NameCalendar.net logo
 

Padre Pio: Onomastico, significato del nome e altro


I 'nomi del santo' o 'onomastici' sono giorni speciali dedicati alla commemorazione di santi patroni o figure religiose nel calendario liturgico. Questa tradizione è sentita in molte culture, specialmente quelle cattoliche e ortodosse. Per quanto riguarda il nome 'Padre Pio', sebbene sia un appellativo più che un nome proprio comune, è importante notare che in Croazia si celebra il 23 settembre. La sua origine è latina, legata ai concetti di devozione e paternità spirituale. Il suo tono è fortemente solenne e ascetico, e la sua identità di genere è maschile. La commemorazione di questa figura religiosa è un momento significativo per i devoti.

Onomastico: date per paese

Il nome Padre Pio è l'onomastico il 23 settembre in Croazia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Padre Pio


La storia dietro questo nome

In Italia, "Padre Pio" non è un nome di battesimo comune, ma piuttosto un appellativo onorifico e religioso molto noto. Questo appellativo è indissolubilmente legato alla figura di San Pio da Pietrelcina, un frate cappuccino venerato in tutto il mondo cattolico. L'uso di questa combinazione, che unisce il titolo sacerdotale al nome religioso, riflette una profonda riverenza e un legame spirituale. Storicamente, la sua diffusione è legata alla fama e alla canonizzazione del santo a cui è associato. Pertanto, in un contesto italiano, evoca immediatamente immagini di santità e devozione popolare.


Origine e significato del nome

L'elemento "Padre" è un titolo onorifico che deriva dal latino "pater", significando "padre", e viene utilizzato per indicare un sacerdote o un membro di un ordine religioso. "Pio" è un nome di battesimo di origine latina, derivante da "Pius", che significa "devoto", "rispettoso della pietà" o "pietoso". Sebbene i due termini possano esistere separatamente come parte di nomi o titoli, la loro congiunzione in questo contesto specifico è funzionale a un appellativo devozionale. L'origine è quindi radicata nella tradizione ecclesiastica e nella lingua latina classica. La combinazione stabilisce immediatamente un contesto di autorità spirituale e virtù religiosa.


Identità del nome: classificazione di genere

In generale, il nome "Pio" è classificato come maschile, derivando da un aggettivo latino con desinenza maschile. A livello mondiale, la sua occorrenza è prevalentemente associata a figure maschili, spesso in contesti religiosi o storici. Mentre il titolo "Padre" è universalmente maschile quando riferito a un uomo religioso, l'intero appellativo "Padre Pio" non viene utilizzato come nome di battesimo. Sebbene i nomi possano talvolta essere usati in modo non tradizionale, questa specifica combinazione mantiene una forte identità di genere maschile, legata alla tradizione clericale. Non esistono equivalenti femminili diretti e comunemente accettati per questa dicitura.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

L'appellativo "Padre Pio" emana un'aura di profonda solennità e austera riverenza. Il tono è intrinsecamente serio, evocando concetti di spiritualità intensa e carità ascetica. Nonostante la connotazione di pace che la parola "Pio" può suggerire, l'insieme ha una vibrazione forte e autorevole, tipica delle figure di grande impatto morale. L'impressione generale è di tradizione inamovibile e di profonda fede. Non è un nome percepito come leggero o giocoso, ma piuttosto come un simbolo di sacralità e dedizione inflessibile.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Padre Pio

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Onomastico: nome Padre Pio

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Settembre 23 Lino p., Padre Pio, Tekla 




Padre Pio Analisi Nome e Storia

In sintesi, l'appellativo 'Padre Pio' è profondamente radicato nel contesto religioso italiano, fungendo da titolo onorifico piuttosto che da nome di battesimo. Le sue radici etimologiche risalgono al latino 'pater' e 'pius', indicando un sacerdote devoto. Dal punto di vista tonale, trasmette gravità e santità, ed è indiscutibilmente associato al genere maschile. Sebbene non sia un nome comune, la sua presenza è marcata dalla commemorazione liturgica, come evidenziato dalla data del 23 settembre in Croazia. Questa combinazione simboleggia la venerazione per una figura spirituale di grande impatto.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net