Magda: Onomastico, significato del nome e altro
Le onomastiche sono celebrazioni importanti che onorano la tradizione religiosa e il legame personale con i nomi. Il nome Magda si presenta con un'identità complessa: in Italia è spesso un diminutivo storico che possiede un vibrante tono elegante e misterioso. Le sue origini affondano nella designazione geografica e nella storia ebraica, indicando "donna di Magdala". Nonostante la sua brevità, Magda porta con sé una ricca storia e un carattere distintivo, confermando la sua natura esclusivamente femminile. Il suo onomastico viene celebrato in diverse date internazionali, sottolineando la sua diffusione oltre i confini italiani.
Onomastico: date per paese
Il nome Magda è l'onomastico
il 20 marzo in Lettonia,
11 maggio in Norvegia,
22 luglio in Bulgaria, in Estonia, in Grecia e negli Stati Uniti e
23 luglio in Lettonia.
La storia dietro questo nome
Magda in Italia è spesso percepito come un diminutivo affettuoso e storico del nome Maddalena. Sebbene esista come nome indipendente, la sua associazione con la forma più lunga è molto forte nella tradizione onomastica italiana. Storicamente, Magda ha conosciuto periodi di popolarità variabile, affermandosi soprattutto durante il Novecento. La sua brevità e la sonorità incisiva lo rendono un nome relativamente moderno e dinamico. Nonostante non sia tra i nomi più diffusi oggi, mantiene una presenza costante in diverse regioni italiane.
Origine e significato del nome
Il nome Magda è tradizionalmente riconosciuto come una forma abbreviata di Maddalena. Questa forma originale deriva dall'ebraico, significando letteralmente "donna di Magdala". Magdala era un antico villaggio di pescatori situato sulle coste del Mare di Galilea. Di conseguenza, l'interpretazione primaria del nome è legata alla designazione geografica della provenienza. In quanto tale, il nome porta con sé un senso di radicamento e specificità territoriale e storica.
Identità del nome: classificazione di genere
Magda è universalmente riconosciuto come un nome prettamente femminile a livello globale. Nonostante la sua semplicità e la sua somiglianza fonetica, è stabilmente classificato come nome di battesimo per le bambine. Questa classificazione è particolarmente rigida in Italia e nella maggior parte dei paesi europei e anglofoni. Non si registrano casi noti o accettati di utilizzo di Magda come nome maschile o unisex. Pertanto, è definito in modo esclusivo come nome proprio femminile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Magda evoca un tono forte ma al contempo classico e leggermente misterioso. Possiede un'aura di eleganza sobria e una risonanza distintiva grazie alla sua struttura breve e incisiva. Il suono è deciso, conferendogli un carattere energico e non timido. Viene spesso associato a una personalità dinamica, creativa e talvolta riflessiva. Nel complesso, il nome comunica una vibrazione matura, sofisticata e molto individuale.
Magia dello specchio: Magda & Adgam
Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.
Vedi anche:
Adgam: Onomastico, significato del nome e altro Sbloccare il significato nascosto del nome: Magda
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Magda
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Lettonia | Marzo | 20 | Irbe, Made, Magda, Magdalena |
Norvegia | Maggio | 11 | Magda, Malvin |
Bulgaria | Luglio | 22 | Lena, Magda, Magdalena, Manda, Meglena, Miglena |
Estonia | Luglio | 22 | Leen, Leena, Leeni, Made, Madli, Magda, Magdaleena, Mall, Malle |
Grecia | Luglio | 22 | Lena, Magda, Magdalena, Magdalini, Markella |
Stati Uniti d'America | Luglio | 22 | Amaya, Magda, Magdalen, Magdalena, Magdalene |
Lettonia | Luglio | 23 | Ada, Madala, Magda, Magone |
Onomastici: nomi simili (Magda)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Maggio | 13 | Andrzej, Aron, Ciechosław, Gloria, Magdalena, Piotr, Robert, Roberta, Serwacy |
Grecia | Maggio | 19 | Magdalini, Markella, Marylena, Menandrios, Patrick |
Austria | Maggio | 25 | Beda, Gregor, Magdalene |
Polonia | Maggio | 25 | Epifan, Grzegorz, Imisława, Maria Magdalena, Urban |
Polonia | Maggio | 27 | Beda, Izydor, Jan, Juliusz, Lucjan, Magdalena, Radowit |
Lituania | Maggio | 29 | Algedas, Erdvile, Magdalena, Magde |
Polonia | Maggio | 29 | Bogusława, Maksymilian, Maria Magdalena, Teodor, Teodozja |
Polonia | Giugno | 1 | Alfons, Alfonsyna, Bernard, Fortunat, Gracjana, Hortensjusz, Jakub, Konrad, Konrada, Magdalena, Nikodem, Symeon, Świętopełk |
Polonia | Giugno | 13 | Antoni, Chociemir, Herman, Lucjan, Maria Magdalena, Tobiasz |
Polonia | Giugno | 27 | Maria Magdalena, Władysław, Władysława, Włodzisław |
Polonia | Luglio | 16 | Andrzej, Benedykt, Dziersław, Dzierżysław, Eustachiusz, Eustachy, Faust, Maria Magdalena, Marika, Ostap, Ruta, Stefan |
Polonia | Luglio | 17 | Aleksander, Aleksy, Andrzej, Bogdan, Dzierżykraj, Januaria, Julietta, Leon, Marceli, Marcelina, Maria Magdalena |
Ucraina | Luglio | 20 | Elias, Magdalyna |
Austria | Luglio | 22 | Maria Magdalena |
Ceca | Luglio | 22 | Magdaléna |
Croazia | Luglio | 22 | Marija Magdalena |
Danimarca | Luglio | 22 | Magdalene, Maria |
Germania | Luglio | 22 | Magdalena |
Lituania | Luglio | 22 | Dalius, Magdalena, Mantile, Marija |
Polonia | Luglio | 22 | Albin, Bolesława, Bolisława, Laurencjusz, Maria Magdalena, Milenia, Pankracy, Wawrzyniec, Więcemiła |
Slovacchia | Luglio | 22 | Magdaléna |
Spagna | Luglio | 22 | Magdalena, Primitiva, Teófila, Zaida, Zoraida |
Svezia | Luglio | 22 | Madeleine, Magdalena |
Danimarca | Novembre | 28 | Magdalene, Sophie |
Magda un nome breve ed elegante
Magda, sebbene spesso usato come forma contratta in Italia, si distingue per il suo carattere deciso e la sua eleganza storica. L'origine del nome, legata alla geografia sacra, conferisce profondità a questa forma breve e vibrante. Classificato inequivocabilmente come femminile a livello mondiale, Magda proietta una personalità sofisticata e forte. Il suo timbro distintivo lo rende una scelta meno comune ma di grande impatto e risonanza. La celebrazione dell'onomastico in diverse nazioni riflette l'adattabilità e il fascino duraturo di Magda.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!