Sebastiano: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni onomastici rappresentano una fondamentale e sentita celebrazione culturale, onorando le radici storiche di un nome attraverso figure venerate. Sebastiano è un nome intriso di storia, profondamente radicato nella tradizione italiana con una diffusione secolare. La sua origine greca conferisce un significato legato all'onore e alla venerazione, elementi che ne definiscono il carattere. Questo nome maschile evoca un tono forte e classicamente elegante, riflettendo integrità e resilienza. In Italia, l’onomastico di Sebastiano è tradizionalmente festeggiato il 21 gennaio, consolidando il suo posto nel calendario.
Onomastico: date per paese
Il nome Sebastiano è l'onomastico
il 21 gennaio in Italia.
La storia dietro questo nome
Sebastiano è un nome di grande tradizione e rilevanza storica all'interno del panorama onomastico italiano. La sua presenza è attestata in Italia sin dall'epoca romana e ha mantenuto una diffusione costante, in particolare nelle regioni meridionali. Nel corso dei secoli, il nome ha subito leggere variazioni dialettali, pur conservando la sua forma principale. Esso evoca un senso di forte radicamento culturale e di resilienza storica. Ancora oggi, Sebastiano è scelto per il suo profilo classico e la sua risonanza autorevole in Italia.
Origine e significato del nome
L'origine di questo nome è profondamente legata al greco antico, derivando specificamente dal termine *Sebastianós*. Questo vocabolo era in uso per riferirsi a qualcuno originario della città di Sebaste, un toponimo comune nell'antichità. Il significato intrinseco del nome è associato al concetto di venerazione e di rispetto sacro. Per estensione, ha assunto l'accezione di “degno di onore” o “venerabile”. È quindi un nome che storicamente trasmette un senso di dignità elevata e onore.
Identità del nome: classificazione di genere
Sebastiano è universalmente riconosciuto e classificato come un nome di genere maschile. Questa identità di genere è inequivocabile e ferma sia in Italia sia nelle sue varianti internazionali, come Sebastián nelle aree ispanofone. Non esistono forme femminili dirette o equivalenti unisex ampiamente riconosciuti in nessuna lingua. La terminazione in -o rafforza ulteriormente la sua chiara connotazione maschile all'interno della grammatica italiana. Pertanto, Sebastiano mantiene una forte e consolidata identità esclusivamente maschile a livello globale.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Sebastiano emana una vibrazione di forte classicità e inequivocabile eleganza. Suggerisce una personalità dotata di serietà e maturità, riflettendo un carattere equilibrato e profondamente resiliente. Il tono è autorevole e dignitoso, evitando qualsiasi associazione giocosa o eccessivamente moderna. Sebastiano comunica un'impressione di onore storico e affidabilità. Nel complesso, il nome trasmette un senso di forza intrinseca e una dignità senza tempo.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Sebastiano
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 33 – Il Maestro Insegnante.
Parole chiave: guida spirituale, guarigione, amore disinteressato, saggezza.
Tratti positivi: profonda saggezza, profonda compassione, massimo servizio agli altri, fonte di ispirazione.
Sfide: sovraccarico emotivo, abnegazione, burnout.
Significato del percorso di vita: un viaggio sacro per elevare e guarire il mondo con amore, conoscenza e servizio.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.
Onomastico: nome Sebastiano
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Sebastiano storia e identità maschile forte
In conclusione, Sebastiano è un nome maschile di notevole spessore storico e culturale, ampiamente riconosciuto e apprezzato in Italia per la sua tradizione. La sua etimologia greca lo connette ai concetti di dignità e onore, conferendogli un profilo etico elevato. Il tono associato è marcatamente forte ed elegante, suggerendo una personalità autorevole e matura. Questa combinazione di risonanza storica e positiva ne garantisce la duratura popolarità nella scelta onomastica. Infine, la celebrazione annuale dell’onomastico il 21 gennaio sottolinea la sua rilevanza nel patrimonio culturale italiano.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!