NameCalendar.net logo
 

Pedro Canisio: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze onomastiche, o giorni dei santi, sono celebrazioni legate al nome di una persona, spesso fissate in base alla tradizione religiosa cristiana. Questi giorni offrono un momento per onorare la figura a cui il nome fa riferimento o il santo patrono corrispondente. Riguardo a Pedro Canisio, sappiamo che la sua prima parte, Pedro, ha una chiara risonanza ispanica e il nome è legato a una specifica data festiva. L'origine composita gli conferisce un'aura tradizionale, e il suo tono risulta generalmente composto. Si segnala che il suo onomastico viene celebrato il 21 dicembre in Spagna.

Onomastico: date per paese

Il nome Pedro Canisio è l'onomastico il 21 dicembre in Spagna.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Pedro Canisio


La storia dietro questo nome

Il nome Pedro Canisio non è particolarmente comune in Italia e la sua diffusione è limitata, spesso legato a contesti storici o religiosi specifici. La combinazione dei due elementi, Pedro e Canisio, suggerisce una possibile influenza culturale o etimologica non strettamente italiana. Non esistono dati diffusi che ne traccino una storia specifica all'interno della onomastica italiana tradizionale. La presenza di 'Pedro' indica chiaramente un legame con la tradizione ispanica o portoghese. Pertanto, in Italia, questo nome risulta piuttosto raro e insolito.


Origine e significato del nome

Il nome Pedro è la forma spagnola e portoghese di Pietro, derivando dall'ebraico Kephas, che significa 'roccia' o 'pietra'. Il secondo elemento, Canisio, ha radici latine e può essere collegato a termini che indicano qualcosa di 'canino' o un luogo denominato così. La combinazione specifica Pedro Canisio non presenta un'origine unica e consolidata nella tradizione onomastica generale. La sua struttura riflette una fusione di elementi provenienti da diverse aree linguistiche europee. In sintesi, l'origine è composita, con una forte impronta della penisola iberica per la prima parte.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Pedro è universalmente riconosciuto come maschile, in linea con la sua radice nella forma Pietro. La componente Canisio, pur essendo meno comune come nome proprio isolato, non altera questa classificazione maschile generale. Non si riscontrano utilizzi significativi di Pedro Canisio come nome femminile in nessuna regione conosciuta. A livello mondiale, la combinazione mantiene una chiara identità di genere maschile. È un nome che si colloca saldamente nella sfera maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

L'associazione di Pedro Canisio evoca un tono che tende al solenne e al tradizionale, data la natura classica dei suoi componenti. Il nome trasmette una sensazione di serietà e forse una certa austera eleganza. Potrebbe essere percepito come un nome portatore di una certa forza intellettuale o storica. Nonostante la sua rarità, il suono non è né eccessivamente moderno né particolarmente giocoso. L'impressione generale è di sobrietà e compostezza.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Pedro Canisio

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Pedro Canisio

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Dicembre 21 Pedro Canisio 




Pedro Canisio: Un Nome Storico e Solenne

In conclusione, Pedro Canisio è un nome prevalentemente maschile di probabile derivazione iberica, che in Italia risulta poco diffuso e non autoctono. La sua origine è composta, unendo un elemento di significato 'roccioso' a uno di origine latina meno definita. Il mood associato è quello di sobrietà e tradizione, lontana da connotazioni leggere o contemporanee. L'informazione più precisa sulla sua celebrazione è il giorno del santo fissato per il 21 dicembre in Spagna. Nel complesso, è un nome storico e culturalmente specifico.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net