NameCalendar.net logo
 

Marzena: Onomastico, significato del nome e altro


Le giornate onomastiche, celebrate in molte culture europee, rappresentano una tradizione significativa e un momento per onorare il santo protettore associato al nome. Il nome Marzena, pur essendo raro in Italia, ha radici etimologiche profonde e dibattute, con collegamenti che risalgono a antiche figure mitologiche. Il mood che trasmette è un mix affascinante di eleganza e determinazione. Marzena è un nome universalmente femminile, carico di un'energia storica e profonda. La sua onomastico viene celebrato il 26 aprile in Polonia, un giorno importante nel calendario slavo.

Onomastico: date per paese

Il nome Marzena è l'onomastico il 26 aprile in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Marzena


La storia dietro questo nome

Il nome Marzena è relativamente raro nel panorama onomastico italiano, la cui diffusione è prevalentemente legata ai flussi migratori. Spesso la sua presenza è osservabile all'interno delle comunità provenienti dall'Europa orientale, in particolare dalla Polonia. Non possiede una storia onomastica antica e radicata nella tradizione italiana, ma è un nome riconosciuto. Mantiene generalmente la sua grafia originale, distinguendosi dai nomi femminili più autoctoni. La sua storia in Italia è quindi un fenomeno piuttosto moderno, consolidatosi negli ultimi decenni.


Origine e significato del nome

Marzena affonda le sue radici in un contesto linguistico slavo, sebbene l'esatta etimologia sia oggetto di diverse ipotesi. Molte interpretazioni lo collegano storicamente a figure mitologiche o a concetti stagionali rilevanti. Una popolare teoria lo associa alla figura della divinità pagana slava Morana, legata all'inverno e ai cicli di morte e rinascita. Di conseguenza, il nome spesso trasmette un significato correlato ai cambiamenti e alla potenza della natura. Questo retaggio etimologico conferisce al nome una profondità culturale notevole.


Identità del nome: classificazione di genere

Marzena è universalmente riconosciuto e classificato come un nome di genere femminile. La sua identità di genere è molto forte e non viene considerato un nome unisex in nessuna regione primaria di diffusione. La terminazione in '-a' ne rafforza la percezione femminile, soprattutto nelle lingue di origine slava. Ad esempio, in Polonia e Repubblica Ceca, è esclusivamente utilizzato per le donne. Pertanto, a livello globale, mantiene una classificazione chiara e coerente.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Marzena evoca un tono sofisticato che unisce eleganza e una sottile forza interiore. La sua sonorità risulta classica e raffinata, conferendogli un'aura di distinzione. Trasmette una vibrazione di carattere risoluto e una personalità profonda, non meramente superficiale. Può essere percepito come un nome romantico, ma allo stesso tempo drammatico per via dei suoi collegamenti storici. Il mood generale suggerisce una bellezza intensa e determinata.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Marzena

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 33 – Il Maestro Insegnante.
Parole chiave: guida spirituale, guarigione, amore disinteressato, saggezza.
Tratti positivi: profonda saggezza, profonda compassione, massimo servizio agli altri, fonte di ispirazione.
Sfide: sovraccarico emotivo, abnegazione, burnout.
Significato del percorso di vita: un viaggio sacro per elevare e guarire il mondo con amore, conoscenza e servizio.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Marzena

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Aprile 26 Artemon, Klaudiusz, Klet, Marcelin, Marcelina, Maria, Marzena, Spycimir 




Marzena un nome di forza elegante

In conclusione, Marzena è un nome femminile che, sebbene non tradizionale in Italia, porta con sé un ricco retaggio slavo. Le sue origini sono avvolte in affascinanti teorie mitologiche che richiamano i cicli naturali e il mese di marzo. La sua identità è chiaramente femminile e il tono generale suggerisce una personalità forte, elegante e profonda. Il nome è associato a una celebrazione onomastica specifica, in particolare il 26 aprile. Marzena rappresenta quindi una scelta onomastica distintiva e culturalmente risonante.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net