Greta: Onomastico, significato del nome e altro
Gli onomastici rappresentano una tradizione religiosa e culturale importante, celebrando il giorno del santo a cui il nome è associato. Il nome Greta, con la sua storia radicata nell'ipocoristico di Margherita, presenta un fascino storico in Italia e un significato profondo legato al concetto di “perla”. Il suo tono è moderno, ma equilibrato tra eleganza e forte determinazione. Sebbene sia breve, racchiude una ricca eredità storica e culturale, essendo un nome femminile fermamente stabilito. Le date dedicate alla sua celebrazione variano notevolmente tra i diversi paesi europei e gli Stati Uniti.
Onomastico: date per paese
Il nome Greta è l'onomastico
il 12 gennaio in Polonia,
13 marzo in Norvegia,
10 giugno negli Stati Uniti e in Ungheria (
Gréta),
13 luglio in Estonia e
20 luglio in Svezia.
La storia dietro questo nome
Il nome Greta è percepito in Italia come un nome di origine nordica o germanica, ma è ben integrato nell'uso moderno. Sebbene non sia tra i nomi più diffusi, ha goduto di picchi di popolarità in diversi periodi del XX secolo. La sua diffusione storica è legata principalmente alla riscoperta di nomi stranieri nel dopoguerra. In Italia, è apprezzato per la sua sonorità breve e incisiva, spesso associata a un fascino internazionale. Sebbene la sua frequenza sia moderata, il nome è pienamente riconosciuto e utilizzato in diverse regioni italiane.
Origine e significato del nome
Greta è storicamente un ipocoristico o una forma abbreviata del nome Margherita, che è un nome di origine greca. La radice del nome Margherita deriva specificamente dalla parola greca *margarites*. Tradizionalmente, questo termine si riferisce al concetto di “perla”. Questa connessione antica conferisce al nome un’associazione con qualcosa di raro, puro e di grande valore intrinseco. Il nome ha poi viaggiato attraverso le lingue germaniche e scandinave, fissandosi nella forma breve e autonoma Greta.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Greta è quasi universalmente classificato come un nome femminile. Non ci sono esempi significativi di utilizzo come nome maschile o come nome unisex in nessuna cultura occidentale prevalente. La sua identità di genere è chiaramente definita e non è affatto considerato un nome neutro. In tutta Europa e Nord America, il nome è attribuito esclusivamente alle bambine. Pertanto, Greta mantiene una forte e inequivocabile connotazione femminile ovunque venga utilizzato.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Greta evoca immediatamente un tono che combina una certa forza con una distinta semplicità. È percepito come un nome elegante ma al contempo solido e deciso. La sua brevità conferisce un’aria dinamica e incisiva, suggerendo prontezza e carattere. Il tono complessivo è spesso associato a una personalità diretta, sofisticata e con una determinazione incrollabile. Per la sua storia, porta con sé anche un’aura di fascino nordico classico e raffinato.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Greta
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Greta
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.
Onomastico: nome Greta
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Gennaio | 12 | Antoni, Arkadiusz, Arkady, Benedykt, Czech, Czechasz, Czechoń, Czesław, Czesława, Ernest, Ernestyn, Greta, Reinhold, Tycjan |
Norvegia | Marzo | 13 | Greta, Grete |
Stati Uniti d'America | Giugno | 10 | Daisy, Greta, Gretchen, Madge, Maggie, Margaret, Margarita, Margot, Marguerite, Marjorie, Meagan, Meg, Megan, Meghan, Peggy, Rita |
Ungheria | Giugno | 10 | Gréta, Margit |
Estonia | Luglio | 13 | Greta, Grete, Kreet, Kreeta, Mare, Maret, Mareta, Margareeta, Marge, Margit, Marit, Marita, Meeta, Reeda, Reet |
Svezia | Luglio | 20 | Greta, Margareta |
Greta un nome forte e raffinato
In conclusione, Greta è un nome femminile saldo e internazionalmente riconosciuto, apprezzato in Italia per la sua sonorità concisa e moderna. Derivato dal nome Margherita e significante “perla”, porta con sé un’eredità classica di grande pregio. La sua aura complessiva è di eleganza decisa, conferendo forza e raffinatezza a chi lo porta. Le celebrazioni dell'onomastico dimostrano la sua ampia diffusione, con date fisse diverse in Polonia, Norvegia, Stati Uniti, Estonia e Svezia.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!