Stefano di Ungheria: Onomastico, significato del nome e altro
Gli onomastici rappresentano una tradizione culturale molto sentita in Italia, celebrando il santo associato al proprio nome e rafforzando il legame con la storia religiosa. Il nome Stefano di Ungheria combina una radice etimologica che significa "coronato" con un forte tono di dignità e autorità classica. Classificato inequivocabilmente come maschile, questo nome evoca un mood solido e sofisticato e di forte impatto storico. La celebrazione del suo onomastico cade tradizionalmente il 16 agosto, rappresentando un giorno di rilevanza nel calendario estivo italiano. Questa ricorrenza unisce storia, fede e onore in un unico potente appellativo.
Onomastico: date per paese
Il nome Stefano di Ungheria è l'onomastico
il 16 agosto in Italia.
La storia dietro questo nome
Il nome composto "Stefano di Ungheria" è immediatamente riconoscibile nel contesto storico e agiografico italiano, mantenendo una forte risonanza culturale. Sebbene Stefano sia un nome molto comune, l'aggiunta del complemento specificativo lo eleva a un livello di importanza quasi esclusiva. Questa forma nominale è radicata nella tradizione ecclesiastica e storica italiana, spesso legata alla venerazione di figure di alto rango. La sua presenza è più frequente nei testi storici o religiosi piuttosto che nell'anagrafe contemporanea. Mantiene un fascino antico e una forte connotazione di dignità e fede.
Origine e significato del nome
Il nome Stefano deriva dal greco antico *Stephanos*, una radice etimologica che si collega direttamente al concetto di onore e celebrazione. Originariamente, essa indicava una corona o una ghirlanda usata per premiare i vincitori nelle competizioni. Di conseguenza, il significato intrinseco di Stefano è universalmente interpretato come “coronato” o “ghirlandato”. Questa connotazione gloriosa di leadership e trionfo ha garantito la sua ampia diffusione in tutto il mondo cristiano occidentale. L'uso di questo nome rimanda a un passato di onorificenze e riconoscimenti solenni.
Identità del nome: classificazione di genere
Stefano è universalmente classificato come un nome esclusivamente maschile in quasi tutte le culture che lo hanno adottato, senza alcuna ambiguità di genere. In Italia, è un nome estremamente tradizionale e saldamente associato all'identità maschile fin dall'antichità. Le sue varianti internazionali più diffuse, come Stephen nel mondo anglofono o Esteban in Spagna, mantengono anch’esse una classificazione strettamente maschile. Non esistono forme unisex significative o diffuse che utilizzino direttamente la forma italiana Stefano. Pertanto, a livello globale, è considerato un nome di genere definito e consolidato.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Stefano evoca immediatamente un tono di forte classicismo e un'eleganza che deriva dalla sua lunga storia. La sua vibrazione è autorevole e intrinsecamente regale, specialmente quando accompagnato dal complemento storico “di Ungheria”. Non è percepito come un nome giocoso o leggero, bensì trasmette una personalità matura, affidabile e tradizionale. Il mood complessivo associato a Stefano è di solida dignità e sofisticazione intramontabile. Questo nome suggerisce un carattere posato e di elevato rispetto.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Stefano di Ungheria
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.
Onomastico: nome Stefano di Ungheria
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Stefano di Ungheria un nome regale e storico
Stefano di Ungheria è un nome maschile di profonda risonanza storica e culturale in Italia, interamente radicato nell'antico significato greco di “coronato”. La sua percezione generale è di eleganza forte e autorevolezza tradizionale, distanziandosi dalle tendenze contemporanee. Mantiene un fascino senza tempo grazie al suo contesto storico e all'identità di genere strettamente maschile che garantisce chiarezza e tradizione. La struttura completa del nome veicola un senso di dignità regale che si perpetua nella memoria culturale italiana. L’intera esperienza nominale si conclude con la celebrazione annuale dell’onomastico, fissata al 16 agosto.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!