NameCalendar.net logo
 

Nikola: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici sono celebrazioni importanti che onorano il santo o la figura religiosa associata al nome ricevuto, offrendo un momento di festa personale oltre al compleanno. Il nome Nikola, caratterizzato da un significato potente che evoca la vittoria popolare, porta con sé un tono autorevole e storico. Sebbene sia internazionalmente riconosciuto come maschile, esso mostra una flessibilità di genere in alcune regioni specifiche del mondo. Le sue celebrazioni onomastiche variano significativamente in Europa, cadendo il 29 agosto in Slovacchia, il 20 novembre in Repubblica Ceca e il 6 dicembre in Bulgaria.

Onomastico: date per paese

Il nome Nikola è l'onomastico
il 29 agosto in Slovacchia,
20 novembre in Cechia e
6 dicembre in Bulgaria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Nikola


La storia dietro questo nome

Il nome Nikola, pur non essendo la forma più comune, è ben riconosciuto in Italia come variante slava e internazionale del tradizionale Nicola. Storicamente, l'arrivo di questa grafia è legato ai flussi migratori e culturali provenienti dall'Europa orientale e dai Balcani. La forma classica Nicola in Italia vanta una storia millenaria, radicata fin dall'epoca tardo-romana e bizantina, ma Nikola si è affermato come un'alternativa più moderna. Sebbene meno diffuso di Nicola, la grafia specifica Nikola conferisce un sentore di internazionalità e autorevolezza. Mantiene la sua dignità formale ed è presente nei registri anagrafici italiani.


Origine e significato del nome

L'origine etimologica del nome Nikola è da ricondurre all'unione di due potenti elementi linguistici greci antichi. Questi componenti si combinano per esprimere il concetto fondamentale di “vittoria del popolo” o “colui che trionfa per il popolo”. Si tratta di una radice storica che denota forza, leadership e successo all'interno di una comunità. Il nome, in tutte le sue varianti, riflette un significato augurale di successo collettivo e popolare. La sua struttura fonetica è robusta e chiara, trasmettendo immediatamente il suo significato profondo.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Nikola è prevalentemente classificato come un nome di identità maschile, una classificazione accettata in gran parte dell'Europa occidentale e centrale. Tuttavia, è interessante notare che in alcune culture slave o balcaniche, il nome può essere occasionalmente usato anche nella variante femminile. Questa flessibilità regionale in contesti specifici lo rende potenzialmente unisex a seconda del paese. Nonostante le eccezioni, l'uso più comune e diffuso rimane saldamente ancorato al genere maschile in tutto il mondo.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Nikola evoca una vibrazione forte e autorevole grazie alle sue radici storiche legate al concetto di trionfo e leadership. Il tono è risoluto e classico, ma la sua specifica grafia slava aggiunge un sentore moderno e internazionale. Suggerisce una personalità equilibrata, capace di fermezza e al contempo di eleganza formale. Non è un nome giocoso o eccentrico, bensì trasmette una sensazione di stabilità e potenza duratura. La sua sonorità è nitida e incisiva, conferendo un carattere energico e deciso.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Nikola

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Nikola

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Nikola

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.


Onomastico: nome Nikola

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Slovacchia Slovacchia Agosto 29 Nikola, Nikolaj 
Ceca Ceca Novembre 20 Nikola 
Bulgaria Bulgaria Dicembre 6 Kolyo, Nenka, Niko, Nikola, Nikolai, Nikolay, Nikolina, Nina, Nitza 

Onomastici: nomi simili (Nikola)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Austria Austria Gennaio 23 Hartmut, Heinrich, Nikolaus 
Croazia Croazia Settembre 10 Lijepa, Nikola Tolentino, Pulherija 
Croazia Croazia Settembre 25 Aurelija, Firmin, Kleofa, Nikola of Flue 
Austria Austria Novembre 14 Nikolaus, Sidonia 
Croazia Croazia Novembre 14 Ivan Trogirski, Nikola Tavelic 
Austria Austria Dicembre 6 Denise, Henrike, Nikolaus 
Croazia Croazia Dicembre 6 Nikola bikup, Nikša 
Danimarca Danimarca Dicembre 6 Nikolaus 
Estonia Estonia Dicembre 6 Klaus, Laas, Laus, Nigul, Nigulas, Niilas, Niilo, Nikolai, Nils 
Finlandia Finlandia Dicembre 6 Niila, Niilo, Niki, Niklas, Niko, Nikolai, Nikolas 
Grecia Grecia Dicembre 6 Nick, Nicolas, Nikolaos, Nikoletta, Nikos 
Lettonia Lettonia Dicembre 6 Klavs, Niklavs, Nikolajs 
Norvegia Norvegia Dicembre 6 Nikolai, Nils 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Dicembre 6 Claus, Ira, Nicholas, Nichole, Nick, Nicklaus, Nickolas, Nico, Nicolas, Nicole, Nicolette, Nikki, Niko, Nikolas 
Svezia Svezia Dicembre 6 Niklas, Nikolaus 



Nikola un nome di forte tradizione internazionale

In conclusione, Nikola è una variante della tradizione classica che in Italia è riconosciuta per il suo legame con l'Europa orientale. Il suo significato intrinseco di “vittoria del popolo” conferisce un tono forte e risoluto, mentre la sua identità di genere è prevalentemente maschile a livello globale, pur ammettendo eccezioni femminili. La sua risonanza è quella di un nome elegante e stabile, percepito come autorevole e internazionale. La notevole dispersione delle date di onomastico—dal 29 agosto al 6 dicembre—evidenzia la sua ampia diffusione e l'adattamento culturale nelle diverse nazioni europee.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net