NameCalendar.net logo
 

Margaréta: Onomastico, significato del nome e altro


I 'onomastico' o giorni dei santi sono celebrazioni legate alla data in cui la Chiesa Cattolica ricorda un santo o una santa specifico, e sono un elemento culturale importante in molti paesi. Per il nome Margaréta, si riscontrano diverse date in cui viene festeggiato, come il 10 giugno in Slovacchia o il 20 luglio in Norvegia. Riguardo all'origine, il nome affonda le sue radici nel concetto di 'perla', conferendogli un'aura preziosa. Il suo tono è generalmente percepito come elegante e sofisticato. Sebbene in Italia non sia diffuso, le sue date di onomastico sono ben stabilite altrove.

Onomastico: date per paese

Il nome Margaréta è l'onomastico
il 10 giugno in Croazia (Margareta) e in Slovacchia,
20 luglio in Norvegia (Margareta) e in Svezia (Margareta),
16 ottobre in Austria (Margareta) e
16 novembre in Austria (Margareta).

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Margaréta


La storia dietro questo nome

Il nome Margaréta non è tra i più comuni in Italia, dove le varianti italiane come Margherita o Greta sono molto più diffuse. La sua presenza nella penisola è spesso legata a influenze culturali europee, specialmente del Nord o dell'Est. Nonostante ciò, la sonorità del nome mantiene un certo fascino classico e regale anche nel contesto italiano. Storicamente, i nomi con radici simili hanno avuto una risonanza europea duratura. In Italia, Margaréta potrebbe essere percepito come una forma esotica o ricercata di un nome ben radicato.


Origine e significato del nome

Questo nome ha radici antiche, derivando da una parola che in origine significava 'perla'. Questa associazione con una gemma preziosa ne ha definito per secoli l'aura di valore e purezza. La diffusione del nome è strettamente legata alla popolarità di figure religiose e reali che lo portavano. La sua evoluzione attraverso diverse lingue ha generato molteplici forme attestate in tutta Europa. La sua matrice semantica è universale, legata a qualcosa di raro e bello.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Margaréta è universalmente classificato come femminile. Raramente si riscontrano utilizzi maschili di questa forma specifica, che è nettamente ancorata all'identità femminile in quasi tutte le culture. Anche nelle sue varianti più note, come Margherita in Italia o Margaret in inglese, il genere rimane coerentemente femminile. Nonostante la flessibilità di alcuni nomi, Margaréta si mantiene una denominazione tipicamente femminile a livello globale. Questo ne conferma l'identità di genere.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono associato a Margaréta è prevalentemente elegante e classico, evocando immagini di nobiltà e raffinatezza. Possiede una sonorità quasi regale, che suggerisce una personalità distinta e composta. C'è una vena di romanticismo intrinseco nella sua melodia, data dalle vocali aperte e dalle consonanti morbide. Nonostante ciò, può anche trasmettere una certa forza composta, non aggressiva ma autorevole. L'impressione generale è quella di un nome sofisticato e senza tempo.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Margaréta

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Margaréta

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Giugno 10 Bl. Ivan Dominici, Dijana, Margareta 
Slovacchia Slovacchia Giugno 10 Margaréta 
Norvegia Norvegia Luglio 20 Margareta, Margit, Marit 
Svezia Svezia Luglio 20 Greta, Margareta 
Austria Austria Ottobre 16 Gallus, Hedwig, Margareta 
Austria Austria Novembre 16 Margareta, Otmar 

Onomastici: nomi simili (Margaréta)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Ottobre 16 Margareta Marija Alacoque 
Croazia Croazia Novembre 16 Margareta Škotska kr. 



Margaréta Profilo Storico e Tono

In sintesi, Margaréta è un nome di forte impronta femminile con un'eleganza classica e un'origine legata alla perla. Sebbene in Italia la sua presenza sia marginale rispetto alle varianti locali, mantiene un fascino internazionale. Il suo mood è sofisticato e posato, richiamando un senso di nobiltà. Le sue date onomastiche sono sparse in diversi paesi europei, evidenziando la sua risonanza continentale. Si tratta di una scelta di nome con una storia solida e un tono distintivo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net