NameCalendar.net logo
 

Róża: Onomastico, significato del nome e altro


In molte culture, il giorno del santo (onomastico) è una celebrazione importante, che commemora il santo patrono a cui una persona è stata battezzata o un giorno significativo nel calendario religioso. Per il nome Róża, esistono diverse date associate a questa celebrazione in diverse nazioni, come il 6, il 30 agosto e il 4 settembre in Polonia, o il 12 aprile in Bulgaria. Questo nome, di chiara ispirazione floreale, porta con sé un'aura romantica ed elegante, con chiare origini nell'Europa orientale. La sua identità è stabilmente femminile. Nonostante la sua rarità in Italia, il suo suono è innegabilmente melodioso.

Onomastico: date per paese

Il nome Róża è l'onomastico
il 6 marzo in Polonia,
12 aprile in Bulgaria (Roza),
30 agosto in Polonia e
4 settembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Róża


La storia dietro questo nome

Il nome Róża, pur non essendo di origine o uso predominante in Italia, è percepibile come esotico e melodioso per l'orecchio italiano. In contesti dove è conosciuto, suggerisce una certa raffinatezza e un legame con le culture dell'Europa orientale. La sua sonorità non è comune nelle registrazioni anagrafiche italiane standard, rendendolo distintivo. Nonostante la sua rarità locale, porta con sé una connotazione internazionale. La sua presenza in Italia è sporadica, spesso legata a comunità immigrate o a scelte personali uniche.


Origine e significato del nome

Questo nome ha radici profonde nelle lingue slave e germaniche, dove è strettamente associato a elementi naturali. La sua forma etimologica rimanda direttamente a un fiore molto apprezzato per il suo profumo e la sua bellezza. Storicamente, è un nome che ha attraversato diverse culture, mantenendo una certa coerenza nel suo riferimento floreale. La sua diffusione è legata alla popolarità del simbolo che rappresenta in vari contesti culturali. La sua storia è intessuta di associazioni simboliche antiche e diffuse.


Identità del nome: classificazione di genere

Róża è universalmente classificato come un nome femminile. Non esiste una forma maschile diretta o comunemente accettata in contesti internazionali. Sebbene alcune culture possano avere varianti che terminano in modo simile, Róża è fermamente identificato come nome per bambine. In Italia, la desinenza in 'a' rafforza ulteriormente questa percezione femminile. La sua identità di genere è quindi molto stabile a livello globale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

L'effetto tonale del nome Róża è prevalentemente romantico ed elegante. Suggerisce una personalità delicata ma con una sottile forza interiore, simile alla resilienza del fiore che rappresenta. Il suono è morbido e melodioso, evocando immagini di grazia e bellezza naturale. Possiede una vibrazione un po' fiabesca e nostalgica. È un nome che comunica raffinatezza senza essere eccessivamente formale.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Róża

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Róża

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Róża

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Róża

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Marzo 6 Eugenia, Felicyta, Frydolin, Jordan, Klaudian, Koleta, Róża, Wiktor, Wiktoriusz, Wojsław 
Bulgaria Bulgaria Aprile 12 Dilyan, Dilyana, Girgin, Girgina, Latinka, Lilyana, Margarita, Nevena, Rosen, Rosica, Roza, Stanislav, Stanislava, Trendafil, Trendafilka, Tseno, Tsveta, Tsvetan, Tsvetanka, Tsviatko, Varban, Vencislav, Vencislava, Violeta, Zdravka, Zdravko 
Polonia Polonia Agosto 30 Adaukt, Częstowoj, Gaudencja, Miron, Rebeka, Róża, Szczęsna, Szczęsny, Tekla 
Polonia Polonia Settembre 4 Agatonik, Ida, Lilianna, Rozalia, Rościgniew, Róża 

Onomastici: nomi simili (Róża)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Marzo 13 Kristina, Ratka, Rozalija 
Lituania Lituania Luglio 15 Gerimante, Mantas, Rozalija, Roze 
Lettonia Lettonia Luglio 18 Rozalija, Roze, Rozite 
Lituania Lituania Settembre 4 Gemante, Girstautas, Rozalija, Roze 
Slovacchia Slovacchia Settembre 4 Rozália 
Ungheria Ungheria Settembre 4 Rozália 
Polonia Polonia Ottobre 4 Edwin, Franciszek, Konrad, Konrada, Manfred, Manfreda, Rozalia 



Róża: Eleganza, Origine e Giorni Santi

In conclusione, Róża si presenta come un nome femminile dal tono marcatamente romantico ed elegante, con forti richiami naturali nella sua origine. Nonostante la sua scarsa diffusione in Italia, dove è percepito come esotico, conserva una solida identità internazionale. Le sue date onomastiche, sebbene variabili geograficamente, ne sottolineano la rilevanza culturale in altre aree europee. La combinazione di suono dolce e significato evocativo rende Róża una scelta distintiva. La sua classificazione di genere è univoca a livello mondiale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net