Jakub: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni dell'onomastico sono ricorrenze molto sentite, specialmente nelle tradizioni cattoliche e ortodosse, dove commemorano il santo associato al nome. Il nome Jakub, sebbene meno diffuso in Italia rispetto alla forma Giacomo, porta con sé un'eredità storica di "soppiantatore" dal suo profondo significato ebraico. Caratterizzato da un tono robusto e tradizionale, Jakub è percepito come un nome di grande solidità. In Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, Jakub gode di molteplici celebrazioni, con date importanti come il 25 luglio. Queste date riflettono la popolarità e la riverenza del nome nelle culture slave.
Onomastico: date per paese
Il nome Jakub è l'onomastico
il 5 febbraio in Polonia,
14 marzo in Polonia,
3 aprile in Polonia,
17 aprile in Polonia,
30 aprile in Polonia,
1 maggio in Polonia,
1 giugno in Polonia,
5 luglio in Polonia,
13 luglio in Polonia,
25 luglio in Cechia, in Polonia e in Slovacchia,
6 agosto in Polonia e
28 novembre in Polonia.
La storia dietro questo nome
Il nome Jakub, pur essendo estremamente popolare nell'Europa centrale e orientale, in Italia non è una forma comune. La sua presenza è limitata principalmente ai registri anagrafici di persone immigrate o di famiglie con radici slave. Storicamente, le forme italiane tradizionali derivate dallo stesso ceppo sono Giacomo o, in contesti biblici, Giacobbe. Pertanto, Jakub non possiede una storia autoctona significativa nel panorama onomastico italiano. La forma è riconosciuta ma mantiene un carattere esotico o specialistico.
Origine e significato del nome
Questo nome ha radici profonde nell'ebraico antico, derivando dal nome Ya'aqov. Tradizionalmente, il suo significato è interpretato come “colui che afferra il calcagno” o “soppiantatore”. Queste interpretazioni sono legate a racconti ancestrali che ne definiscono l'identità etimologica. La struttura del nome riflette una connessione con verbi che implicano il seguire o il sostituire. Sebbene la forma Jakub sia una variante slava, l'essenza del suo significato rimane universale e storica.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Jakub è classificato quasi universalmente come nome maschile. Questa forma è estremamente diffusa come nome proprio maschile in paesi come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Non esistono varianti femminili dirette o usi comuni come nome unisex in queste regioni principali dove il nome è prevalente. Anche se le regole di denominazione variano, Jakub mantiene una forte identità di genere maschile nella maggior parte delle culture che lo adottano. L'identità di genere del nome è consolidata e indiscutibile nel contesto slavo e centro-europeo.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Jakub evoca una vibrazione solida, tradizionale e decisamente forte. Possiede un tono classico e serio, tipico dei nomi storicamente importanti e diffusi. La sua risonanza è robusta e priva di eccessiva frivolezza, suggerendo affidabilità e determinazione. Nonostante sia molto comune in alcune aree, mantiene un'eleganza sobria e una certa autorevolezza. È un nome che comunica resilienza e un legame forte con la tradizione culturale.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Jakub
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
La danza armoniosa delle lettere: Jakub
I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Jakub
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.
Onomastico: nome Jakub
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Febbraio | 5 | Adelajda, Aga, Agata, Albin, Izydor, Jakub, Jan, Justynian, Paweł, Piotr, Strzeżysława |
Polonia | Marzo | 14 | Bożeciecha, Jakub, Leon, Matylda, Mechtylda, Michał |
Polonia | Aprile | 3 | Antoni, Cieszygor, Jakub, Pankracy, Ryszard |
Polonia | Aprile | 17 | Anicet, Innocenta, Innocenty, Jakub, Józef, Klara, Radociech, Robert, Roberta, Rudolf, Rudolfa, Rudolfina, Stefan |
Polonia | Aprile | 30 | Bartłomiej, Chwalisława, Eutropiusz, Jakub, Katarzyna, Lilla, Marian |
Polonia | Maggio | 1 | Aniela, Filip, Jakub, Jeremi, Jeremiasz, Józef, Lubomir |
Polonia | Giugno | 1 | Alfons, Alfonsyna, Bernard, Fortunat, Gracjana, Hortensjusz, Jakub, Konrad, Konrada, Magdalena, Nikodem, Symeon, Świętopełk |
Polonia | Luglio | 5 | Antoni, Bartłomiej, Filomena, Jakub, Karolina, Michał, Przybywoj, Szarlota, Wilhelm |
Polonia | Luglio | 13 | Ernest, Ernestyn, Eugeniusz, Irwin, Jakub, Justyna, Małgorzata, Radomiła |
Ceca | Luglio | 25 | Jakub |
Polonia | Luglio | 25 | Jakub, Krzysztof, Nieznamir, Sławosz, Walentyna |
Slovacchia | Luglio | 25 | Jakub |
Polonia | Agosto | 6 | Felicysym, Jakub, January, Stefan, Sykstus, Sława, Wincenty |
Polonia | Novembre | 28 | Gościrad, Grzegorz, Jakub, Lesław, Lesława, Rufin, Zdzisław |
Jakub Storia Forza e Tradizione
In conclusione, Jakub è un nome maschile di risonanza storica che si traduce in forme diverse in Italia, mantenendo un'identità slava distinta. Il suo significato ancestrale di "colui che afferra il calcagno" contribuisce alla sua aura di forza e tradizione. La percezione del nome è di serietà e affidabilità, trasmettendo un tono classico e vigoroso. Essendo un pilastro nell'onomastica centro-europea, le sue numerose date onomastiche, come il fondamentale 25 luglio, ne sottolineano l'importanza religiosa e culturale. Jakub è quindi un nome che unisce storia, forza di carattere e una ricca tradizione onomastica.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!