NameCalendar.net logo
 

Giovanni della Croce: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici sono celebrazioni importanti nella cultura italiana, spesso legate ai giorni dei santi protettori e festeggiati con gioia. Il nome Giovanni della Croce porta con sé una storia di forte diffusione tradizionale e una risonanza spirituale intrinseca in Italia. Di origine ebraica, significa “dono di Dio” e possiede un tono serioso, classico ed elegantemente spirituale. Essendo un nome esclusivamente maschile, celebra il suo onomastico in Italia il 14 dicembre. Questa introduzione fornisce un primo sguardo alla sua ricca identità e al suo profondo significato.

Onomastico: date per paese

Il nome Giovanni della Croce è l'onomastico il 14 dicembre in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Giovanni della Croce


La storia dietro questo nome

Il nome Giovanni è uno dei pilastri della nomenclatura italiana, godendo di una popolarità costante e secolare in tutte le regioni. La struttura completa “della Croce” suggerisce una connessione storica o devozionale, spesso associata a contesti religiosi o a toponimi antichi. Questa combinazione, pur essendo meno comune come nome di battesimo unico rispetto al solo Giovanni, evoca un forte senso di tradizione e sacralità. Nelle epoche passate, l'aggiunta di epiteti o riferimenti devozionali era prassi per distinguere individui o segnalarne l'identità spirituale. In Italia, la diffusione di Giovanni è ubiqua, mentre la forma completa mantiene un'aura storica e colta.


Origine e significato del nome

Il nome Giovanni deriva da antiche radici ebraiche che si sono poi evolute attraverso il greco e il latino. Il significato principale è universalmente riconosciuto come “Dio ha avuto misericordia” o, più diffusamente, “dono di Dio”. Questo concetto riflette un profondo legame con la spiritualità e la benevolenza divina. La componente aggiuntiva “della Croce” si riferisce direttamente al simbolo cristiano della croce e al sacrificio. Questa struttura nominale complessa unisce, dunque, un significato di grazia divina a un'identificazione con la fede cristiana.


Identità del nome: classificazione di genere

Giovanni è un nome saldamente classificato come maschile nella maggior parte delle culture e delle lingue occidentali. In Italia, la sua identità di genere è inequivocabilmente maschile, senza alcuna ambiguità o variazione femminile diretta. Sebbene esistano versioni femminili derivate, come Giovanna, il nome Giovanni stesso non è mai utilizzato come unisex o femminile. La struttura “della Croce” non altera l'identità di genere del nome principale. Pertanto, a livello globale, Giovanni della Croce rimane un nome esclusivamente maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Giovanni della Croce trasmette un tono di profonda serietà, spiritualità e forza interiore. La vibrazione complessiva è elegante e decisamente storica, richiamando figure di grande moralità e tradizione. Evoca un senso di gravitas e risolutezza piuttosto che giocosità o leggerezza. È un nome che suggerisce contemplazione, tradizione e un carattere fermo e risoluto. Il tono è fortemente classico e riflette un’aura di autorevolezza morale e spirituale.


Quando le lettere del nome ballano in coppia: Giovanni della Croce

Questo nome si distingue per il suo ritmo distintivo, caratterizzato da doppie lettere che compaiono 2 volte. La ripetizione crea un senso di equilibrio e simmetria, rendendo il nome accattivante sia visivamente che foneticamente. I nomi con più coppie di lettere spesso hanno un flusso melodico, che ne migliora la memorabilità. Sia in contesti formali che in conversazioni informali, tali nomi lasciano un'impressione duratura.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Giovanni della Croce

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Giovanni della Croce

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Dicembre 14 Giovanni della Croce 




Giovanni della Croce storia significato e celebrazione

In conclusione, Giovanni della Croce si distingue come un nome di grande rilevanza storica e spirituale in Italia e nel mondo. Il suo significato fondamentale di “dono di Dio” si sposa con un tono di forte classicismo, serietà ed eleganza morale. Classificato senza dubbio come nome esclusivamente maschile, mantiene una diffusione costante grazie alla sua tradizione secolare. L'onomastico, fissato per il 14 dicembre, ne sottolinea l'importanza nel calendario liturgico italiano. Questa combinazione di storia, significato profondo e vibrazione autorevole rende il nome culturalmente significativo e duraturo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net