NameCalendar.net logo
 

Onoufrios: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano celebrazioni importanti in molte tradizioni cristiane, legando l'individuo a figure storiche o spirituali e spesso eclissando la celebrazione del compleanno. Il nome Onoufrios, pur essendo meno comune, porta con sé una storia ricca e un tono di solenne venerabilità. La sua origine etimologica suggerisce idee di felicità e bontà spirituale. La sua forma adattata in Italia ne testimonia una lunga e profonda diffusione storica. In Grecia, l'onomastico di Onoufrios ricorre tradizionalmente il 12 giugno.

Onomastico: date per paese

Il nome Onoufrios è l'onomastico il 12 giugno in Grecia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Onoufrios


La storia dietro questo nome

Il nome Onoufrios è noto in Italia principalmente nella sua forma adattata, Onofrio. Questa variante ha radici storiche profonde, specialmente nell'Italia meridionale, dove è stata portata e mantenuta viva attraverso tradizioni e culti locali. La sua diffusione è testimoniata da secoli di documentazione ecclesiastica e civile. Sebbene meno comune oggi rispetto al passato, la forma Onofrio mantiene una presenza solida in regioni come la Campania e la Sicilia. Rappresenta un ponte linguistico e culturale con l'eredità onomastica orientale.


Origine e significato del nome

Questo nome deriva da una radice che riflette concetti di purezza e bontà spirituale. È intrinsecamente legato a ideali di pietà e vita eremitica. La sua struttura etimologica suggerisce l'idea di colui che porta beneficio o gioia agli altri. Il significato generale è spesso interpretato come 'colui che è sempre felice' o 'il portatore di pace e benevolenza'. È un nome che affonda le sue radici nell'antichità egiziana e copta prima di diffondersi nel mondo greco e latino.


Identità del nome: classificazione di genere

Onoufrios è universalmente classificato come nome maschile. Questa identità di genere è rigorosamente mantenuta in tutte le culture e regioni in cui il nome o le sue varianti sono diffusi. Ad esempio, nelle sue forme greca (Onoufrios) e italiana (Onofrio), non esistono controparti femminili riconosciute nell'onomastica standard. La sua storia e tradizione lo hanno sempre associato a figure maschili, consolidando la sua natura di genere. È uno dei nomi classici che identifica in modo inequivocabile l'identità di un individuo di sesso maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Onoufrios evoca un tono di profonda serietà e venerabilità storica. Possiede una vibrazione spirituale e austera, richiamando immagini di saggezza e longevità interiore. La pronuncia suona robusta e decisa, suggerendo una personalità forte e resiliente, non incline alla leggerezza. Non è un nome giocoso o moderno, ma piuttosto solenne ed elegante nella sua antichità. Trasmette un senso di calma autorevole e di profondo radicamento culturale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Onoufrios

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Onoufrios

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Giugno 12 Onoufrios 




Onoufrios: Storia, Tono e Celebrazione.

In conclusione, Onoufrios è un nome maschile classico, distintivo per la sua risonanza storica e la sua adozione nell'onomastica italiana come Onofrio. Il suo significato rimanda a concetti elevati di purezza e felicità spirituale, conferendogli un tono austero e profondamente venerabile. Nonostante la sua antichità, mantiene un'identità di genere chiara e indiscutibile, celebrando la mascolinità storica. La sua risonanza culturale è festeggiata in contesti ortodossi, con la data del 12 giugno come riferimento per il suo onomastico. Onoufrios unisce così storia profonda, identità maschile solida e un'aura di dignità senza tempo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net