Mário: Onomastico, significato del nome e altro
I santorali, o giorni dedicati ai santi patroni, sono una tradizione profondamente radicata in molte culture cristiane, celebrando figure religiose in date specifiche. Il nome Mário, pur essendo legato a questa tradizione, presenta una grafia particolare che ne influenza la percezione. La sua origine è latina, portando con sé un'eco storica significativa. Il tono generale che suggerisce è di eleganza sobria e forza intrinseca. Per questo nome, le celebrazioni onomastiche cadono in date diverse a seconda del paese.
Onomastico: date per paese
Il nome Mário è l'onomastico
il 18 gennaio in Spagna (
Mario),
19 gennaio in Croazia (
Mario), in Slovacchia, in Spagna (
Mario) e in Ungheria (
Márió),
25 aprile negli Stati Uniti (
Mario),
15 agosto in Bulgaria (
Mario) e
19 dicembre in Estonia (
Mario).
La storia dietro questo nome
In Italia, il nome Mário è presente, sebbene meno comune rispetto ad altre varianti come Mario. La sua diffusione nel contesto italiano è spesso legata a influenze culturali esterne o a scelte personali che preferiscono la forma con l'accento acuto. Storicamente, la presenza di nomi simili in Italia riflette una lunga tradizione onomastica europea. Nonostante la grafia specifica con l'accento, il nome richiama immediatamente la familiarità della forma italiana più diffusa. Questo conferisce a Mário una connotazione al contempo classica e leggermente esotica nel panorama italiano.
Origine e significato del nome
Questo nome ha radici antiche che affondano nel latino, derivando dal termine 'Marius'. Sebbene le sue origini precise siano dibattute, è chiaramente legato alla tradizione romana. Si ritiene che il nome fosse associato a una gens romana molto nota nel corso della storia. La sua diffusione è stata notevole in diverse culture latine e romanze. Queste radici storiche ne sottolineano la profondità culturale e la lunga permanenza nella tradizione onomastica.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello mondiale, Mário è universalmente classificato come un nome di genere maschile. Questa identificazione di genere è costante nella maggior parte delle regioni in cui il nome è utilizzato. Ad esempio, sia nei paesi di lingua spagnola che in quelli portoghesi, Mário è esclusivamente attribuito ai maschi. Non esistono varianti femminili comunemente riconosciute che condividano la stessa forma base. Pertanto, la sua identità di genere è molto netta.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Mário evoca un'atmosfera che bilancia l'eleganza classica con una certa robustezza. Trasmette una sensazione di solidità e affidabilità, pur mantenendo un tono dignitoso. L'accento grafico può aggiungere una sfumatura di raffinatezza o di richiamo internazionale. Non è un nome percepito come estremamente giocoso o iper-moderno, ma piuttosto come stabile e autorevole. La sua vibrazione generale è di compostezza e serietà.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Mário
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Mário
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.
Onomastico: nome Mário
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Gennaio | 18 | Beatriz, Florida, Mario, Pia |
Croazia | Gennaio | 19 | Ljiljana, Mario, Marta |
Slovacchia | Gennaio | 19 | Drahomíra, Mário |
Spagna | Gennaio | 19 | Mario, Sebastián, Vicente |
Ungheria | Gennaio | 19 | Márió, Sára |
Stati Uniti d'America | Aprile | 25 | Marc, Marcel, Marcella, Marcia, Marcila, Marco, Marcos, Marcus, Marcy, Maricela, Mario, Marisol, Mark, Markus, Marsha |
Bulgaria | Agosto | 15 | Despina, Mara, Maria, Marian, Mariana, Mario, Mariyan, Masha, Mika, Mira, Panaiot |
Estonia | Dicembre | 19 | Maarius, Mairo, Mario |
Onomastici: nomi simili (Mário)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Italia | Gennaio | 20 | Mario e fam. |
Stati Uniti d'America | Gennaio | 25 | Amari, Amarion, Amir, Amira, Gwayne, Hakon, Hawk, Jamari, Prince, Princess |
Grecia | Marzo | 13 | Leandros, Marios |
Polonia | Marzo | 25 | Dyzma, Ireneusz, Lucja, Lutomysł, Maria, Mariola, Wieńczysław, Łucja |
Stati Uniti d'America | Aprile | 26 | Clarence, DeMarco, Demarcus, Demario |
Polonia | Maggio | 3 | Aleksander, Antonina, Maria, Mariola, Świętosława |
Stati Uniti d'America | Giugno | 20 | Earl, Earline, Errol, Fatima, Ofelia, Omar, Omarion, Ophelia |
Austria | Giugno | 23 | Edeltraud, Marion, Ortrud |
Lettonia | Luglio | 27 | Dita, Mariona, Marta |
Grecia | Agosto | 15 | Crystal, Despina, Marcy, Maria, Marios, Mary, Panagiota, Panagiotis, Simela |
Norvegia | Dicembre | 8 | Marion, Marlene, Morgan |
Mário: Eleganza Classica e Storia
In conclusione, Mário è un nome maschile con forti legami storici di matrice latina, ben radicato nelle tradizioni onomastiche. La sua presenza in Italia, sebbene meno frequente della forma senza accento, mantiene un'aura di classicismo e distinzione. Il suo mood è equilibrato, suggerendo serietà e portamento elegante. Le sue varie date onomastiche in diversi paesi ne attestano la diffusione transnazionale. Mário è, dunque, un nome di sostanza e storia.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!