NameCalendar.net logo
 

Ormisda: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici rappresentano una tradizione culturale importante, specialmente in Italia, dove celebrano la figura del santo patrono associato al nome. Il nome Ormisda, dalla storia ricca e dall'origine che richiama nobili concetti di luce e saggezza, possiede un tono distintivo e solenne. Classificato universalmente come nome maschile, la sua rarità conferisce un'aura di eleganza antica. Per chi porta questo nome carico di storia, la celebrazione dell'onomastico cade il giorno 6 agosto, in linea con la tradizione cattolica.

Onomastico: date per paese

Il nome Ormisda è l'onomastico il 6 agosto in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Ormisda


La storia dietro questo nome

Ormisda è un nome di origine antica che, pur non essendo estremamente diffuso in epoca moderna, conserva una risonanza storica significativa in Italia. La sua presenza è attestata sin dal tardo Impero e nel primo Cristianesimo, spesso legato a figure storiche ecclesiastiche. Sebbene sia considerato un nome raro oggi, la sua distribuzione geografica è tradizionalmente più concentrata in alcune regioni del Centro-Sud, mantenendo una connotazione erudita. In epoca contemporanea, l'uso è quasi esclusivamente confinato ad ambienti che apprezzano i nomi classici e meno comuni. Questo nome testimonia una lunga tradizione onomastica italiana.


Origine e significato del nome

Il nome Ormisda trae le sue radici da antiche lingue persiane e si inserisce in un contesto culturale mediorientale precristiano. La sua etimologia è generalmente ricondotta a una composizione di termini che esprimono concetti di saggezza e buon governo. Una traduzione frequente associa il nome al significato di "colui che è assistito dalla luce" o "colui che ha saputo". Questa interpretazione riflette virtù di illuminazione spirituale o intellettuale. Di conseguenza, il nome porta con sé una connotazione di nobiltà interiore e rettitudine morale.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Ormisda è classificato inequivocabilmente come un nome maschile. Questa identità di genere è storicamente consolidata e non presenta ambiguità di utilizzo come nome unisex. La sua forma linguistica e la tradizione onomastica in contesti europei e medio-orientali lo hanno sempre associato esclusivamente a individui di sesso maschile. In Italia, come nel resto del mondo occidentale dove il nome è noto, è registrato unicamente come nome proprio maschile. Non esistono variazioni femminili dirette o usi documentati come nome neutro.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Ormisda evoca immediatamente un tono solenne e profondamente storico, quasi maestoso. La sua sonorità è percepita come forte, elegante e legata a un passato erudito, trasmettendo un'aura di dignità e serietà. Nonostante la sua rarità moderna, il nome suggerisce una personalità di stampo classico, riflessiva e dotata di notevole profondità. Il mood complessivo è certamente antico e nobile, distanziandosi dalle tendenze moderne più giocose o minimaliste. È un nome che porta con sé il peso della storia e della tradizione.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Ormisda

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Ormisda

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 22 - Il capomastro
Leader potente, bravo a trasformare i sogni in realtà.
Può essere sotto pressione estrema o lottare con grandi aspettative.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Ormisda

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Agosto 6 Ormisda 




Ormisda un nome storico e solenne

In conclusione, Ormisda è un nome maschile estremamente raro in Italia, ma dotato di una profonda risonanza storica che lo lega a tradizioni antiche. La sua origine etimologica è associata a significati di illuminazione e rettitudine, conferendogli un tono distintivo, forte ed elegantemente classico. Nonostante la sua scarsa diffusione contemporanea, il nome mantiene un forte legame identitario. La celebrazione dell'onomastico, un momento significativo per onorare il nome, avviene tradizionalmente il 6 agosto in Italia.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net