NameCalendar.net logo
 

Marcello I: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni dell'onomastico rappresentano una tradizione culturale molto sentita in Italia, offrendo un momento di festa legato al nome di battesimo. Il nome Marcello, che risuona di eleganza classica e forte origine latina, è un esempio perfetto di questa eredità. Il suo tono evoca una personalità autorevole e un fascino intramontabile. Marcello celebra il suo onomastico il 17 gennaio in Italia, un giorno importante per chi porta questo nome e per celebrare la tradizione onomastica.

Onomastico: date per paese

Il nome Marcello I è l'onomastico il 17 gennaio in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Marcello I


La storia dietro questo nome

Marcello è un nome di grande risonanza storica e culturale in Italia, dove mantiene una presenza costante nel panorama onomastico. Derivando dall'antico *cognomen* romano, la sua diffusione è stata cementata attraverso i secoli, soprattutto nel periodo rinascimentale e oltre. Nonostante le variazioni di moda, Marcello rimane un classico apprezzato per la sua solidità e tradizione. È un nome storicamente ben attestato in tutte le regioni, sebbene sia particolarmente popolare nel centro-sud. La sua storia in Italia riflette un legame ininterrotto con il passato glorioso della penisola.


Origine e significato del nome

Il nome Marcello deriva dal latino *Marcellus*, che è un diminutivo del nome *Marcus*. Tradizionalmente, la radice è collegata al dio romano della guerra, Marte, simboleggiando forza e combattività. Alcune interpretazioni associano il nome anche al concetto di piccolo martello o giovane guerriero. Il significato complessivo suggerisce quindi caratteristiche di determinazione e vigore. È un nome che porta con sé l'eco di una discendenza potente e autorevole.


Identità del nome: classificazione di genere

Marcello è universalmente riconosciuto come un nome esclusivamente maschile in tutte le culture che lo utilizzano. In Italia, è classificato unicamente come nome proprio di persona di genere maschile. Non esistono forme femminili dirette o utilizzi unisex significativi a livello globale o regionale. La sua struttura fonetica e la sua forte tradizione storica lo ancorano saldamente all'identità maschile. In contesti internazionali, sebbene la pronuncia possa variare, la sua classificazione di genere rimane rigorosamente immutata.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Marcello evoca immediatamente un tono di eleganza classica e raffinatezza storica. La sua sonorità è decisa ma non aggressiva, conferendo un'aura di autorevolezza pacata e fascino. Trasmette una vibrazione che è al contempo tradizionale e intensamente romantica, richiamando figure di carattere. Il mood generale suggerisce integrità, forza interiore e un carisma senza tempo. È un nome associato a una personalità misurata ma di forte impatto emotivo.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Marcello I

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Marcello I

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Gennaio 17 Marcello I 




Marcello un classico elegante e forte

In conclusione, Marcello è un nome profondamente radicato nella storia italiana, mantenendo un significato che rimanda alla forza e all'autorità latina. Classificato strettamente come maschile, possiede un tono distintivo di eleganza classica e fascino misurato. La sua costante popolarità attesta la sua risonanza atemporale e la sua forte identità culturale nel panorama italiano. Infine, la celebrazione dell'onomastico il 17 gennaio sottolinea ulteriormente l'importanza di Marcello nel calendario tradizionale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net