essendo un nome universalmente femminile, la sua identità di genere è chiara e ben definita in tutto il mondo. La sua ampia diffusione è testimoniata dal fatto che le celebrazioni onomastiche per Emma si estendono lungo tutto l'anno, toccando paesi come la Norvegia (23 gennaio), la Svezia (23 luglio) e la Polonia (24 novembre e 28 dicembre).


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net