NameCalendar.net logo
 

Jacob: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici rappresentano una tradizione culturale importante, specialmente nei paesi cattolici, dove si celebra il santo o la figura religiosa da cui il nome deriva. Il nome Jacob affonda le sue radici nell'antichità ebraica, possedendo un significato legato alla perseveranza e al superamento. Il suo tono è decisamente classico e autorevole, conferendogli un'atmosfera di forza e affidabilità. Nonostante l'uso della forma specifica "Jacob" sia meno comune della variante Giacomo in Italia, il nome è venerato in diverse date a seconda della tradizione locale o nazionale. L'onomastico di Jacob è celebrato in molteplici occasioni, come il 30 aprile in Ucraina o il 20 dicembre in Francia.

Onomastico: date per paese

Il nome Jacob è l'onomastico
il 30 aprile in Grecia e in Ucraina,
1 maggio in Danimarca,
25 luglio negli Stati Uniti,
9 ottobre in Grecia,
23 ottobre in Grecia e
20 dicembre in Francia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Jacob


La storia dietro questo nome

Il nome "Jacob", sebbene non sia una forma tipicamente italiana, è profondamente radicato nella storia culturale del paese attraverso la sua controparte biblica, Giacobbe. La diffusione storica di Giacobbe è legata alla tradizione cristiana e all'influenza dei testi sacri lungo la penisola. Tuttavia, in Italia, la forma più comune e socialmente accettata derivante da questa radice è Giacomo, che gode di una popolarità secolare. Giacomo ha una storia onomastica ricca e si è mantenuto stabile nelle classifiche dei nomi maschili italiani per secoli. L'uso della forma specifica "Jacob" in Italia tende a riflettere più un'influenza internazionale o una scelta moderna, distaccandosi leggermente dalla tradizione locale.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è antica e affonda le radici nella lingua ebraica, derivando dal nome Ya'aqov. Tradizionalmente, il significato più noto è associato al verbo ebraico 'aqav, che può essere interpretato come "colui che soppianta" o "colui che tiene per il tallone". Questa interpretazione è strettamente legata a narrazioni storiche fondamentali che ne hanno cementato l'importanza. Alcuni studi suggeriscono anche una connessione con l'espressione "Dio ha protetto" o "possa Dio proteggere". È un nome che porta con sé un senso di antichità e una profonda risonanza linguistica.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, "Jacob" è classificato quasi universalmente come un nome maschile. La sua identità di genere è storicamente forte e non presenta ambiguità nella maggior parte delle culture occidentali. Sebbene esistano rari casi o derivazioni femminili in alcune nicchie linguistiche, la sua natura predominante rimane quella di un nome da uomo. Nei paesi di lingua inglese, come negli Stati Uniti, è stato a lungo uno dei nomi maschili più popolari. In Italia, le sue forme equivalenti mantengono anch'esse una rigorosa connotazione maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome "Jacob" evoca un tono forte e profondamente tradizionale, portando con sé un'aura di antichità e solidità. La sua sonorità è percepita come autorevole e affidabile, suggerendo una personalità risoluta e tenace. Trasmette un senso di gravitas e importanza storica, spesso associato a figure patriarcali e sagge. Non è un nome giocoso o moderno, bensì uno che ispira rispetto e serietà. L'atmosfera generale è robusta e classica, inserendosi nella categoria dei nomi intramontabili.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Jacob

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Jacob

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Jacob

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.


Onomastico: nome Jacob

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Aprile 30 Argyro, Asimakis, Jacob, Malamati, Matina 
Ucraina Ucraina Aprile 30 Jacob, Rachel 
Danimarca Danimarca Maggio 1 Jacob, Philip, Valborg 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Luglio 25 Coby, Colby, Diego, Israel, Jack, Jackie, Jackson, Jaclyn, Jacob, Jacoby, Jacqueline, Jacquelyn, Jacques, Jaime, Jake, Jakob, James, Jameson, Jamie, Jaquan, Jaqueline, Jaxon, Jaxson, Jim, Jimena, Jimmie, Jimmy, Kobe, Koby, Kolby, Santiago 
Grecia Grecia Ottobre 9 Iakovos, Jacob 
Grecia Grecia Ottobre 23 Iakovos, Jacob 
Francia Francia Dicembre 20 Isaac, Jacob, Théophile 

Onomastici: nomi simili (Jacob)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Marzo 14 Florentina, Jacobo, Matilde 
Danimarca Danimarca Luglio 25 Jacobus 



Jacob Storia Forza e Tradizione

In conclusione, Jacob è un nome maschile di risonanza internazionale, la cui storia in Italia si lega strettamente alla forma Giacobbe e alla popolarissima variante Giacomo. Il suo significato profondo è tradizionalmente associato al concetto di "colui che soppianta", conferendo al nome una personalità forte e tenace. L'atmosfera generale è di classicità e solidità, rendendolo una scelta intramontabile in molte culture. La sua celebrazione onomastica si svolge in diverse date a livello globale, includendo il 1° maggio in Danimarca e il 25 luglio negli Stati Uniti. Jacob rimane quindi un pilastro onomastico, unendo storia, forza e tradizione.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net