NameCalendar.net logo
 

Imola: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze onomastiche, o giorni del nome, rappresentano una tradizione culturale importante, specialmente nei paesi di fede cattolica, onorando il santo o la festività associata a un dato nome. Il nome Imola possiede una storia affascinante in Italia, pur essendo prevalentemente legato a un toponimo piuttosto che a un uso diffuso come nome proprio. La sua origine è geografica e radicata nell'antica storia regionale, conferendogli un tono robusto e storico. La sua sonorità forte ne definisce un mood distintivo. Nonostante la sua rarità, il nome è associato a una specifica celebrazione nel calendario onomastico.

Onomastico: date per paese

Il nome Imola è l'onomastico il 13 maggio in Ungheria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Imola


La storia dietro questo nome

In Italia, Imola è primariamente riconosciuto come un toponimo legato alla storica città emiliana, famosa a livello internazionale. L'utilizzo di Imola come nome proprio di persona è decisamente raro, conferendogli un carattere distintivo ed insolito. Storicamente, l'adozione di nomi derivati da luoghi geografici era comune, specialmente nel Medioevo, legando il nome a un forte senso del territorio. Tuttavia, come nome moderno, esso evoca immediatamente un senso di forte identità regionale italiana. La sua storia come nome personale si intreccia quindi strettamente con la storia della regione in cui è sorto il celebre insediamento.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è intrinsecamente legata alla sua natura geografica, derivando direttamente dal nome dell'omonima città. La radice etimologica del toponimo Imola non è pienamente certa, ma le teorie spaziano da derivazioni gotiche a trasformazioni linguistiche locali. Alcuni studiosi suggeriscono che possa discendere da variazioni di nomi latini o di insediamenti precedenti. Ciò che è chiaro è che il nome ha attraversato secoli di storia regionale, evolvendosi nella sua forma attuale. Per estensione, il nome di persona assume il significato storico e geografico del luogo da cui proviene.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, il nome Imola è quasi universalmente classificato come femminile. Sebbene sia raro al di fuori dei contesti culturali italiani, quando utilizzato come nome proprio tende ad essere assegnato alle donne. Questa attribuzione di genere è rafforzata dalla desinenza in "-a", tipica dei nomi femminili nella lingua italiana. Non è comunemente percepito come un nome unisex o maschile in nessuna regione significativa. La sua scarsa diffusione contribuisce a mantenerne una chiara identità femminile laddove viene impiegato.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Imola evoca un tono forte e storico, richiamando un'eleganza radicata nella tradizione geografica italiana. Trasmette un senso di solidità e carattere, lontano dalle sonorità più morbide e dolciastre. La sua risonanza è decisa e complessa, adatta a una personalità unica e determinata. Possiede una vibrazione che suggerisce robustezza e un legame intrinseco con la terra e la storia. Questo nome raro comunica un'aura sofisticata e inusuale, distinguendosi per la sua forte carica identitaria.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Imola

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Imola

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Imola

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Imola

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Ungheria Ungheria Maggio 13 Imola, Szervác 

Onomastici: nomi simili (Imola)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Marzo 24 Delmiro, Edelmira, Edelmiro, Timolao 



Imola: Carattere, Storia e Risonanza

In conclusione, Imola è un nome proprio di persona estremamente raro, la cui storia è indissolubilmente legata all'omonima città italiana, conferendogli un'origine geografica profonda. Classificato come nome prettamente femminile grazie alla sua terminazione, esso emana un mood deciso, storico e sofisticato. Questo nome italiano, pur non essendo comune, porta con sé un'eleganza singolare. La sua risonanza unica lo rende una scelta distintiva per chi cerca un nome con forti radici culturali. È interessante notare che Imola ha la sua ricorrenza celebrativa nel calendario onomastico.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net