NameCalendar.net logo
 

Pélagie: Onomastico, significato del nome e altro


I santi o onomastici, conosciuti come 'name days', sono celebrazioni annuali legate al nome di una persona, spesso in corrispondenza della commemorazione di un santo patrono omonimo. In Francia, ad esempio, il nome Pélagie ha una data dedicata l'8 ottobre. Questo nome, di origine greca e dal significato marino, è prevalentemente femminile e porta con sé un'aura di eleganza classica e pacata. La sua celebrazione nel mese di ottobre aggiunge un tocco stagionale alla sua percezione. L'onomastico è un modo per onorare la tradizione legata al nome.

Onomastico: date per paese

Il nome Pélagie è l'onomastico il 8 ottobre in Francia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Pélagie


La storia dietro questo nome

Il nome Pélagie non è particolarmente comune in Italia, risultando piuttosto raro e di un'eleganza desueta. La sua presenza nella toponomastica o nella letteratura italiana è marginale rispetto ad altri nomi di derivazione latina o greca più diffusi. Nonostante la rarità, conserva un fascino storico legato alle sue radici classiche, che talvolta lo fanno apparire in contesti culturali specifici o letterari. In Italia, chi porta questo nome potrebbe risultare immediatamente distinguibile per la sua sonorità esotica e poco familiare. La sua storia italiana è più legata a influenze culturali esterne che a una radicata tradizione autoctona.


Origine e significato del nome

Questo nome deriva dal termine greco 'pelagios', che significa 'relativo al mare' o 'marino'. L'etimologia suggerisce un forte legame con l'elemento acquatico, evocando immagini di vastità e profondità oceanica. La sua diffusione storica è primariamente legata alla tradizione ecclesiastica e ai santi omonimi venerati in diverse epoche. La radice greca conferisce al nome una risonanza antica e mitologica, sebbene non sia tra i più noti nomi classici. Pertanto, il suo significato intrinseco punta verso la grandezza e l'immensità del mare.


Identità del nome: classificazione di genere

Pélagie è universalmente riconosciuto come un nome di genere femminile. La sua desinenza in '-ie' è tipica dei nomi femminili di origine greca o francese, rafforzando questa classificazione. A livello globale, non esistono varianti maschili consolidate di questo nome, mantenendo una forte identità di genere. Sebbene in alcuni contesti regionali molto isolati si possano trovare eccezioni, la norma è che Pélagie sia esclusivamente femminile. Questa categorizzazione è stabile in quasi tutte le culture che hanno adottato il nome.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Pélagie possiede un tono prevalentemente elegante e sofisticato, quasi aristocratico. La sua sonorità, ricca di vocali aperte e della 'g' dolce, evoca una sensazione di antichità e raffinatezza un po' misteriosa. Non è un nome percepito come moderno o sbarazzino, ma piuttosto come posato e intellettuale. La sua rarità contribuisce a dargli un'aura di unicità e fascino discreto. L'effetto complessivo è quello di una compostezza pacata e di una bellezza d'altri tempi.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Pélagie

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Pélagie

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Pélagie

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Francia Francia Ottobre 8 Pélagie, Thaïs 




Pélagie Un Nome Elegante e Raro

In conclusione, Pélagie si distingue in Italia per la sua scarsa diffusione, pur vantando un'origine legata alla vastità del mare e un significato classico. Classificato fermamente come nome femminile, trasmette un'impressione di eleganza storica e quiete sofisticata. Sebbene in Francia abbia un onomastico specifico l'8 ottobre, la sua natura rimane universale nella sua classificazione di genere. La sua rarità contribuisce a definirne il fascino distinto nel panorama dei nomi.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net