NameCalendar.net logo
 

Kinga: Onomastico, significato del nome e altro


Le giornate onomastiche rappresentano una tradizione diffusa in molte culture, dedicate alla celebrazione del santo patrono associato al nome di battesimo. Il nome Kinga possiede radici germaniche e un significato che rimanda alla nobiltà e alla battaglia, riflettendo una storia ricca e antica. La sua sonorità decisa gli conferisce un tono forte ed elegante, rendendolo distintivo. Sebbene sia raro in Italia, Kinga ha un giorno dedicato alla celebrazione della sua onomastica. Questa ricorrenza cade il 24 luglio in paesi come l'Ungheria e la Polonia, dove il nome è molto popolare.

Onomastico: date per paese

Il nome Kinga è l'onomastico il 24 luglio in Polonia e in Ungheria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Kinga


La storia dietro questo nome

Kinga è un nome la cui diffusione in Italia è estremamente limitata e risulta quasi sconosciuta alla tradizione onomastica locale. La sua presenza sul territorio nazionale è prevalentemente attribuibile a flussi migratori recenti provenienti dall'Europa centrale e orientale. Nonostante non sia un nome storicamente radicato, si ritrova sporadicamente registrato nelle anagrafi di alcune regioni. Data la sua rarità, il nome Kinga in Italia mantiene un forte connotato esotico e non ha mai goduto di particolare popolarità. Pertanto, manca di una storia specifica o di un registro d'uso significativo all'interno della cultura italiana.


Origine e significato del nome

Il nome Kinga affonda le sue radici nella lingua germanica, evolvendosi come forma abbreviata o ipocoristica di nomi più antichi come Kunigunda. Generalmente, il suo significato viene associato a concetti nobiliari o guerrieri. Una delle interpretazioni più comuni collega le sue componenti ai termini che significano "famiglia" o "clan" e "battaglia" o "guerra". Quindi, il nome richiama spesso l'idea di una "guerriera del clan" o di una "donna di stirpe nobile". La sua struttura fonetica ha facilitato l'adozione e l'adattamento nelle lingue slave e ungariche.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, il nome Kinga è classificato in modo inequivocabile come nome femminile. La sua identificazione di genere è particolarmente forte e consolidata nelle culture dell'Europa centrale, soprattutto in Polonia e Ungheria. Non esistono esempi diffusi o riconosciuti di Kinga utilizzato come nome maschile in nessuna regione principale. Pertanto, non rientra nella categoria dei nomi unisex a livello internazionale. Questo forte legame con il genere femminile ne assicura una chiara identità onomastica.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Kinga evoca una tonalità decisa e storicamente radicata, spesso percepita come regale o nobile. La sua sonorità conferisce al nome un'aura di eleganza classica unita a una certa forza di carattere. Porta con sé un tono esotico e distintivo, specialmente al di fuori delle sue aree di origine, come l'Italia. Il nome suggerisce una personalità determinata, bilanciando la grazia con una vibrazione di robustezza interiore. Pertanto, il mood è meglio descritto come elegante e forte.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Kinga

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Kinga

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Kinga

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Luglio 24 Antoni, Kinga, Krystyna, Kunegunda, Olga, Wojciecha 
Ungheria Ungheria Luglio 24 Kincső, Kinga 




Kinga L'Essenza di Eleganza e Forza

Kinga è un nome femminile di origine germanica che, pur essendo quasi assente in Italia, gode di grande prestigio in Europa centrale. Il suo significato è legato a concetti di stirpe e valore, il che contribuisce al suo mood elegante e forte. La classificazione di genere è universalmente femminile, conferendole una chiara identità onomastica internazionale. Questa combinazione di storia e sonorità la rende una scelta distintiva e di carattere. Per i suoi portatori, il giorno onomastico viene celebrato il 24 luglio, specialmente nei paesi che ne mantengono viva la tradizione.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net