Stefania: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni onomastiche rappresentano in molte culture un momento di festa legato alla tradizione religiosa e personale. Questi giorni onorano la storia del nome e il santo a cui è associato, fornendo una ricorrenza annuale per l'individuo. Stefania è un nome che vanta una profonda storia italiana e un’origine antica che rimanda all’onore e al trionfo. Il suo tono generale è percepito come elegante e classico, riflettendo una personalità ricca di grazia. Questo nome, chiaramente femminile, vanta inoltre diverse date di celebrazione onomastica in Europa.
Onomastico: date per paese
Il nome Stefania è l'onomastico
il 7 agosto in Slovacchia (
Štefánia),
18 settembre in Polonia,
28 novembre in Ungheria (
Stefánia) e
27 dicembre in Grecia.
La storia dietro questo nome
Stefania è un nome femminile classico e profondamente radicato nel panorama onomastico italiano. La sua presenza è documentata storicamente, ma la diffusione moderna è aumentata significativamente nel corso del XX secolo. Ha goduto di notevole popolarità in Italia, in particolare durante gli anni Settanta e Ottanta, mantenendo una diffusione costante. È percepito come un nome tradizionale che conserva un tono elegante e accessibile. La sua storia d'uso in Italia riflette la predilezione per nomi di sonorità armoniose e ben consolidate.
Origine e significato del nome
L'etimologia di Stefania risale a radici classiche, evocando immediatamente il concetto di regalità e onore. Il significato intrinseco del nome è legato direttamente alla parola che definisce la “corona” o la “ghirlanda trionfale”. Esso suggerisce dunque l'idea di distinzione, successo e merito riconosciuto. La connotazione storica è quella di una persona che è stata simbolicamente “incoronata” o adorna di gloria.
Identità del nome: classificazione di genere
Stefania è un nome universalmente riconosciuto come rigorosamente femminile in quasi tutte le culture del mondo. Non è generalmente classificato come nome unisex in alcuna regione principale, conservando una forte identità di genere. La sua controparte maschile, Stefano, è chiaramente distinta e ampiamente utilizzata in Italia e in molti altri paesi europei. Pertanto, l'identità di Stefania è saldamente ancorata al genere femminile in tutti i contesti onomastici.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Stefania evoca un tono decisamente elegante, classico e fortemente melodioso. Possiede una sonorità che è al contempo forte e romanticamente raffinata, senza risultare mai troppo austera. Trasmette un'impressione di stabilità e tradizione, suggerendo una personalità sofisticata e piena di grazia. Il suo mood complessivo è equilibrato, combinando fascino storico e una chiara determinazione.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Stefania
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.
Onomastico: nome Stefania
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Slovacchia | Agosto | 7 | Štefánia |
Polonia | Settembre | 18 | Dobrowit, Irena, Irma, Józef, Ryszarda, Stefania, Tytus, Zachariasz |
Ungheria | Novembre | 28 | Stefánia |
Grecia | Dicembre | 27 | Stefania, Stefanos, Stephan, Stephania, Steven |
Onomastici: nomi simili (Stefania)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Stati Uniti d'America | Dicembre | 26 | Esteban, Estefania, Estefany, Estevan, Stefan, Stefanie, Stephan, Stephanie, Stephany, Stephen, Steve, Steven, Stevie |
Stefania un nome di grazia e onore
Stefania si attesta come un nome femminile di solida tradizione italiana, apprezzato per la sua sonorità melodiosa e la sua raffinatezza. Il suo significato intrinseco, legato al concetto di "corona", infonde un senso di regalità e distinzione storica. Universalmente classificato come femminile, mantiene un tono elegante e romanticamente forte, combinando grazia e carattere. La sua diffusione duratura conferma un apprezzamento per i nomi classici che rimangono intramontabili. Diverse date onomastiche in vari paesi europei ne sottolineano l’ampia risonanza culturale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!