NameCalendar.net logo
 

Marcellino: Onomastico, significato del nome e altro


In Italia, la celebrazione dell'onomastico costituisce una ricorrenza significativa, spesso importante quanto il compleanno per molti. Il nome Marcellino vanta radici latine che ne definiscono l'origine e il significato di “piccolo guerriero”. La sua storia in Italia lo stabilisce come un nome dal tono classico, caldo e affettuoso. Questo nome maschile porta con sé un'atmosfera di eleganza romantica, bilanciando forza e dolcezza. L'onomastico di Marcellino, un punto fermo del calendario, si festeggia tradizionalmente il 26 aprile in Italia.

Onomastico: date per paese

Il nome Marcellino è l'onomastico il 26 aprile in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Marcellino


La storia dietro questo nome

Marcellino è una forma vezzeggiativa e tradizionale, strettamente legata al nome Marcello, diffusa nel patrimonio onomastico italiano. Sebbene non sia tra i più comuni oggi, gode di una lunga storia documentata in Italia fin dall'epoca romana. Questo nome ha mantenuto una presenza costante, spesso tramandato di generazione in generazione come omaggio ai nonni. Storicamente era ben attestato in contesti ecclesiastici e in diverse regioni, soprattutto al Sud. La sua cadenza è percepita come classica e profondamente radicata nella cultura onomastica italiana.


Origine e significato del nome

Questo nome è un diminutivo affettuoso derivato dal classico nome latino Marcellus. È formato tramite l'aggiunta del suffisso diminutivo "-ino," che addolcisce e rende più familiare la forma base. Il nome originale, Marcello, è a sua volta associato al dio romano della guerra Marte. Pertanto, Marcellino porta con sé l'idea di essere un "piccolo Marte" o, più generalmente, un piccolo guerriero. Il significato complessivo implica spesso una connotazione di giovinezza e forza potenziale, combinata con dolcezza.


Identità del nome: classificazione di genere

Marcellino è inequivocabilmente classificato come un nome maschile. Questa designazione di genere è rigorosamente mantenuta in tutte le culture dove il nome è utilizzato, in particolare in Italia. Nelle varianti internazionali, come la forma spagnola e portoghese Marcelino, l'identità di genere rimane maschile. Non è attestato alcun uso come nome femminile o unisex in alcuna regione significativa del mondo. La sua struttura fonetica e il tradizionale suffisso maschile "-ino" ne confermano l'identità.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Marcellino evoca un tono che bilancia forza storica e affabilità. La sua cadenza è percepita come tradizionale e romantica, suggerendo una personalità gentile ma risoluta. Possiede un'aura classica, ma allo stesso tempo una nota giocosa grazie al suffisso vezzeggiativo. Il nome trasmette un senso di eleganza sobria, tipica dei nomi antichi italiani di derivazione latina. Nel complesso, il tono è caldo e accogliente, riflettendo un carattere equilibrato.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Marcellino

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Onomastico: nome Marcellino

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Aprile 26 Marcellino 




Marcellino storia origine e onomastico

In conclusione, Marcellino è un nome maschile italiano profondamente radicato nella storia onomastica della penisola. Derivato dal latino, porta il significato sottile di potenziale forza e giovinezza in una forma affettuosa. Il suo tono è definito da una miscela di classicità elegante e giocosità tradizionale. Nonostante sia meno diffuso rispetto al nome base Marcello, la sua tradizione rimane salda. La celebrazione dell'onomastico italiano, fissata per il 26 aprile, ne sottolinea l'importanza nel calendario culturale. È un nome che unisce eredità storica e un carattere gentile.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net