Samuel: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni dedicati alla celebrazione dei santi patroni, noti come onomastici o giorni del nome, sono una tradizione sentita in molte culture, segnando una ricorrenza speciale legata al nome di battesimo. Per quanto riguarda Samuel, questo nome porta con sé una storia profonda derivante dalle sue radici ebraiche. Il suo tono è percepito come ponderato e affidabile, riflettendo una personalità equilibrata. È importante notare che Samuel celebra il suo onomastico in diverse date a seconda del paese, come il 27 aprile negli USA o il 20 agosto in Francia.
Onomastico: date per paese
Il nome Samuel è l'onomastico
il 16 febbraio in Spagna,
21 febbraio in Danimarca e in Norvegia,
27 aprile negli Stati Uniti,
20 agosto in Finlandia, in Francia, in Grecia, in Polonia e in Ucraina,
21 agosto in Ungheria (
Sámuel),
26 agosto in Slovacchia,
1 settembre in Cechia e in Svezia e
10 ottobre in Austria.
La storia dietro questo nome
In Italia, il nome Samuel è presente, sebbene non sia tra i più diffusi rispetto ad alcuni nomi tradizionali italiani. La sua presenza è un riflesso delle influenze culturali e religiose che hanno permeato la penisola nel corso dei secoli. Nonostante la sua origine non sia autoctona, ha trovato spazio nella onomastica italiana moderna. La sua diffusione è stata favorita anche da una certa familiarità dovuta a figure di rilievo internazionale. La sua sonorità si inserisce discretamente nel panorama dei nomi maschili italiani contemporanei.
Origine e significato del nome
L'origine di questo nome affonda le sue radici nel contesto ebraico antico, portando con sé una lunga tradizione storica. È un nome che ha attraversato diverse lingue e culture nel corso del tempo. La sua risonanza è profondamente legata a testi sacri fondamentali per diverse fedi monoteiste. Questa eredità storica gli conferisce una certa gravitas intrinseca. La sua diffusione è stata ampia grazie a importanti narrazioni tramandate attraverso i secoli.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome Samuel è universalmente riconosciuto come un nome maschile nella maggior parte del mondo. Non esistono varianti femminili prevalenti o comunemente accettate che ne alterino la classificazione di genere. In Italia, così come in molti paesi europei e anglosassoni, è quasi esclusivamente attribuito a individui di sesso maschile. Raramente si incontrano utilizzi in contesti dove la distinzione di genere è più fluida. Pertanto, la sua identità di genere è fortemente consolidata come maschile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il tono associato al nome Samuel è generalmente percepito come serio, ponderato e dotato di una certa stabilità. Evoca un'impressione di affidabilità e profondità intellettuale. Nonostante la sua serietà, possiede una sonorità che non risulta eccessivamente dura, ma piuttosto misurata ed equilibrata. Comunica un'aura di calma interiore e integrità morale. L'atmosfera generale che emana è quella di una persona riflessiva e rispettabile.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Samuel
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Samuel
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 22 - Il capomastro
Leader potente, bravo a trasformare i sogni in realtà.
Può essere sotto pressione estrema o lottare con grandi aspettative.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Samuel
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Febbraio | 16 | Elías, Isaías, Jeremías, Samuel |
Danimarca | Febbraio | 21 | Samuel |
Norvegia | Febbraio | 21 | Celine, Samuel, Selma |
Stati Uniti d'America | Aprile | 27 | Laverne, Sam, Samantha, Samara, Sami, Sammy, Samuel, Samuela, Ulises, Ulysses, Vern, Verna, Verne, Vernon, Zita |
Finlandia | Agosto | 20 | Sami, Samu, Samuel, Samuli |
Francia | Agosto | 20 | Bernard, Samuel |
Grecia | Agosto | 20 | Haroula, Samuel, Theoharis |
Polonia | Agosto | 20 | Bernard, Jan, Sabin, Samuel, Samuela, Sieciech, Sobiesław, Szwieciech, Świeciech |
Ucraina | Agosto | 20 | Eustace, Ostap, Samuel |
Ungheria | Agosto | 21 | Hajna, Sámuel |
Slovacchia | Agosto | 26 | Samuel |
Ceca | Settembre | 1 | Linda, Samuel |
Svezia | Settembre | 1 | Samuel |
Austria | Ottobre | 10 | Gereon, Samuel, Viktor |
Samuel: Storia, Tono e Diffusione Italiana
In sintesi, Samuel si presenta in Italia come un nome maschile di matrice internazionale con una forte risonanza storica. Le sue origini conferiscono profondità al nome, mentre il suo tono suggerisce affidabilità e serietà. Sebbene non sia indigeno, è ben accolto e la sua diffusione è stabile. La varietà delle sue date onomastiche riflette la sua ampia adozione globale. È un nome che mantiene una sua dignità e presenza nel panorama contemporaneo.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!