Karl: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni dell’onomastico rappresentano un'antica tradizione culturale per onorare il santo o la figura storica associata a un nome specifico. Il nome Karl, di chiara origine germanica con il significato di "uomo libero", porta con sé una sonorità classica e un tono autorevole e forte. Questo nome maschile gode di ampia venerazione in diverse nazioni, come dimostrano le molteplici date dedicate al suo onomastico in Scandinavia e nell'Europa centrale. Karl possiede una diffusione internazionale, sebbene la sua risonanza sia più intensa nel Nord Europa e in Germania. In Italia, è percepito come una forma straniera della più comune variante Carlo.
Onomastico: date per paese
Il nome Karl è l'onomastico
il 28 gennaio in Danimarca, in Estonia, in Norvegia e in Svezia,
2 marzo in Austria,
3 giugno in Austria,
12 agosto in Austria,
21 ottobre in Austria e
4 novembre in Austria, in Germania e negli Stati Uniti.
La storia dietro questo nome
Sebbene la forma "Karl" sia tipicamente associata all'ambito germanico o nordico, in Italia la sua diffusione storica è quasi esclusivamente mediata dalla variante italianizzata "Carlo". Il nome giunse in Italia attraverso migrazioni e conquiste fin dal Medioevo, mantenendo una forte risonanza storica e culturale. Tuttavia, l'uso diretto della grafia "Karl" è piuttosto raro e spesso legato a immigrazione recente o a scelte stilistiche specifiche. La sua presenza in Italia è quindi limitata, spesso percepita come esotica o straniera rispetto al consolidato "Carlo". Questo testimonia un fenomeno di forte adattamento fonetico dei nomi stranieri nella tradizione onomastica italiana.
Origine e significato del nome
Il nome Karl deriva dall'antico germanico *karilaz, una parola che originariamente significava "uomo libero" o semplicemente "uomo". In molte lingue germaniche, ha sviluppato il senso di "uomo del popolo" o "maschio". Successivamente, questo nome si è evoluto in diverse forme linguistiche attraverso l'Europa continentale. Nonostante la sua semplicità fonetica, il significato sottintende una connessione con l'identità virile e la condizione sociale. Pertanto, l'etimologia lo lega strettamente al concetto fondamentale di umanità adulta e non servile.
Identità del nome: classificazione di genere
Karl è universalmente classificato come un nome maschile in quasi tutte le culture che lo utilizzano e non è considerato unisex. Nonostante la sua popolarità in contesti germanici e scandinavi, non esistono varianti femminili dirette o usi neutri significativi a livello globale. In paesi come la Germania, la Svezia o gli Stati Uniti, è utilizzato esclusivamente per identificare individui di sesso maschile. La sua struttura morfologica lo rende saldamente ancorato alla tradizione onomastica maschile europea. Di conseguenza, la sua identità di genere è estremamente chiara e definita come prettamente maschile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Karl emana una vibrazione robusta e autorevole, richiamando un tono di forza e classicità storica. Possiede una sonorità decisa e concisa, che gli conferisce un'aura di serietà e affidabilità. Nonostante la sua semplicità, evoca un senso di eleganza sobria e tradizionale, priva di elementi giocosi o troppo moderni. La sua associazione suggerisce personalità stabili, pragmatiche e con una certa dignità formale. È un nome che comunica resilienza e un forte radicamento nella tradizione.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Karl
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 8 - The Achiever
Tratti: ambizioso, orientato agli obiettivi, autorevole, focalizzato finanziariamente.
Punti di forza: forte leadership, bravo a gestire il denaro, disciplinato.
Sfide: può essere materialista, dominante o eccessivamente concentrato sul successo.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.
Onomastico: nome Karl
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Danimarca | Gennaio | 28 | Carolus, Karl, Magnus |
Estonia | Gennaio | 28 | Kaarel, Kaarli, Kaaro, Kalle, Karel, Karl, Karli, Karro |
Norvegia | Gennaio | 28 | Karl, Karoline |
Svezia | Gennaio | 28 | Karl, Karla |
Austria | Marzo | 2 | Agnes, Karl |
Austria | Giugno | 3 | Hildburg, Karl, Silvia |
Austria | Agosto | 12 | Karl, Radegunde |
Austria | Ottobre | 21 | Karl, Ulla, Ursula |
Austria | Novembre | 4 | Karl, Karla, Modesta |
Germania | Novembre | 4 | Karl |
Stati Uniti d'America | Novembre | 4 | Amory, Cara, Carl, Carla, Carley, Carlo, Carlos, Carly, Carol, Carolina, Caroline, Carolyn, Carrie, Carroll, Charles, Charlie, Chaz, Chuck, Emery, Karl, Karla, Karlee, Karli, Karly |
Onomastici: nomi simili (Karl)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Lettonia | Gennaio | 28 | Karlis, Spodris |
Lettonia | Febbraio | 12 | Karlina, Karline, Lina |
Croazia | Giugno | 3 | Karlo Lwanga |
Estonia | Giugno | 20 | Kaari, Karlotte, Karola, Karoliine, Karolin, Lota |
Lettonia | Giugno | 21 | Egita, Emils, Karla, Monvids |
Croazia | Novembre | 4 | Drago, Dragutin, Karlo Boromejski |
Karl, un nome forte e classico
Karl si distingue come un nome di genere maschile, universalmente riconosciuto e portatore del significato di "uomo libero". In Italia, la sua presenza è marginale, in quanto prevale nettamente la variante Carlo, ma conserva un forte retaggio storico europeo e una sonorità robusta. Il nome irradia un tono tradizionalmente elegante e autorevole, conferendogli un carattere solido e affidabile. L'ampia distribuzione internazionale degli onomastici di Karl, che ricorrono in diverse date tra gennaio e novembre, sottolinea la sua importanza transnazionale. Dunque, Karl è un nome solido, classico e profondamente radicato nella storia onomastica maschile.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!