NameCalendar.net logo
 

Teresa: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni dell'onomastico rappresentano momenti importanti nella cultura di molti paesi, onorando il santo o la figura storica associata al nome. Il nome Teresa, ricco di storia e tradizione onomastica italiana, porta con sé un'etimologia dibattuta che suggerisce antiche radici greche. Caratterizzato da un tono di classica eleganza e forza interiore, Teresa è saldo nella sua identità femminile a livello globale. La sua risonanza globale si riflette anche nelle numerose date dedicate all'onomastico in diverse nazioni. Ad esempio, Teresa vanta celebrazioni importanti in Europa e negli Stati Uniti in date che spaziano tra gennaio e ottobre.

Onomastico: date per paese

Il nome Teresa è l'onomastico
il 31 gennaio in Ucraina,
26 aprile in Finlandia,
23 luglio in Spagna,
9 agosto in Spagna,
26 agosto in Austria,
5 settembre in Austria,
3 ottobre in Polonia e
15 ottobre in Polonia e negli Stati Uniti.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Teresa


La storia dietro questo nome

Il nome Teresa è profondamente radicato nella tradizione onomastica italiana, mantenendo una diffusione costante nel corso dei secoli. La sua presenza si intensificò in particolare a partire dall'età moderna, spesso associato a un senso di tradizione. In Italia, mantiene un carattere classico e intramontabile, pur subendo leggere flessioni di popolarità nelle generazioni più recenti. È particolarmente diffuso nelle regioni dove la tradizione ha un impatto storico maggiore. Questo nome evoca immediatamente un senso di familiarità e storia all'interno del contesto culturale italiano.


Origine e significato del nome

L'etimologia del nome Teresa è piuttosto complessa e dibattuta tra gli studiosi di onomastica. Una delle teorie più accreditate suggerisce una provenienza dal greco antico, forse legata al termine che identifica la regione di Thera o l'isola di Therasia. Altri studi collegano il nome a vocaboli che possono essere interpretati come “cacciatrice” o “colei che raccoglie il raccolto”. Nonostante le incertezze sulla radice esatta, il nome è carico di storia antica. Storicamente, è stato introdotto nell'Europa occidentale attraverso le culture iberiche.


Identità del nome: classificazione di genere

Teresa è universalmente riconosciuto come un nome femminile nella stragrande maggioranza delle culture e delle lingue. La sua identità di genere è molto definita e non presenta ambiguità come nome unisex a livello globale. In paesi di lingua italiana e spagnola, ad esempio, è un nome tradizionale ed esclusivamente dato alle bambine. Sebbene esistano rare forme maschili derivate in alcuni contesti, Teresa rimane la forma standard femminile. Pertanto, la classificazione di Teresa è saldamente ancorata alla categoria dei nomi femminili in tutto il mondo.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Teresa evoca un tono di classica eleganza e forza interiore, conferendogli una vibrazione tradizionale e rassicurante. La sua sonorità è equilibrata e stabile, spesso associata a una personalità che unisce la determinazione alla dolcezza e alla semplicità. Il mood complessivo è solido e maturo, trasmettendo una sensazione di profonda serietà e grazia. È un nome che suona raffinato, proiettando un'immagine di dignità senza eccessivo sfarzo.


La danza armoniosa delle lettere: Teresa

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Teresa

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 2 - Il Diplomatico
Tratti: cooperativo, intuitivo, emotivo, pacificatore.
Punti di forza: ottimo mediatore, sensibile, educato, lavora bene nelle partnership.
Sfide: può essere indeciso, eccessivamente dipendente dagli altri o eccessivamente sensibile.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Teresa

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Ucraina Ucraina Gennaio 31 Cyrus, Teresa, Victoria 
Finlandia Finlandia Aprile 26 Teresa, Terttu, Tessa 
Spagna Spagna Luglio 23 Boris, Brigida, Teresa 
Spagna Spagna Agosto 9 Román, Teresa 
Austria Austria Agosto 26 Gregor, Miriam, Teresa 
Austria Austria Settembre 5 Roswitha, Teresa 
Polonia Polonia Ottobre 3 Eustachiusz, Eustachy, Ewald, Gerard, Gerarda, Gerhard, Heliodor, Józefa, Kandyd, Sierosław, Teresa 
Polonia Polonia Ottobre 15 Brunon, Gościsława, Jadwiga, Sewer, Tekla, Teresa 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Ottobre 15 Essence, Terence, Teresa, Terrance, Terrence, Terri, Terry, Tess, Tessa, Theresa, Trace, Tracey, Traci, Tracy 

Onomastici: nomi simili (Teresa)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Ottobre 1 Teresa di Gesù Bambino 
Spagna Spagna Ottobre 1 Teresa del Nino Jesús 
Italia Italia Ottobre 15 Teresa di Gesù d'Avila 
Spagna Spagna Ottobre 15 Teresa de Jesús 



Teresa un nome di forza elegante

In conclusione, Teresa è un nome femminile di grande spessore storico e culturale, ben radicato nella tradizione onomastica italiana. La sua origine incerta, forse legata alla geografia greca, aggiunge un fascino misterioso alla sua identità etimologica. Il tono elegante e forte conferisce a chi lo porta una personalità di classica dignità e determinazione interiore. Riconosciuto universalmente come nome femminile, Teresa è celebrato con notevole frequenza in diverse parti del mondo, testimoniando la sua diffusione. Le molteplici date dedicate all'onomastico in nazioni come Spagna, Polonia e Stati Uniti ne sottolineano la rilevanza internazionale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net