NameCalendar.net logo
 

Wera: Onomastico, significato del nome e altro


I 'nomi di battesimo' o onomastico sono ricorrenze annuali legate al nome di una persona, spesso celebrate in una data specifica in base al calendario liturgico o alla tradizione locale. Per il nome Wera, è importante notare che la sua ricorrenza cade il 30 settembre in Polonia. Sebbene l'origine del nome sia prevalentemente slava, il suo tono è spesso percepito come diretto e onesto. In Italia, questo nome è meno comune, e la sua identità di genere è solidamente femminile.

Onomastico: date per paese

Il nome Wera è l'onomastico il 30 settembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Wera


La storia dietro questo nome

Il nome Wera non è di comune riscontro nella tradizione onomastica italiana, risultando piuttosto raro o assente nei registri storici e anagrafici del Paese. Non esistono infatti evidenze significative o storie locali legate a questo nome nella cultura italiana. Di conseguenza, non si trovano narrazioni specifiche o tradizioni popolari italiane associate alla sua diffusione. La sua presenza in Italia è marginale, spesso legata a influenze culturali esterne piuttosto che a radici autoctone. Non vi è quindi una storia del nome Wera sviluppata all'interno del contesto italiano.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Wera è prevalentemente associata alle lingue slave, dove funge spesso da diminutivo o forma abbreviata di nomi più lunghi. Nella sua forma indipendente, può essere ricollegato a termini che implicano concetti di "verità" o talvolta "fede", a seconda delle specifiche radici linguistiche considerate. Questa denominazione porta con sé un senso di autenticità e sincerità intrinseco alla sua etimologia slava. La sua diffusione geografica è storicamente più marcata nell'Europa orientale. Tali radici conferiscono al nome una base semantica solida e concettuale.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, il nome Wera è quasi universalmente identificato come un nome di genere femminile. Sebbene in contesti estremamente rari e localizzati possa esserci ambiguità, la norma predominante lo classifica come un nome proprio femminile. Questo è fortemente influenzato dalla sua diffusione nelle culture slave, dove mantiene una chiara connotazione femminile. In paesi come la Polonia o la Russia, la sua identità di genere è inequivocabilmente femminile. Pertanto, in generale, Wera è considerato un nome destinato alle bambine.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono del nome Wera è percepito come diretto e sorprendentemente semplice, conferendogli una qualità quasi immediata. Nonostante la sua brevità, evoca un senso di concretezza e onestà, in linea con i suoi possibili significati etimologici. La sua sonorità è netta e non eccessivamente sdolcinata, suggerendo una personalità affidabile e schietta. Questa chiarezza lo rende un nome con un'aura di integrità, sebbene manchi di una particolare eleganza o ricercatezza. È un nome che comunica chiarezza emotiva.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Wera

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 2 - Il Pacificatore.
Parole chiave: Cooperazione, equilibrio, sensibilità, armonia, diplomazia.
Tratti positivi: solidale, gentile, intuitivo, diplomatico, empatico, pieno di tatto.
Sfide: può essere eccessivamente sensibile, indeciso o evitare il confronto.
Significato del percorso di vita: un viaggio di collaborazione, intelligenza emotiva e mantenimento della pace.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Wera

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Settembre 30 Grzegorz, Hieronim, Honoriusz, Imisław, Leopard, Sofia, Wera, Wiera, Wiktor, Wiktoriusz, Zofia 

Onomastici: nomi simili (Wera)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Luglio 20 Czech, Czechasz, Czechoń, Czesław, Eliasz, Heliasz, Hieronim, Leon, Małgorzata, Paweł, Sewera 
Polonia Polonia Dicembre 22 Beata, Drogomir, Flawian, Franciszka, Gryzelda, Honorata, Ksawera, Ksaweryna, Zenon, Zenona 



Wera Breve Storia e Impressione Generale

In sintesi, Wera è un nome prevalentemente femminile con chiare radici nell'ambito slavo, portando con sé un'impressione di schiettezza e verità. La sua storia in Italia è quasi inesistente, mentre il suo impatto emotivo è diretto e privo di ornamenti stilistici. Sebbene la sua celebrazione onomastica sia nota (30 settembre in Polonia), questa data non ha rilevanza nella tradizione italiana. La sua natura lo posiziona come un nome di carattere forte e conciso. La sua rarità nel contesto italiano ne sottolinea la provenienza culturale esterna.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net