Tamara: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni onomastiche rappresentano un'importante tradizione culturale e religiosa, onorando il santo o la figura storica associata al nome. Il nome Tamara, di origine biblica ebraica con il significato di “palma da dattero”, si distingue per la sua risonanza elegante e forte. Essendo un nome esclusivamente femminile, porta con sé un tono affascinante e regale che risuona in molte culture. Tamara viene festeggiato in diverse date in tutto il mondo, a testimonianza della sua vasta diffusione geografica. Le sue celebrazioni onomastiche si verificano, ad esempio, il 26 gennaio in Slovacchia e il 1 maggio in Francia, Spagna e Grecia.
Onomastico: date per paese
Il nome Tamara è l'onomastico
il 26 gennaio in Slovacchia,
22 marzo in Lettonia,
28 aprile in Russia,
1 maggio in Bulgaria, in Francia, in Grecia, in Spagna e in Ucraina,
2 maggio in Russia,
3 giugno in Cechia e in Polonia,
14 agosto negli Stati Uniti e
29 dicembre in Ungheria.
La storia dietro questo nome
Tamara è un nome che gode di una moderata ma costante popolarità in Italia, percepito come esotico e affascinante. Sebbene non sia tra i nomi più diffusi a livello nazionale, è ben conosciuto grazie alle influenze culturali e alla sua risonanza internazionale. La sua diffusione nel panorama italiano è avvenuta prevalentemente nel corso del XX secolo, spesso associata a figure provenienti dall'Europa orientale. Il nome ha una ricca storia di adozione che si estende dalle regioni caucasiche all'Europa slava. In Italia, si è integrato perfettamente nella nomenclatura moderna mantenendo il suo carattere distintivo.
Origine e significato del nome
Il nome Tamara trae le sue radici da antiche fonti linguistiche, essendo una forma slava e georgiana. Deriva specificamente dal nome biblico ebraico Tāmār, attestato nelle scritture. Il significato etimologico di Tāmār è letteralmente “palma da dattero”. La palma da dattero era nell'antichità un potente simbolo di grazia, bellezza, fertilità e longevità. Pertanto, il nome è carico di connotazioni che riflettono eleganza naturale e dignità. Questo legame con un simbolo vegetale forte gli conferisce un significato profondo e positivo.
Identità del nome: classificazione di genere
Tamara è universalmente riconosciuto e classificato come un nome femminile nella stragrande maggioranza delle culture globali. In Italia e in molti paesi europei come Russia, Spagna e Francia, è saldamente associato all'identità femminile. Non rientra generalmente nella categoria dei nomi unisex a livello mondiale. Sebbene alcune lingue possano avere variazioni maschili foneticamente vicine, il nome Tamara mantiene la sua identità spiccatamente da ragazza. La sua lunga tradizione storica e l'uso continuo rafforzano questa classificazione di genere.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Tamara evoca immediatamente una vibrazione decisamente elegante e sofisticata. Porta con sé un tono leggermente esotico e storico, suggerendo una personalità che è sia forte che aggraziata. Spesso è percepito come romantico e regale, richiamando immagini di bellezza classica e dignità. La sua sonorità melodica e ritmica conferisce un equilibrio tra morbidezza e determinazione. Nel complesso, il nome Tamara proietta un'aura di fascino senza tempo e raffinatezza.
La danza armoniosa delle lettere: Tamara
I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Tamara
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.
Onomastico: nome Tamara
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Slovacchia | Gennaio | 26 | Tamara |
Lettonia | Marzo | 22 | Dziedra, Giedra, Ralfs, Tamara |
Russia | Aprile | 28 | Tamara |
Bulgaria | Maggio | 1 | Ermelina, Ermen, Ermena, Ermenko, Maya, Tamara |
Francia | Maggio | 1 | Brieuc, Florine, Jérémie, Tamara |
Grecia | Maggio | 1 | Isidora, Tamara |
Spagna | Maggio | 1 | Andeoro, Berta, Oroncio, Paciencia, Tamar, Tamara, Teodardo |
Ucraina | Maggio | 1 | Jeremiah, Jeremy, Tamara |
Russia | Maggio | 2 | Tamara |
Ceca | Giugno | 3 | Tamara |
Polonia | Giugno | 3 | Cecyliusz, Ferdynand, Klotylda, Konstantyn, Laurencjusz, Laurentyn, Laurentyna, Leszek, Paula, Tamara, Wawrzyniec |
Stati Uniti d'America | Agosto | 14 | Anahi, Athena, Tamara, Tamia, Tammie, Tammy, Tara, Taryn, Terra |
Ungheria | Dicembre | 29 | Tamara, Tamás |
Tamara un nome di grazia e forza
In conclusione, il nome Tamara è ben integrato nella cultura italiana, pur mantenendo un fascino internazionale e storico. La sua etimologia ebraica, che significa “palma da dattero”, gli conferisce un senso di bellezza naturale e forza interiore. Classificato fermamente come nome femminile a livello globale, proietta un tono di sofisticatezza, eleganza e romanticismo. Le sue numerose date onomastiche, che variano da gennaio a dicembre a seconda della nazione, riflettono la sua ampia adozione e il suo rispetto interculturale. Tamara è un nome che unisce storia profonda e un'aura di fascino contemporaneo.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!