NameCalendar.net logo
 

Xrysostomos: Onomastico, significato del nome e altro


I 'nomi giorno' sono celebrazioni legate al santo patrono associato a un determinato nome, molto sentite nelle culture cristiane, specialmente quelle ortodosse e cattoliche. Per il nome Xrysostomos, la sua celebrazione cade il 13 novembre, in linea con la tradizione greca. Riguardo alla sua origine, esso affonda le radici nella lingua greca antica, portando con sé un significato legato alla preziosità del discorso. Dal punto di vista del tono, Xrysostomos è percepito come un nome solenne e imponente. Queste celebrazioni aggiungono un livello di identità culturale specifica a chi porta questo nome.

Onomastico: date per paese

Il nome Xrysostomos è l'onomastico il 13 novembre in Grecia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Xrysostomos


La storia dietro questo nome

Il nome Xrysostomos non è comune in Italia e la sua presenza è estremamente rara, spesso legata a comunità di origine greca o ortodossa. Non esistono tradizioni italiane consolidate associate a questo nome, e la sua pronuncia può risultare complessa per l'orecchio italofono. La sua diffusione è marginale, rimanendo un nome esotico all'interno del panorama onomastico italiano. Non si riscontrano storie o figure storiche italiane di rilievo portanti questo nome. Di conseguenza, l'impatto culturale e la familiarità con Xrysostomos in Italia sono pressoché nulli.


Origine e significato del nome

Questo nome deriva dal greco antico ed è composto da due elementi distinti che si fondono in un unico concetto. Il primo elemento è legato al concetto di 'oro', mentre il secondo si riferisce alla 'bocca' o al 'discorso'. L'unione di queste parti evoca l'immagine di qualcuno con un linguaggio estremamente prezioso o eloquente. Storicamente, questa combinazione è stata utilizzata per indicare una grande abilità retorica o la qualità elevata delle parole pronunciate. La sua natura etimologica lo colloca saldamente nel contesto linguistico e culturale ellenico.


Identità del nome: classificazione di genere

Xrysostomos è universalmente riconosciuto come un nome di genere maschile. Nonostante esistano variazioni regionali per molti nomi, questo mantiene una forte identità maschile in tutte le aree in cui è presente. Non si registrano forme femminili comuni o varianti utilizzate per il genere femminile in contesti internazionali. La sua struttura e la sua radice greca ne confermano la classificazione come nome prettamente maschile a livello globale. In qualsiasi contesto onomastico, è quasi sempre associato alla figura maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Xrysostomos trasmette un tono intrinsecamente elevato e maestoso. La sua lunghezza e la composizione fonetica gli conferiscono una sensazione di solennità e importanza. Suggerisce una personalità autorevole, quasi regale, legata all'eloquenza e alla saggezza antica. Non è un nome leggero o giocoso, bensì porta con sé un'aura di serietà e profondità intellettuale. L'impressione generale è quella di un nome imponente e storicamente denso.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Xrysostomos

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.


Onomastico: nome Xrysostomos

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Novembre 13 Xrysostomos 




Xrysostomos: Nome Greco Imponente e Storico

In sintesi, Xrysostomos è un nome maschile di origine greca, caratterizzato da un'aura di grande eloquenza e maestosità. In Italia rimane un nome raro, mentre a livello globale è distintamente maschile. Il suo mood è improntato alla solennità e all'importanza storica. Sebbene non abbia risonanza nel calendario italiano, la sua data onomastica è fissata al 13 novembre per la tradizione greca. Tutte queste caratteristiche delineano un profilo onomastico unico e culturalmente marcato.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net