NameCalendar.net logo
 

Rufina: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni dell'onomastico rappresentano una tradizione culturale importante, offrendo un momento di festa personale spesso legato ai santi protettori. Il nome Rufina, di origine latina e storicamente radicato in Italia, porta con sé un tono di austera eleganza. Il suo significato rimanda al colore rosso, simboleggiando vivacità e passione. Essendo un nome esclusivamente femminile, conferisce un senso di tradizione e chiarezza di genere. Rufina festeggia l'onomastico in diverse date a livello internazionale, tra cui il 10 luglio in Italia.

Onomastico: date per paese

Il nome Rufina è l'onomastico
il 10 luglio in Italia e in Polonia,
19 luglio in Croazia e
18 dicembre negli Stati Uniti.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Rufina


La storia dietro questo nome

Il nome Rufina, pur non essendo tra i più diffusi oggi in Italia, vanta una solida tradizione storica nella penisola. È un nome di matrice classica che affonda le sue radici nell'Antica Roma. Storicamente, era maggiormente presente nelle regioni del Centro-Sud, in particolare durante l'epoca medievale e rinascimentale. La sua diffusione è rimasta costante ma modesta, spesso legato a contesti familiari devozionali. Oggi Rufina viene percepito come un nome raro e di grande eleganza formale.


Origine e significato del nome

Il nome Rufina deriva dalla lingua latina, specificamente dal cognomen romano *Rufinus*. Questo cognomen è a sua volta un diminutivo dell'aggettivo *Rufus*. La radice etimologica di *Rufus* è collegata al colore rosso o rossastro. Di conseguenza, il nome richiama una persona caratterizzata da una chioma o una carnagione dai toni rossi. In senso esteso, può simboleggiare l'energia e la vivacità associate a questo colore.


Identità del nome: classificazione di genere

Rufina è classificato primariamente come un nome femminile nella maggior parte delle culture e paesi in cui è utilizzato. La sua struttura fonetica e la terminazione in "-a" lo identificano chiaramente come nome proprio di genere femminile in Italia e nelle nazioni di lingua spagnola. Sebbene esista la forma maschile correlata Rufino, Rufina rimane quasi esclusivamente un nome attribuito a bambine. Non è generalmente considerato un nome unisex a livello globale. Questa netta distinzione di genere lo rende chiaro e tradizionale nell'attribuzione.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Rufina evoca un'atmosfera di forte eleganza e raffinatezza storica, percepita come classica e solenne. Possiede un tono deciso e strutturato, distaccandosi dai nomi più moderni o giocosi. La sonorità è al contempo austera e calda, suggerendo una personalità risoluta ma dotata di grazia. La vibrazione complessiva risulta autorevole e radicata, spesso associata a un carattere fiero e tradizionale. È un nome che comunica distinzione senza risultare eccessivamente pomposo.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Rufina

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Rufina

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Rufina

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 33 – Il Maestro Insegnante.
Parole chiave: guida spirituale, guarigione, amore disinteressato, saggezza.
Tratti positivi: profonda saggezza, profonda compassione, massimo servizio agli altri, fonte di ispirazione.
Sfide: sovraccarico emotivo, abnegazione, burnout.
Significato del percorso di vita: un viaggio sacro per elevare e guarire il mondo con amore, conoscenza e servizio.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Rufina

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Luglio 10 Rufina, Seconda 
Polonia Polonia Luglio 10 Aleksander, Amelia, Aniela, Filip, January, Radziwoj, Rufina, Samson, Sylwan, Sylwana, Witalis 
Croazia Croazia Luglio 19 Justa, Rufina, Zlatka 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Dicembre 18 Griffin, Griffith, Ruff, Rufina, Rufus, Russ, Russell, Rusti, Rusty, Ty, Tyrus 




Rufina Eleganza Storia E Tradizione

In conclusione, Rufina si distingue come un nome femminile di grande rilievo storico, pur mantenendo una diffusione contenuta in Italia. La sua radice etimologica, legata al latino *Rufus*, gli conferisce il significato simbolico di “rossa” o “dai toni rossastri”. Il nome emana un'aura di forte eleganza e un tono autorevole, suggerendo una personalità fiera e tradizionale. Classificato universalmente come nome femminile, Rufina mantiene una chiara identità di genere. Le sue ricorrenze onomastiche, come quella italiana del 10 luglio, rafforzano il legame con la tradizione.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net