NameCalendar.net logo
 

Salomé: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano celebrazioni culturali e spirituali, spesso legati al calendario liturgico per onorare i santi o le figure storiche associate a un nome specifico. Il nome Salomé, con la sua ricca storia culturale in Italia e la sua origine ebraica che significa “pace” o “perfetta”, porta con sé un tono elegante e intensamente romantico. Le sue date di celebrazione variano notevolmente a seconda dei paesi, riflettendo la sua diffusione internazionale. Ad esempio, in Ucraina l'onomastico cade il 1° agosto, mentre in Francia e Spagna è celebrato il 22 ottobre. Questo antico nome femminile continua a esercitare un fascino duraturo attraverso i secoli.

Onomastico: date per paese

Il nome Salomé è l'onomastico
il 1 agosto in Ucraina (Salome),
22 ottobre in Austria (Salome), in Francia, in Lettonia (Salome) e in Spagna e
17 novembre in Polonia (Salome).

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Salomé


La storia dietro questo nome

Il nome Salomé possiede una storia culturale significativa, sebbene non sia tra i più diffusi nella nomenclatura italiana contemporanea. La sua presenza è storicamente legata a contesti biblici e alla tradizione letteraria e artistica europea, che hanno influenzato indirettamente anche l'Italia. Nonostante la relativa rarità, la sua forma esotica e la sua fonetica raffinata lo rendono immediatamente riconoscibile. La sua diffusione è sporadica e spesso concentrata in regioni dove vi è maggiore apprezzamento per nomi di impronta storica o internazionale. È un nome che evoca immediatamente riferimenti classici consolidati nella cultura occidentale.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Salomé risiede nell'antica lingua ebraica, derivando dalla radice *šālōm*. Questa radice è strettamente connessa ai concetti di pace, completezza e prosperità. Di conseguenza, il significato principale attribuito a Salomé è “colei che è pacifica” o “perfetta”. È un nome che porta con sé un senso intrinseco di armonia e benessere. La sua trascrizione e diffusione attraverso diverse culture ne ha mantenuto intatto il nucleo semantico di quiete e integrità.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Salomé è universalmente classificato come un nome femminile nella stragrande maggioranza delle culture mondiali. Nonostante la sua forte connotazione storica, la sua identità di genere è chiaramente e stabilmente definita come tale. Ad esempio, è prevalentemente utilizzato come nome da bambina sia nei paesi di tradizione ispanica che in quelli di lingua francese. Non esistono variazioni maschili comuni o significative a livello globale che utilizzino questa stessa forma specifica. Pertanto, è riconosciuto senza ambiguità come nome esclusivamente femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Salomé evoca una vibrazione intensa e profondamente elegante, bilanciando forza e raffinatezza in modo unico. Il suo tono è spesso percepito come misterioso e marcatamente artistico, suggerendo una personalità complessa e affascinante. Possiede un'aura romantica e storica, richiamando figure di grande impatto drammatico e culturale. Allo stesso tempo, la fonetica delle tre sillabe conferisce una sonorità morbida ma decisa, lontana dal giocoso o dal tecnico. È un nome che trasmette dignità e un senso di intramontabile bellezza classica.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Salomé

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Salomé

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Salomé

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Salomé

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Ucraina Ucraina Agosto 1 Marcel, Salome 
Austria Austria Ottobre 22 Cordula, Ingbert, Kordula, Salome 
Francia Francia Ottobre 22 Elodie, Salomé, Sara 
Lettonia Lettonia Ottobre 22 Irida, Irisa, Salome 
Spagna Spagna Ottobre 22 Salomé 
Polonia Polonia Novembre 17 Dionizy, Floryn, Grzegorz, Hugo, Hugon, Salome, Salomea, Sulibor, Zbysław 

Onomastici: nomi simili (Salomé)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Giugno 29 Emma, Emmett, Heaven, Parnell, Parnella, Pedro, Pete, Peter, Pierce, Pierre, Salomel 
Lituania Lituania Novembre 18 Ginvydas, Ginvyde, Otonas, Romanas, Salomeja 



Salomé Un nome di storica eleganza

Concludendo, Salomé è un nome femminile di risonanza storica, la cui presenza in Italia è caratterizzata da una diffusione selettiva ma culturalmente significativa. La sua etimologia ebraica veicola il nobile significato di “pace” e “integrità”. La percezione del nome è unanimemente associata a un mood elegante, forte e di grande impatto artistico e romantico. Essendo universalmente riconosciuto come femminile, Salomé mantiene una chiara identità di genere. La varietà delle sue date onomastiche, tra cui il 17 novembre in Polonia e il 22 ottobre in Spagna, sottolinea la sua portata internazionale e storica.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net