NameCalendar.net logo
 

Onufry: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze del nome nel calendario, note come onomastico, sono celebrazioni legate al santo patrono omonimo, un modo tradizionale per onorare l'identità di una persona. Per il nome Onufry, queste celebrazioni cadono in date specifiche, in particolare il 10 e il 12 giugno in Polonia, rendendolo legato a queste ricorrenze. Riguardo alla sua storia, Onufry ha radici orientali e si presenta come un nome maschile dal tono solenne e antico. La conoscenza di queste date e delle sue caratteristiche fornisce uno sguardo completo su questa rara denominazione.

Onomastico: date per paese

Il nome Onufry è l'onomastico il 10 giugno in Polonia e 12 giugno in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Onufry


La storia dietro questo nome

Il nome Onufry non è di uso comune in Italia e risulta estremamente raro, se non del tutto assente, nei registri anagrafici italiani contemporanei. Non esiste una tradizione o una diffusione storica specifica di questo nome nella penisola italiana. Di conseguenza, non si trovano riferimenti culturali o storici consolidati legati a Onufry nel contesto italiano. La sua presenza, se mai riscontrabile, sarebbe probabilmente dovuta a influenze esterne o a immigrazione recente da paesi dove il nome è più diffuso. Pertanto, non è possibile tracciare una storia specifica del nome Onufry all'interno della cultura italiana.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Onufry è storicamente legata al mondo greco-bizantino, derivando da un nome antico il cui significato è associato a concetti di benessere o buon auspicio. Questo nome ha attraversato diverse culture orientali prima di trovare diffusione in alcune regioni dell'Europa orientale, in particolare tra le comunità cristiane ortodosse. Sebbene il suo etimo esatto possa essere oggetto di dibattito accademico, l'aura che lo circonda è spesso percepita come classica e profondamente radicata nelle tradizioni religiose. La sua forma si è attestata nel tempo mantenendo una risonanza antica e distinta.


Identità del nome: classificazione di genere

Onufry è universalmente classificato come un nome di genere maschile. Non esistono varianti femminili standardizzate o un uso comune del nome al femminile in nessuna delle regioni in cui è presente. Ad esempio, nei paesi slavi e ortodossi dove è più noto, è rigorosamente un nome maschile. La sua struttura fonetica e la sua associazione storica lo collocano saldamente nella sfera maschile, senza alcuna ambiguità di genere. Anche al di fuori dei suoi contesti tradizionali, viene sempre recepito come un nome destinato ai maschi.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Onufry evoca un tono decisamente solenne e austero, quasi arcaico. Possiede una qualità che potremmo definire 'storica' o 'ecclesiastica' data la sua lunga tradizione in contesti religiosi. Non è un nome percepito come leggero o giocoso, ma piuttosto come serio e ponderato. Trasmette un senso di profondità e una certa distanza dalla modernità, assumendo un'aura di dignità inusuale. La sua sonorità può risultare forte, ma bilanciata da una certa inusuale compostezza.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Onufry

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Onufry

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.


Onomastico: nome Onufry

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Giugno 10 Bogumił, Edgar, Mauryn, Małgorzata, Nikita, Onufry 
Polonia Polonia Giugno 12 Antonina, Bazyli, Jan, Leon, Onufry, Wyszemir 




Onufry storia, origine, genere e tono

In sintesi, Onufry è un nome maschile di chiara origine orientale, privo di diffusione o storia significativa in Italia. Il suo carattere è percepito come serio e quasi storico, distanziandosi dalle tendenze moderne. Sebbene sia rigorosamente maschile a livello globale, la sua presenza è segnata da ricorrenze specifiche legate al suo onomastico in alcune nazioni. La combinazione di storia antica e tono austero ne definisce l'identità unica al di fuori dei contesti italiani.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net