NameCalendar.net logo
 

Norma: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici sono celebrazioni significative che onorano il santo o la tradizione associata al nome in specifiche regioni e calendari. Il nome Norma, di origine latina, richiama l'idea di “regola” o “modello,” conferendogli una risonanza di eleganza e forza interiore. La sua identità è marcatamente femminile e consolidata a livello globale grazie alla sua rilevanza culturale. Questo nome bilancia un tono profondamente romantico con una compostezza solenne e classica. Sebbene non abbia un onomastico fisso nel calendario tradizionale italiano, il nome celebra il suo giorno in date diverse a seconda del paese, come il 3 febbraio negli Stati Uniti e il 2 agosto in Lettonia.

Onomastico: date per paese

Il nome Norma è l'onomastico il 3 febbraio negli Stati Uniti e 2 agosto in Lettonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Norma


La storia dietro questo nome

Il nome Norma ha acquisito popolarità in Italia soprattutto grazie all'opera lirica di Vincenzo Bellini del 1831, che ne ha cementato la fama culturale. Nonostante le sue radici antiche, la sua diffusione moderna è strettamente legata al successo di quest'opera teatrale di risonanza internazionale. Sebbene non sia tra i nomi femminili più diffusi a livello nazionale, è riconosciuto e apprezzato per la sua sonorità classica e melodica. La sua presenza è avvertibile soprattutto in contesti che valorizzano la tradizione storica e artistica italiana. Pertanto, la storia del nome Norma in Italia è indissolubilmente legata al mondo dell'arte e della musica ottocentesca.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Norma è spesso associata alla lingua latina e non a un'origine strettamente personale. Deriva presumibilmente dal termine latino *norma*, che significa “regola”, “modello”, o “squadra del falegname”. Questo significato suggerisce immediatamente concetti di precisione, ordine e conformità agli standard stabiliti. Sebbene sia stato adottato come nome proprio di persona, la sua radice denota chiarezza e struttura. Il nome porta con sé l'idea intrinseca di essere un punto di riferimento o un esempio di comportamento.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Norma è un nome che è classificato in modo schiacciante e universale come femminile. La sua identità di genere è stata storicamente e culturalmente stabilita in quasi tutte le regioni del mondo. Non esistono usi diffusi o riconosciuti di Norma come nome maschile o, tantomeno, unisex. In contesti europei, inclusi l'Italia e i paesi di lingua spagnola, è utilizzato rigorosamente per le donne. Pertanto, Norma mantiene una forte e inequivocabile identità come nome prettamente femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Norma evoca immediatamente una sensazione di eleganza classica e di forte dignità. Il tono percepito è risoluto e leggermente austero, richiamando figure di notevole statura morale e compostezza. Possiede una vibrazione profondamente romantica, data la sua forte connessione con il melodramma e l'opera. Nonostante la sua sonorità decisa e strutturata, il nome suggerisce anche una grazia intrinseca e una bellezza formale. Complessivamente, Norma trasmette un'impressione di solennità e fascino senza tempo.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Norma

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Magia dello specchio: Norma & Amron

Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.

Vedi anche: Amron: Onomastico, significato del nome e altro


Sbloccare il significato nascosto del nome: Norma

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Norma

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Febbraio 3 Ansgar, Barclay, Baxter, Blaise, Blase, Blasia, Blaze, Norma, Norman, Norris 
Lettonia Lettonia Agosto 2 Norma, Normunds, Stefans 

Onomastici: nomi simili (Norma)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Lituania Lituania Marzo 25 Bermantas, Kantrimas, Normantas, Normante 
Norvegia Norvegia Maggio 12 Normann, Norvald 



Norma Un nome di grande risonanza

In conclusione, Norma è un nome femminile la cui diffusione in Italia è fortemente legata al capolavoro operistico di Bellini e alla cultura artistica. La sua radice etimologica suggerisce concetti di precisione e modello, conferendo al nome un tono di solennità ed eleganza senza tempo. Identificato quasi universalmente come femminile, il suo fascino risiede nel connubio tra forza e romanticismo classico. Nonostante non sia legato al calendario dei santi tradizionale italiano, il nome Norma celebra il suo onomastico in diverse date a livello internazionale. Questo nome continua a essere apprezzato globalmente per la sua sonorità melodica e la sua ricca storia culturale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net