NameCalendar.net logo
 

Théophile: Onomastico, significato del nome e altro


I santorali, o calendari dei nomi, celebrano i santi o i beati patroni corrispondenti a un determinato nome in un giorno specifico. Queste commemorazioni rappresentano una tradizione profondamente sentita in molte culture cristiane. Il nome Théophile, di origine greca e dal tono elegante, è un esempio di nome con una chiara impronta spirituale. Sebbene poco comune in Italia, questo nome possiede una storia ricca e un'aura colta. Per chi porta questo nome, il giorno da ricordare è fissato al 20 dicembre in alcune tradizioni.

Onomastico: date per paese

Il nome Théophile è l'onomastico il 20 dicembre in Francia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Théophile


La storia dietro questo nome

In Italia, il nome Théophile non è di uso comune; la sua risonanza è decisamente esotica e prevalentemente legata alla cultura francofona. La sua presenza nella toponomastica o nei registri storici italiani è piuttosto rara rispetto ad altri nomi di origine greca o latina più diffusi. Quando si incontra, suggerisce spesso un legame culturale o un interesse per la letteratura e la storia europea più ampie. La grafia con l'accento acuto sulla 'e' è mantenuta anche quando viene utilizzato in contesti italiani, preservandone l'ortografia originale. Questo contribuisce al suo carattere distintivo e inusuale nel panorama onomastico italiano contemporaneo.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è profondamente radicata nell'antica lingua greca. Esso è composto da due elementi distinti che si fondono per creare il suo significato intrinseco. Il primo elemento si riferisce a una divinità suprema o al divino. Il secondo elemento esprime un sentimento di affetto, amore o predilezione. Pertanto, la combinazione dei due componenti suggerisce un concetto di profonda devozione o amore verso l'elemento divino. Questa etimologia lo colloca in una tradizione onomastica di natura religiosa e spirituale.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, questo nome è classificato quasi universalmente come un nome maschile. La sua struttura e l'uso storico ne confermano la natura prettamente maschile nella maggior parte delle culture in cui è conosciuto. In Paesi di lingua francese, ad esempio, non esistono varianti femminili dirette e comunemente accettate che mantengano la stessa forma. Non si riscontra una diffusione significativa come nome unisex in nessuna regione conosciuta. Rimane saldamente ancorato alla sua identità di nome per maschi.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono associato a questo nome è prevalentemente elegante e colto, evocando atmosfere classiche e intellettuali. Suggerisce una personalità riflessiva, pacata e con una certa profondità interiore. La sua sonorità, complessa ma fluida, contribuisce a un'aura di raffinatezza quasi aristocratica. Può essere percepito come leggermente formale o storico, ma mantiene una certa dolcezza intrinseca. L'insieme crea un'impressione di uomo di pensiero, riservato ma significativo.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Théophile

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Onomastico: nome Théophile

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Francia Francia Dicembre 20 Isaac, Jacob, Théophile 




Théophile: Eleganza, Origine e Tono

In conclusione, Théophile si presenta come un nome maschile di chiara ascendenza greca, distintosi per il suo significato legato alla devozione spirituale. In Italia, la sua risonanza è esotica ma porta con sé un'aria di eleganza e profondità intellettuale. La sua identità di genere è fortemente maschile nella percezione globale. Nonostante la sua scarsa diffusione locale, il legame con la tradizione è sottolineato dalla sua ricorrenza nel calendario il 20 dicembre. Théophile rimane quindi un nome raro, ma di notevole impatto stilistico.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net