NameCalendar.net logo
 

Selina: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici, ovvero i giorni in cui si festeggia il santo o la figura associata a un nome, rappresentano una tradizione sentita in molte culture, inclusa quella italiana. Il nome Selina possiede origini affascinanti, con radici che spaziano dalla mitologia greca al latino, suggerendo un significato di purezza celeste. Il suo tono è notevolmente elegante e romantico, conferendogli una personalità luminosa e raffinata. A livello internazionale, Selina celebra l'onomastico in date diverse a seconda del calendario di riferimento, come il 23 marzo in Finlandia e il 21 ottobre negli Stati Uniti. Queste celebrazioni testimoniano la diffusione globale e l'integrazione culturale del nome.

Onomastico: date per paese

Il nome Selina è l'onomastico il 23 marzo in Finlandia e 21 ottobre negli Stati Uniti.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Selina


La storia dietro questo nome

Il nome Selina, pur non essendo tra i nomi storicamente più diffusi in Italia, gode di una presenza riconosciuta e apprezzata nel repertorio onomastico moderno. La sua integrazione è stata facilitata dalla somiglianza con nomi italiani classici e dall'influenza della cultura e della letteratura straniera. Nonostante non abbia radici autoctone antiche nella penisola, è percepito come un nome di grande risonanza e fascino. In Italia, ha visto una crescita di popolarità a partire dal tardo XX secolo, seguendo trend internazionali. Viene generalmente associato a un'immagine di eleganza e raffinatezza, che ne assicura una diffusione costante.


Origine e significato del nome

Selina è spesso considerata una variazione o un diminutivo del nome Selene, la figura mitologica greca che personifica la Luna. Un’altra possibile origine la collega al nome latino Celina, derivato da *Caelina*, che significa letteralmente “celeste” o “appartenente al cielo”. Questa duplice origine etimologica conferisce al nome un retaggio ricco, legato sia alla luce che alla purezza spirituale. La sua radice etimologica suggerisce quindi concetti di luminosità, mistero e connessione con l'ambito celeste. In alcune culture, viene anche accostato a un’abbreviazione di Marcelina o altri nomi simili.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, Selina è universalmente riconosciuto e classificato come un nome proprio di persona femminile. La forte associazione del nome con Selene, la dea greca della Luna, rafforza questa identità di genere femminile. Sebbene l’onomastica internazionale presenti nomi che possono sembrare foneticamente simili in versioni maschili, Selina non è praticamente mai usato come nome unisex. La sua sonorità melodica e la sua storia lo rendono saldamente un nome destinato alle donne. Questa classificazione è uniforme in tutta Europa, inclusa l'Italia, dove è percepito come inequivocabilmente femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Selina evoca un *mood* spiccatamente elegante e sofisticato, intriso di un fascino romantico e un po' misterioso. Suggerisce una personalità calma e riflessiva, richiamando l'immagine tenue ma brillante della luce lunare. La sua struttura fonetica lo rende un nome soft, ma al contempo distinto e dotato di un carattere forte. Trasmette una sensazione di grazia innata e raffinatezza, tipica dei nomi con radici mitologiche. È un nome che bilancia perfettamente la dolcezza melodica con una risonanza classica e contemporanea.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Selina

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Selina

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Selina

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Selina

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Finlandia Finlandia Marzo 23 Akseli, Selina 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Ottobre 21 Celina, Celine, Nobel, Selena, Selina, Ursula, Wanda, Wendall, Wendell, Wendy 

Onomastici: nomi simili (Selina)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Bulgaria Bulgaria Gennaio 1 Vasil, Vasilena, Vesela, Veselin, Veselina 
Bulgaria Bulgaria Febbraio 1 Lozan, Rada, Radka, Radko, Trifon, Veselin, Veselina 



Selina grazia ed eleganza lunare

In conclusione, Selina si afferma come un nome femminile di grande eleganza, le cui origini si radicano nel concetto di luce e nel mondo celeste. Pur non essendo un nome autoctono, ha trovato un solido posto nella tradizione italiana, veicolando un *mood* romantico e sofisticato. La sua identità di genere è indiscutibilmente femminile, associata a grazia e distinzione. Le diverse ricorrenze onomastiche, come quelle del 23 marzo e 21 ottobre, sottolineano la sua popolarità in diverse aree del mondo. Selina è un nome che unisce storia profonda e un'estetica moderna.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net