Nicolás: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni dei santi sono celebrazioni legate al santo patrono il cui nome condivide l'individuo, spesso segnando una data importante nel calendario liturgico. Per Nicolás, le ricorrenze variano significativamente a seconda della tradizione nazionale, evidenziando la sua ampia diffusione europea. Questo nome, dalla storia ricca, ha radici profonde nel greco e porta con sé un'aria di dignità. La sua sonorità suggerisce un carattere forte ed equilibrato, meritando attenzione per le sue molteplici celebrazioni onomastiche. Le sue date sono un punto di riferimento per molte culture.
Onomastico: date per paese
Il nome Nicolás è l'onomastico
il 21 marzo in Spagna e
6 dicembre in Francia (
Nicolas), in Grecia (
Nicolas), in Spagna e negli Stati Uniti (
Nicolas).
La storia dietro questo nome
In Italia, la variante italiana del nome è Nicola, che gode di una notevole diffusione e tradizione storica. Sebbene Nicolás sia la forma spagnola, è riconoscibile e talvolta utilizzato, specie in contesti che richiamano la cultura ispanica. Storicamente, i nomi legati a San Nicola sono sempre stati molto popolari nella penisola italiana, associati a figure di santità e rispetto. La risonanza di questo nome è percepita come solida e legata a valori culturali consolidati. La sua presenza, seppur meno frequente della forma italiana, mantiene un'aria internazionale.
Origine e significato del nome
Questo nome ha origini antiche, derivando dal greco 'Nikolaos'. La sua formazione si basa sull'unione di due elementi lessicali distinti. Il primo componente significa 'vittoria', mentre il secondo si traduce comunemente come 'popolo'. Pertanto, la composizione suggerisce un significato di 'vincitore tra il popolo' o 'colui che vince per il popolo'. Questa combinazione gli conferisce un'impronta di leadership e successo collettivo. La sua diffusione è stata amplificata dalla venerazione di diverse figure sante.
Identità del nome: classificazione di genere
Nicolás è indiscutibilmente un nome di genere maschile nella maggior parte del mondo, inclusa l'Italia dove la sua controparte è Nicola. La sua terminazione in '-s' è tipica dei nomi maschili nelle lingue romanze come lo spagnolo. Sebbene esistano rarissimi casi di utilizzo femminile per nomi maschili in contesti molto specifici, la percezione universale lo classifica come fermamente maschile. Non ci sono varianti femminili dirette comunemente accettate in ambito internazionale. La sua identità di genere è quindi nettamente definita.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Nicolás evoca un'atmosfera di serietà e affidabilità, spesso percepita come forte ma non aggressiva. Possiede un tono classico ed elegante, che suggerisce una personalità ponderata e autorevole. La cadenza delle sillabe contribuisce a un senso di distinzione e portamento. Trasmette una vibrazione di competenza e tradizione ben radicata. Non è un nome percepito come frivolo o eccessivamente moderno, ma piuttosto come intramontabile.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Nicolás
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
La danza armoniosa delle lettere: Nicolás
I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Nicolás
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 22 - Il capomastro
Leader potente, bravo a trasformare i sogni in realtà.
Può essere sotto pressione estrema o lottare con grandi aspettative.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.
Onomastico: nome Nicolás
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Marzo | 21 | Clemencia, Fabiola, Nicolás |
Francia | Dicembre | 6 | Nicolas |
Grecia | Dicembre | 6 | Nick, Nicolas, Nikolaos, Nikoletta, Nikos |
Spagna | Dicembre | 6 | Nicolás |
Stati Uniti d'America | Dicembre | 6 | Claus, Ira, Nicholas, Nichole, Nick, Nicklaus, Nickolas, Nico, Nicolas, Nicole, Nicolette, Nikki, Niko, Nikolas |
Onomastici: nomi simili (Nicolás)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Nicolás nome riflessioni su storia e tono
In sintesi, Nicolás è un nome maschile di grande peso storico, la cui risonanza culturale attraversa i confini, pur mantenendo una preferenza per la forma italiana in Italia. La sua etimologia lo collega a concetti di trionfo popolare, riflettendosi in un tono generalmente autorevole ed elegante. Nonostante la sua natura prevalentemente spagnola, la sua essenza è compresa ovunque. La presenza di diverse date per la commemorazione del santo patrono ne sottolinea la rilevanza religiosa globale. È un nome che bilancia forza e raffinatezza.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!