NameCalendar.net logo
 

Leandro: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici rappresentano una tradizione culturale significativa, celebrando il santo associato al nome di battesimo. Il nome Leandro, con la sua etimologia greca che richiama l'idea di "uomo del popolo", vanta una presenza storica consolidata in Italia. Classificato come esclusivamente maschile, Leandro irradia un mood di raffinatezza classica e armonia melodiosa. La sua storia affonda le radici nell'antichità, mantenendo un profilo distinto nella cultura italiana. A livello di celebrazione, Leandro è festeggiato in Italia il 28 febbraio.

Onomastico: date per paese

Il nome Leandro è l'onomastico
il 27 febbraio negli Stati Uniti,
28 febbraio in Italia e in Spagna e
13 novembre in Spagna.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Leandro


La storia dietro questo nome

Il nome Leandro gode di una presenza storica e culturale significativa in Italia, pur non essendo uno dei nomi più diffusi a livello nazionale. La sua risonanza è spesso legata a tradizioni letterarie e opere classiche che ne hanno mantenuto viva la memoria. In Italia, la sua incidenza demografica è moderata, ma è percepito come un nome di grande eleganza e raffinatezza. Storicamente, si trova documentato fin dall'epoca romana e ha avuto momenti di particolare splendore nel Rinascimento. Oggi, chi porta il nome Leandro è spesso associato a un retaggio classico e a una sonorità armoniosa.


Origine e significato del nome

Leandro è un nome di origine greca antica, composto da due elementi distinti e ricchi di significato. La prima parte, *laos*, si riferisce esplicitamente al concetto di "popolo" o "gente". La seconda componente, *aner* (genitivo *andros*), significa "uomo" o "maschio". Combinando queste radici, il nome viene tradizionalmente interpretato come "uomo del popolo" o "colui che è del popolo". Questa etimologia sottolinea una connessione forte e profonda con la comunità.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Leandro è categoricamente identificato come un nome proprio maschile. La sua classificazione di genere è solida e coerente in tutte le culture dove è utilizzato, inclusi paesi europei e latino-americani. Non è comune riscontrare varianti femminili o usi come nome unisex. In Italia, questo nome è esclusivamente attribuito a individui di sesso maschile. Pertanto, mantiene un'identità di genere inequivocabilmente virile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Leandro trasmette un tono distintivo di eleganza classica e raffinatezza storica. La sua sonorità è percepita come melodiosa e romantica, evocando scenari letterari e drammatici. Nonostante la sua dolcezza fonetica, la struttura bilanciata gli conferisce anche un'impressione di forza composta e dignità. Il mood è sofisticato e colto, suggerendo una personalità equilibrata e profonda. Leandro ha una vibrazione intrinsecamente armoniosa che lo rende affascinante e intramontabile.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Leandro

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Leandro

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 33 – Il Maestro Insegnante.
Parole chiave: guida spirituale, guarigione, amore disinteressato, saggezza.
Tratti positivi: profonda saggezza, profonda compassione, massimo servizio agli altri, fonte di ispirazione.
Sfide: sovraccarico emotivo, abnegazione, burnout.
Significato del percorso di vita: un viaggio sacro per elevare e guarire il mondo con amore, conoscenza e servizio.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Leandro

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Febbraio 27 Houston, Leander, Leandra, Leandro, Leland 
Italia Italia Febbraio 28 Leandro 
Spagna Spagna Febbraio 28 Leandro, Romano, Román 
Spagna Spagna Novembre 13 Diego, Leandro 

Onomastici: nomi simili (Leandro)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Marzo 13 Leandros, Marios 



Leandro storia eleganza e onomastico

In conclusione, Leandro si afferma come un nome maschile dalla forte identità classica e dalla storia radicata, particolarmente apprezzato in Italia per la sua sonorità. La sua origine greca si traduce nel significato profondo di "uomo del popolo", evidenziando una connessione comunitaria. Il mood che accompagna Leandro è quello di sofisticatezza e romanticismo equilibrato. L'onomastico, festeggiato il 28 febbraio in Italia, sottolinea la sua permanenza nel calendario tradizionale. Leandro è quindi un nome che unisce storia, eleganza e un inconfondibile fascino letterario.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net