NameCalendar.net logo
 

Saturnino: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano una celebrazione importante in molte culture, un momento per onorare il santo patrono o la tradizione associata al nome. Saturnino, nome dalla profonda storia in Italia, si distingue per la sua origine etimologica legata all’antico dio romano Saturno. Il suo tono evoca una dignità solenne e tradizionale, riflettendo una personalità di grande stabilità e carattere. Per coloro che portano questo nome, l’onomastico cade in una data specifica nel calendario liturgico. Questo nome offre un affascinante intreccio di storia, etimologia, personalità robusta e celebrazione.

Onomastico: date per paese

Il nome Saturnino è l'onomastico il 29 novembre in Italia e in Spagna.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Saturnino


La storia dietro questo nome

Saturnino è un nome di chiara impronta storica, benché oggi non sia diffusissimo nel panorama onomastico italiano. La sua presenza è attestata fin dall'antichità romana e si è mantenuta soprattutto grazie al culto di numerosi martiri cristiani. In Italia, la sua diffusione ha toccato maggiormente alcune regioni centrali e meridionali nel corso del tempo. Sebbene abbia conosciuto momenti di maggiore popolarità nei secoli passati, oggi è percepito come un nome tradizionale e di forte radicamento storico. La sua rarità attuale lo rende una scelta distintiva per chi apprezza i nomi classici con una lunga storia.


Origine e significato del nome

Il nome Saturnino deriva dal cognomen latino *Saturninus*, strettamente collegato alla divinità romana di Saturno. Esso si forma come diminutivo o aggettivo che indica “appartenente a Saturno” o “devoto a Saturno”. Saturno era una figura centrale del pantheon romano, associato all'agricoltura, al tempo e al raccolto. Questo collegamento ancestrale dona al nome un'aura di antichità e solennità legate alle fondamenta della civiltà occidentale. La radice etimologica suggerisce quindi un legame profondo con le tradizioni agricole e il ciclo del tempo.


Identità del nome: classificazione di genere

Saturnino è universalmente riconosciuto come un nome maschile in quasi tutte le culture che lo utilizzano. La tradizione latina e cristiana lo ha sempre codificato come nome proprio da attribuire esclusivamente a individui di sesso maschile. Non esistono significative varianti femminili o usi unisex noti a livello globale per questo nome, rafforzando la sua identità di genere. Sebbene sia meno comune in molte nazioni moderne, laddove è presente, come in Italia o in Spagna, mantiene la sua identità di nome prettamente virile. La sua struttura classica e la derivazione storica ne cementano la classificazione di genere maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Saturnino evoca immediatamente un tono solenne e profondamente tradizionale, distante da vibrazioni moderne o giocose. Porta con sé un'aura di forza e stabilità, richiamando la *gravitas* tipica dei nomi di origine romana. La sonorità è robusta e piena, suggerendo una personalità affidabile e di carattere fermo. Il suo vibro è decisamente classico ed elegante, riflettendo un rispetto per la storia e le radici antiche. È un nome che comunica serietà e una certa dignità formale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Saturnino

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Saturnino

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Novembre 29 Saturnino 
Spagna Spagna Novembre 29 Saturnino 




Saturnino: Storia, Origine e Solennità.

In conclusione, Saturnino è un nome maschile tradizionale che affonda le sue radici nell’onomastica dell’antica Roma. La sua storia in Italia, sebbene oggi meno frequente, è sinonimo di classicità e radicamento culturale. Etimologicamente, il legame con Saturno gli conferisce un’aura di forza legata al tempo e all'agricoltura. Il suo mood è indubbiamente solenne ed elegante, suggerendo una natura ferma e affidabile. La ricorrenza del suo onomastico permette di celebrare questa ricca eredità storica e la robusta identità del nome.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net