NameCalendar.net logo
 

Giovanni Damasceno: Onomastico, significato del nome e altro


I nomi in Italia sono spesso celebrati nel giorno dedicato al santo omonimo, una tradizione nota come onomastico. Giovanni Damasceno, un nome che coniuga grande storia e significato spirituale, si inserisce perfettamente in questa usanza. La sua origine lega la benedizione divina alla città storica di Damasco, conferendogli un tono di elevata eleganza e solennità. Storicamente radicato ma poco comune oggi, riflette un'identità maschile forte e tradizionale. L'onomastico di Giovanni Damasceno ricorre il 4 dicembre, una data importante per coloro che portano questo nome significativo.

Onomastico: date per paese

Il nome Giovanni Damasceno è l'onomastico il 4 dicembre in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Giovanni Damasceno


La storia dietro questo nome

Il nome composto Giovanni Damasceno è raro, ma profondamente radicato nella tradizione onomastica italiana grazie al culto storico. Giovanni è uno dei nomi più diffusi in assoluto in Italia, mentre Damasceno funge da specificatore geografico e storico. Questa combinazione evoca un senso di antichità e solennità, trovando riscontro soprattutto in contesti religiosi o regionali specifici. Sebbene non sia comune nella registrazione civile moderna, la sua eco storica persiste. La sua struttura riflette l'antica usanza di affiancare un nome battesimale con un epiteto.


Origine e significato del nome

Il nome Giovanni deriva dall'ebraico e ha una radice che significa “Dio ha avuto misericordia” o “dono di Dio”. È un nome biblico di antichissima tradizione, centrale nella cultura occidentale. L'elemento Damasceno è un epiteto di origine greca, che letteralmente indica la provenienza dalla città di Damasco. Quindi, Damasceno non è strettamente un nome proprio di persona, ma una specificazione di provenienza. La combinazione complessiva trasmette l'idea di una figura benedetta legata a un luogo storico e significativo.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome composto Giovanni Damasceno è universalmente riconosciuto come un nome maschile. La sua componente principale, Giovanni, è una delle forme maschili più celebri in molte lingue del mondo, da John a Jean. L'epiteto Damasceno, sebbene raro, mantiene anch'esso una connotazione esclusivamente maschile, derivando dalla tradizione classica. Non esistono variazioni femminili o forme unisex note per questa specifica composizione. La sua identità di genere è ferma e inequivocabile nel panorama onomastico globale e, in particolare, in quello italiano.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Giovanni Damasceno emana un tono estremamente forte e solenne. La sua risonanza è decisamente classica ed elegante, richiamando epoche storiche profonde. La combinazione bilancia la familiarità di Giovanni con la rarità e la gravità di Damasceno, creando un'aura di grande autorità. Il mood generale è intellettuale e riflessivo, suggerendo una personalità di profonda saggezza. Non è un nome giocoso o leggero, ma porta con sé un peso di tradizione e riverenza.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Giovanni Damasceno

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 8 - The Achiever
Tratti: ambizioso, orientato agli obiettivi, autorevole, focalizzato finanziariamente.
Punti di forza: forte leadership, bravo a gestire il denaro, disciplinato.
Sfide: può essere materialista, dominante o eccessivamente concentrato sul successo.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.


Onomastico: nome Giovanni Damasceno

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Dicembre 4 Giovanni Damasceno 




Giovanni Damasceno un nome di grande tradizione

In conclusione, Giovanni Damasceno è un nome maschile di profonda risonanza storica e spirituale in Italia. La sua origine unisce il concetto di grazia divina (Giovanni) con la provenienza geografica (Damasceno), creando un significato stratificato. Il suo tono è inequivocabilmente forte, classico ed elegante, riflettendo una personalità autorevole. Pur essendo una combinazione rara, è saldamente ancorato alla tradizione onomastica maschile italiana. La celebrazione di questo nome avviene tradizionalmente il 4 dicembre.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net