Parthena: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni dell'onomastico rappresentano in molte culture un momento di festa personale, spesso legato a figure sante o date tradizionali. Il nome Parthena, con le sue radici antiche, offre un fascino classico e una risonanza storica profonda. Derivando da un termine che significa "vergine" o "fanciulla", trasmette un tono elegante e dignitoso. Questo nome è classificato saldamente come femminile e si celebra in Grecia in due date distinte. La sua storia e il suo significato sono un omaggio alla tradizione ellenica.
Onomastico: date per paese
Il nome Parthena è l'onomastico
il 8 gennaio in Grecia e
7 febbraio in Grecia.
La storia dietro questo nome
Parthena non è comune nel panorama onomastico italiano contemporaneo. La sua presenza è legata strettamente alle regioni meridionali che furono parte della Magna Grecia. Questo nome è un ponte linguistico che evoca un passato storico e culturale profondo. Sebbene la frequenza d'uso sia bassa, la sua struttura classica garantisce un certo riconoscimento formale. Storicamente, nomi con radici elleniche simili venivano talvolta adottati o mantenuti nelle comunità locali.
Origine e significato del nome
L'etimologia di questo nome affonda le radici nella lingua greca antica. Deriva dal termine *parthenos*, che letteralmente si traduce con "vergine" o "fanciulla". Questo significato primario evoca immediatamente concetti di purezza e integrità giovanile. La sua struttura linguistica è un chiaro richiamo alle fonti classiche della civiltà occidentale. È un nome altamente simbolico che riflette l'antica concezione della femminilità non corrotta.
Identità del nome: classificazione di genere
Parthena è universalmente classificato come un nome proprio di persona di genere femminile. La sua forte radice etimologica greca lo lega in modo indissolubile all'identità femminile. Non si riscontrano prove significative di un utilizzo come nome maschile o come variante unisex a livello globale. È riconosciuto come un nome puramente femminile in tutte le regioni in cui è tradizionalmente diffuso. L’identificazione di genere è chiara e coerente attraverso i vari contesti culturali.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il tono associato a Parthena è indubbiamente classico e formale. Suggerisce immediatamente un’aura di eleganza sobria e di nobiltà antica. Il suono veicola una forza tranquilla, mantenendo una dignità storica senza essere eccessivamente rigido. È un nome sofisticato che evoca riverenza e tradizione culturale. La personalità che ne deriva appare spesso riflessiva, composta e profondamente radicata.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Parthena
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.
Onomastico: nome Parthena
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Parthena storia classica ed eleganza
In sintesi, Parthena è un nome femminile di risonanza storica, raramente usato in Italia ma radicato nel classicismo ellenico. Il suo significato etimologico è legato al concetto di "vergine" o "fanciulla", infondendogli un tono di purezza ed eleganza. La sua classificazione di genere è universalmente femminile e il suo effetto suggerisce una personalità forte ma composta. Sebbene meno diffuso a livello internazionale, mantiene una notevole dignità formale. L’onomastico per Parthena viene ricordato specificatamente in Grecia l'8 gennaio e il 7 febbraio.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!