Gréta: Onomastico, significato del nome e altro
Gli onomastici sono celebrazioni legate al santo patrono omonimo, con date variabili a seconda delle tradizioni religiose e nazionali. Per il nome Gréta, le date di celebrazione sono fissate in diversi giorni, come il 12 gennaio in Polonia o il 10 giugno in Ungheria e USA. Riguardo alla sua storia, Gréta è strettamente connesso a nomi classici europei, portando con sé un significato legato alla preziosità. Il tono generale associato a questo nome è di una eleganza contenuta e distinta. Questo breve excursus serve a presentare le diverse sfaccettature del nome.
Onomastico: date per paese
Il nome Gréta è l'onomastico
il 12 gennaio in Polonia (
Greta),
13 marzo in Norvegia (
Greta),
10 giugno negli Stati Uniti (
Greta) e in Ungheria,
13 luglio in Estonia (
Greta) e
20 luglio in Svezia (
Greta).
La storia dietro questo nome
Il nome Gréta non è molto comune in Italia, dove la forma più diffusa è generalmente Margherita o Greta. In contesti italiani, può essere percepito come un richiamo alle influenze nordiche o mitteleuropee. La sua presenza è esigua nelle statistiche anagrafiche nazionali. Non esiste una storia consolidata o una tradizione significativa legata specificamente a questa grafia in Italia. Di conseguenza, è un nome piuttosto raro e distintivo nel panorama italiano.
Origine e significato del nome
La variante Gréta condivide le sue radici etimologiche con il nome Margherita, di cui è considerata una forma derivata o abbreviata. Questo nome affonda le sue basi in termini che si riferiscono a una gemma preziosa e luminosa. La sua diffusione si lega storicamente a diverse tradizioni linguistiche europee. Essendo una forma attestata in alcune lingue, porta con sé il significato primario associato a quella radice antica. La sua storia è quindi intrecciata con quella di nomi molto più antichi e diffusi.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome Gréta è universalmente classificato come un nome di genere femminile. Questa identificazione di genere è stabile in quasi tutte le culture e lingue in cui il nome è presente. Anche in contesti regionali o nazionali europei, non si riscontrano utilizzi del nome in forma maschile. La sua associazione esclusiva con il genere femminile è una costante. Pertanto, a livello mondiale, Gréta è percepito inequivocabilmente come un nome da bambina.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Gréta evoca una sensazione di eleganza sobria e una certa riservatezza raffinata. Possiede un tono che può essere interpretato come fermo ma delicato, senza essere eccessivamente effusivo. La pronuncia con la 'é' accentata aggiunge una nota distintiva e quasi musicale al nome. Suggerisce una personalità controllata, forse incline alla riflessione o con un fascino discreto. È un nome che si colloca tra il classico e il moderno, mantenendo un'aria composta.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Gréta
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Gréta
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.
Onomastico: nome Gréta
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Gennaio | 12 | Antoni, Arkadiusz, Arkady, Benedykt, Czech, Czechasz, Czechoń, Czesław, Czesława, Ernest, Ernestyn, Greta, Reinhold, Tycjan |
Norvegia | Marzo | 13 | Greta, Grete |
Stati Uniti d'America | Giugno | 10 | Daisy, Greta, Gretchen, Madge, Maggie, Margaret, Margarita, Margot, Marguerite, Marjorie, Meagan, Meg, Megan, Meghan, Peggy, Rita |
Ungheria | Giugno | 10 | Gréta, Margit |
Estonia | Luglio | 13 | Greta, Grete, Kreet, Kreeta, Mare, Maret, Mareta, Margareeta, Marge, Margit, Marit, Marita, Meeta, Reeda, Reet |
Svezia | Luglio | 20 | Greta, Margareta |
Gréta profilo di nome e storia
In conclusione, Gréta si presenta come un nome femminile, raro in Italia ma presente in altre aree europee. La sua origine è legata a concetti di pregio e luminosità, conferendogli un'aura elegante e composta. Sebbene la sua diffusione sia limitata, mantiene una sonorità decisa. La sua identificazione di genere è saldamente femminile a livello globale. Infine, la presenza di diverse date di onomastico ne sottolinea la variabilità culturale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!