NameCalendar.net logo
 

Sebastian: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni dell’onomastico rappresentano una tradizione importante in molte culture, in quanto onorano la memoria del santo patrono legato a un nome. Sebastian è una forma internazionale che si radica profondamente nella storia religiosa italiana e che porta con sé l’antico significato greco di “venerabile” o “augusto”. Il nome trasmette un mood di eleganza raffinata e forza carismatica, risuonando con una musicalità piacevole e classica. La figura onomastica centrale per Sebastian si celebra in molteplici date internazionali, con il 20 gennaio come ricorrenza più diffusa nei paesi europei e americani.

Onomastico: date per paese

Il nome Sebastian è l'onomastico
il 19 gennaio in Spagna (Sebastián),
20 gennaio in Austria, in Danimarca, in Finlandia, in Germania, in Norvegia, in Polonia, in Slovacchia (Sebastián), negli Stati Uniti e in Svezia,
30 gennaio in Polonia,
8 febbraio in Polonia,
26 febbraio in Grecia e in Ucraina,
7 giugno in Grecia,
24 ottobre in Grecia,
18 dicembre in Grecia e
31 dicembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Sebastian


La storia dietro questo nome

Il nome Sebastian, pur essendo di origine greco-latina, è ben consolidato nel panorama onomastico italiano contemporaneo. La sua diffusione è strettamente legata al culto di San Sebastiano, un martire romano estremamente venerato fin dall'antichità e considerato protettore. Sebbene la forma tradizionale italiana sia “Sebastiano”, la variante internazionale “Sebastian” è sempre più adottata, soprattutto nelle aree urbane e cosmopolite. Storicamente, il nome era popolare nel Medioevo e nel Rinascimento, scelto spesso in segno di devozione religiosa e per protezione contro le epidemie. Oggi mantiene una presenza significativa in Italia, bilanciando tradizione e tendenze onomastiche globali.


Origine e significato del nome

Il nome Sebastian deriva direttamente dal termine greco “Sebastianos”, che nella sua forma iniziale era un aggettivo legato a un luogo. Esso significava letteralmente “proveniente da Sebaste”, un’antica città localizzata in Asia Minore. La città di Sebaste prendeva a sua volta il nome dalla parola greca “sebastos”. Quest’ultimo vocabolo ha il significato onorifico di “venerabile”, “augusto” o “rispettabile”. Pertanto, il nome Sebastian porta con sé un’aura di nobiltà e rispetto, riflettendo un titolo che era spesso riservato agli imperatori.


Identità del nome: classificazione di genere

Sebastian è classificato quasi universalmente come un nome maschile in tutte le culture e regioni del mondo. La sua identità di genere è storicamente monogenere, consolidata dalla figura del santo martire e da secoli di utilizzo esclusivo al maschile. Non presenta variazioni significative in termini di uso unisex e mantiene una forte connotazione maschile sia in Europa che nelle Americhe. Anche in Italia, la variante Sebastiano e la forma Sebastian sono saldamente associate all'identità maschile. L’assenza di controparti femminili comuni ne rafforza la percezione come uno dei nomi tradizionalmente più maschili a livello globale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Sebastian evoca un tono decisamente elegante, sofisticato e di stampo classico. Possiede una vibrazione di forza controllata e carisma, richiamando un’atmosfera di nobiltà intellettuale. Il mood generale è spesso percepito come romantico e profondo, con una leggera tendenza all'arte e alla raffinatezza. È un nome che suona autorevole ma allo stesso tempo morbido e musicale grazie alla fluidità delle vocali e delle consonanti. La combinazione di storia e melodiosità gli conferisce un fascino intramontabile e distintivo.


Sebastian nel Mondo della Musica: Un Nome che Risuona

Il nome Sebastian ha una storia ricca nel mondo della musica. Dai capolavori classici ai successi pop e rock, i musicisti con questo nome hanno plasmato diversi generi. Questo articolo esplora alcuni dei più famosi Sebastian che hanno influenzato l'industria musicale.

Leggi l'articolo: Sebastian nel Mondo della Musica: Un Nome che Risuona

Sebastian nel Mondo della Musica: Un Nome che Risuona


Sbloccare il significato nascosto del nome: Sebastian

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.


Onomastico: nome Sebastian

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Gennaio 19 Mario, Sebastián, Vicente 
Austria Austria Gennaio 20 Fabianus, Sebastian, Ursula, Ute 
Danimarca Danimarca Gennaio 20 Fabian, Sebastian 
Finlandia Finlandia Gennaio 20 Sebastian 
Germania Germania Gennaio 20 Fabian, Paula, Sebastian 
Norvegia Norvegia Gennaio 20 Bastian, Fabian, Sebastian 
Polonia Polonia Gennaio 20 Dobiegniew, Fabian, Sebastian 
Slovacchia Slovacchia Gennaio 20 Dalibor, Sebastián 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Gennaio 20 Fabia, Fabian, Fabiola, Sebastian, Sebastiana 
Svezia Svezia Gennaio 20 Fabian, Sebastian 
Polonia Polonia Gennaio 30 Adelajda, Feliks, Gerard, Gerarda, Gerhard, Hiacynta, Maciej, Marcin, Martyna, Sebastian 
Polonia Polonia Febbraio 8 Gniewomir, Gniewosz, Honorat, Jan, Ksenofont, Lucjusz, Paweł, Piotr, Salomon, Sebastian, Żaklina 
Grecia Grecia Febbraio 26 Anatoli, Fay, Fotini, Porfyros, Sebastian 
Ucraina Ucraina Febbraio 26 Sebastian 
Grecia Grecia Giugno 7 Sebastian, Sevasti, Sevastianis 
Grecia Grecia Ottobre 24 Sebastian, Sevastianis 
Grecia Grecia Dicembre 18 Floros, Sebastian 
Polonia Polonia Dicembre 31 Korneliusz, Mariusz, Melania, Sebastian, Sylwester, Tworzysław 

Onomastici: nomi simili (Sebastian)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Gennaio 21 Sebastiano 
Polonia Polonia Settembre 16 Antym, Cyprian, Edda, Edyta, Eufemia, Eugenia, Franciszek, Jakobina, Kamila, Kornel, Lucja, Sebastiana, Sędzisław, Wiktor, Wiktoriusz, Łucja 



Sebastian: Un nome di eleganza e storia.

In sintesi, Sebastian è un nome maschile di forte identità globale, che in Italia coesiste con la forma Sebastiano ed è radicato in una storia antica e venerabile. Il suo significato etimologico di “augusto” ne sottolinea l’aura di rispetto e dignità che permane nel tempo. Dal punto di vista del tono, trasmette un mood elegante, intellettuale e romanticamente forte, ideale per un carattere carismatico. La sua solida classificazione di genere maschile è indiscutibile in tutto il mondo, rendendolo un nome affidabile e tradizionale. Le sue ricorrenze onomastiche, celebrate in molteplici date a seconda della regione, ne confermano l'importanza trasversale nel calendario liturgico.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net