Marianna: Onomastico, significato del nome e altro
L'onomastico è un'antica e diffusa usanza che celebra il giorno dedicato al santo o al beato dal quale il nome deriva, onorando così una specifica tradizione culturale. Il nome Marianna possiede una storia robusta, la cui origine etimologica deriva dalla fusione dei nomi classici Maria e Anna. Il suo tono è universalmente percepito come elegante e romantico, riflettendo una femminilità ricca di grazia. Marianna ha molteplici date onomastiche in Europa, sottolineando la sua vasta risonanza geografica. In Italia, per esempio, è tradizione festeggiare l'onomastico il 18 febbraio.
Onomastico: date per paese
Il nome Marianna è l'onomastico
il 16 febbraio in Ucraina,
18 febbraio in Italia,
28 febbraio in Grecia,
26 maggio in Polonia,
2 giugno in Polonia,
15 agosto in Finlandia,
7 settembre in Slovacchia,
8 settembre in Estonia,
20 settembre in Lettonia e
1 novembre in Ungheria.
La storia dietro questo nome
Marianna è un nome femminile profondamente radicato nella tradizione e nella cultura italiana, mantenendo una diffusione capillare in tutto il territorio nazionale. La sua presenza è storicamente attestata e gode di particolare risonanza soprattutto nelle regioni del Sud, come la Campania e la Sicilia. Nella nomenclatura italiana, Marianna è percepito come un classico senza tempo, in grado di coniugare storia e modernità con equilibrio. La sua forma completa è preferita e la sua musicalità, data dalla doppia consonante finale, è molto apprezzata nella pronuncia. Per decenni, ha rappresentato una scelta che evoca eleganza e un forte legame con il passato.
Origine e significato del nome
Il nome Marianna è tradizionalmente interpretato come una composizione risultante dall'unione di due nomi biblici distinti: Maria e Anna. La componente Maria, di origine ebraica, è associata a significati come 'amata' o 'signora' (dal possibile egizio o ebraico). Anna, anch'esso ebraico, è invece collegato al concetto di 'grazia' o 'favorita da Dio'. L'unione di questi due elementi conferisce a Marianna un significato profondo e complesso, che bilancia amore e spiritualità. Sebbene oggi sia considerato un nome unico, la sua etimologia ne sottolinea la ricchezza storica e religiosa.
Identità del nome: classificazione di genere
Marianna è universalmente riconosciuto e classificato in tutto il mondo come un nome di identità esclusivamente femminile. La sua struttura e la chiara derivazione da nomi femminili storici non lasciano spazio a interpretazioni maschili o unisex. Sebbene esistano nomi composti che sfociano nella neutralità, Marianna mantiene saldamente la sua connotazione di genere femminile. Questa classificazione è uniforme non solo in Italia e nei paesi latini, ma anche nelle culture anglofone e slave, confermando la sua identità globale. È quindi categoricamente associato alla sfera femminile in ogni contesto linguistico.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Marianna emana un tono marcatamente elegante e profondamente romantico, riflettendo la sua lunga e prestigiosa storia. La sua sonorità è percepita come melodica e fluida, conferendogli una vibrazione classica e rassicurante, lontana da atmosfere troppo moderne o tecnologiche. Suggerisce una personalità che incarna grazia e raffinatezza, con una bellezza intramontabile. La combinazione di storia e dolcezza dona a Marianna un effetto complessivo di armonia e forza discreta.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Marianna
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 2 - Il Diplomatico
Tratti: cooperativo, intuitivo, emotivo, pacificatore.
Punti di forza: ottimo mediatore, sensibile, educato, lavora bene nelle partnership.
Sfide: può essere indeciso, eccessivamente dipendente dagli altri o eccessivamente sensibile.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Marianna
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Ucraina | Febbraio | 16 | Marianna, Theodore |
Italia | Febbraio | 18 | Marianna, Severa |
Grecia | Febbraio | 28 | Kyra, Marianna |
Polonia | Maggio | 26 | Beda, Filip, Marianna, Paulina, Wilhelmina, Więcemił |
Polonia | Giugno | 2 | Efrem, Erazm, Eugeniusz, Marcelin, Maria, Marianna, Mikołaj, Nicefor, Piotr, Racisław |
Finlandia | Agosto | 15 | Jaana, Jatta, Marianna, Marianne, Marita, Maritta, Marja, Marjaana, Marjatta, Marjo, Marju, Marjukka, Marjut |
Slovacchia | Settembre | 7 | Marianna |
Estonia | Settembre | 8 | Mariann, Marianna, Marianne |
Lettonia | Settembre | 20 | Guntra, Marianna |
Ungheria | Novembre | 1 | Marianna |
Marianna Eterna eleganza e grazia
Marianna si distingue come un nome femminile di grande tradizione, con profonde radici storiche, specialmente nella cultura italiana. La sua origine come fusione di Maria e Anna le attribuisce il doppio significato di 'amata' e 'grazia divina'. Il nome vanta un tono elegante, classico e romantico, affermandosi come una scelta intramontabile in tutto il mondo. Essendo un nome esclusivamente femminile, offre un'identità di genere chiara e forte. La sua presenza nel calendario onomastico di numerosi paesi europei, da febbraio a novembre, ne testimonia la rilevanza internazionale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!