NameCalendar.net logo
 

Giovanni I: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici rappresentano una celebrazione significativa in Italia, onorando il santo o la figura religiosa associata al nome. Il nome Giovanni, classico e di profonda origine ebraica, porta con sé il significato di “grazia divina” o “dono di Dio”. Il suo tono è decisamente tradizionale, forte ed elegante, riflettendo una lunga storia culturale. Questa forte identità si unisce alla celebrazione del suo onomastico in Italia, che cade il 18 maggio. Giovanni è quindi un nome che combina una storia autorevole con una ricorrenza annuale molto sentita.

Onomastico: date per paese

Il nome Giovanni I è l'onomastico il 18 maggio in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Giovanni I


La storia dietro questo nome

Giovanni è uno dei nomi maschili più radicati e tradizionali nel panorama italiano. La sua presenza è attestata fin dal Medioevo e ha mantenuto una costante popolarità attraverso i secoli. Spesso associato a figure storiche e religiose, il nome ha generato numerose varianti dialettali e diminutivi affettuosi come Gianni e Vanni. Nonostante l'emergere di nomi più moderni, Giovanni rimane regolarmente tra i primi nomi scelti per i neonati. La sua diffusione è omogenea su tutto il territorio nazionale, dal Nord al Sud.


Origine e significato del nome

L'origine di Giovanni è profondamente radicata nelle antiche lingue mediorientali, trovando le sue radici nell'ebraico. Esso deriva da una forma che significa letteralmente “YHWH ha avuto grazia” o “dono di Dio”. Questa potente connotazione religiosa ha garantito la sua rapida adozione e venerazione in tutta la cristianità. La sua struttura fonetica si è adattata perfettamente alle lingue romanze, mantenendo la sua forte identità e rilevanza storica. È quindi un nome che porta con sé un profondo messaggio di benevolenza e grazia divina.


Identità del nome: classificazione di genere

Giovanni è universalmente riconosciuto come un nome proprio esclusivamente maschile. Non esistono forme unisex significative o comunemente accettate a livello globale che utilizzino questa specifica grafia. Nelle culture di lingua italiana e nei contesti internazionali che riconoscono la forma italiana, è rigidamente classificato come nome maschile. Sebbene le sue controparti in altre lingue possano avere a volte usi ambigui, la forma italiana Giovanni è inequivocabilmente legata all'identità di genere maschile. Questa classificazione netta contribuisce alla sua forte identità culturale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Giovanni evoca immediatamente una tonalità classica, forte ed elegante, conferendogli un tono di autorevolezza. Possiede un'aura di tradizione e rispettabilità che lo rende un nome solido e rassicurante. La sua risonanza è intrinsecamente legata a un senso di affidabilità e di peso storico e culturale. Sebbene possa essere addolcito dai suoi diminutivi, nella sua forma completa mantiene un tono maturo e risoluto. È un nome che suggerisce un carattere equilibrato e una natura tradizionalmente rispettosa.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Giovanni I

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Giovanni I

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Maggio 18 Giovanni I 




Giovanni I un nome di grande tradizione

Giovanni si afferma come uno dei pilastri dell'onomastica italiana, mantenendo una diffusione costante e secolare su tutto il territorio nazionale. Di genere prettamente maschile, esso trae la sua origine da un profondo significato di grazia e dono divino, conferendogli una risonanza spirituale. Il suo tono è caratterizzato da autorevolezza ed eleganza, richiamando una solida tradizione storica. Questa complessa identità culturale viene ufficialmente celebrata ogni anno in Italia. L'onomastico di Giovanni ricorre infatti il 18 maggio.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net