Karina: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni onomastici rappresentano celebrazioni culturali e religiose in cui si commemora il santo associato a un nome o la sua tradizione storica. Il nome Karina, di origine che rimanda alla purezza e all'amore, gode di un tono elegante e dinamico. In Italia è un nome noto per la sua risonanza internazionale e la sua storia legata a varianti slave e nordiche. Nonostante non sia tradizionale nel calendario italiano, Karina è celebrato in molteplici date europee, evidenziando la sua ampia diffusione. Il suo fascino risiede nella combinazione di dolcezza e di un'identità forte.
Onomastico: date per paese
Il nome Karina è l'onomastico
il 2 gennaio in Cechia,
17 marzo in Lettonia,
24 marzo in Ungheria,
2 agosto in Polonia,
17 ottobre in Lettonia,
7 novembre in Lituania e
25 novembre negli Stati Uniti.
La storia dietro questo nome
Il nome Karina, pur non essendo uno dei nomi italiani più classici o diffusi, è ben riconoscibile nella penisola. La sua presenza è spesso legata a fenomeni migratori e all'influenza culturale estera, specialmente dai paesi slavi e nordici. Sebbene non abbia una storia radicata nei registri storici italiani come "Caterina" o "Carla", è comunque registrato. La sua diffusione è aumentata nella seconda metà del XX secolo, in linea con l'adozione di nomi internazionali. In Italia, è percepito come un nome moderno, elegante e melodioso.
Origine e significato del nome
Il nome Karina è generalmente considerato una variazione o un diminutivo di nomi più antichi, come Caterina. Spesso viene ricondotto alla radice greca *katharos*, che significa "pura" o "casta". In contesti slavi e nordici, può anche funzionare come diminutivo affettuoso, talvolta correlato alla parola latina *cara* (amata). Il suo significato essenziale ruota attorno alla purezza e alla preziosità della persona nominata. Nonostante le diverse possibili derivazioni, l'interpretazione comune è positiva e luminosa.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Karina è indiscutibilmente classificato come un nome femminile. Non è considerato unisex in nessuna delle principali culture che lo adottano, mantenendo una forte identità di genere. È prevalentemente utilizzato in Europa Orientale, nei Paesi Baltici e in Scandinavia, come ad esempio in Polonia e Lituania. Questa coerenza nell'attribuzione ne stabilisce l'identità come nome specificamente dato alle bambine e alle donne.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Karina evoca un'atmosfera elegante e decisamente romantica. Il suo suono è percepito come melodioso, conferendo un tono sofisticato e al contempo accessibile. Suggerisce una personalità dinamica e vivace, pur mantenendo una grazia intrinseca. È un nome che combina una certa familiarità dolce con un fascino marcatamente internazionale. La vibrazione complessiva è luminosa, femminile e distintiva.
La danza armoniosa delle lettere: Karina
I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Karina
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.
Onomastico: nome Karina
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Ceca | Gennaio | 2 | Karina |
Lettonia | Marzo | 17 | Gerda, Gertrude, Karina |
Ungheria | Marzo | 24 | Gábor, Karina |
Polonia | Agosto | 2 | Alfons, Alfonsyna, Borzysława, Gustaw, Ilia, Karina, Maria, Stefan |
Lettonia | Ottobre | 17 | Gaitis, Gaits, Karina, Karola, Vita |
Lituania | Novembre | 7 | Ernestas, Gotaute, Karina, Sirtautas |
Stati Uniti d'America | Novembre | 25 | Caitlin, Caitlyn, Carina, Caryn, Catherine, Cathleen, Cathy, Kaitlin, Kaitlynn, Kara, Karen, Kari, Karina, Kate, Katelyn, Katelynn, Katharine, Katherine, Kathleen, Kathryn, Kathy, Katie, Katrina, Treena, Trina, Trinity |
Karina, un nome puro ed elegante
In conclusione, Karina è un nome femminile che combina una radice etimologica legata alla purezza con una percezione moderna di grazia internazionale. Sebbene non sia autoctono in Italia, ha acquisito notorietà come scelta sofisticata e melodiosa, dal tono romantico ed elegante. La sua identità di genere è saldamente femminile in tutto il mondo, garantendo coerenza nell'utilizzo. Le sue numerose celebrazioni onomastiche in paesi come la Polonia, la Lettonia e la Lituania testimoniano la sua importanza transnazionale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!