NameCalendar.net logo
 

Gilda: Onomastico, significato del nome e altro


Le giornate onomastiche rappresentano momenti importanti di celebrazione personale in molte culture europee. Queste date speciali onorano i santi o le tradizioni legate all'origine del nome, rafforzando l'identità personale. Per il nome Gilda, che unisce storia e un tono distintivo, l'onomastico offre un'occasione per riflettere sul suo fascino. Esploreremo la diffusione di Gilda in Italia, le sue antiche radici etimologiche e l'aura di forte eleganza che porta con sé, considerando anche le sue date di celebrazione internazionali.

Onomastico: date per paese

Il nome Gilda è l'onomastico il 29 gennaio in Polonia e negli Stati Uniti e 5 ottobre in Lituania.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Gilda


La storia dietro questo nome

Gilda è un nome che possiede una risonanza notevole nel panorama onomastico italiano, pur non essendo di origine autoctona. La sua diffusione in Italia è legata principalmente al Novecento, dove ha vissuto periodi di grande popolarità. Storicamente, il nome è spesso associato a figure che ne hanno amplificato l'uso in contesti artistici e culturali. Sebbene non sia tra i nomi più antichi della tradizione italiana, ha saputo integrarsi perfettamente nel gusto nazionale. Oggi mantiene una presenza stabile, apprezzato per la sua brevità e la sua sonorità decisa.


Origine e significato del nome

L'etimologia del nome Gilda è profondamente radicata nelle antiche lingue germaniche. Deriva specificamente da elementi che richiamano i concetti di tributo e valore militare. Talvolta viene interpretato come una sintesi di termini che significano “combattimento” o “sacrificio”. Questa origine suggerisce un'associazione con figure storiche che possedevano forza d'animo e spirito risoluto. È un nome antico che ha viaggiato attraverso l'Europa prima di fissarsi nella sua forma moderna, portando con sé un retaggio guerriero.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Gilda è classificato quasi universalmente e senza ambiguità come un nome femminile. Non esistono, nella maggior parte delle culture occidentali, registrazioni significative di Gilda utilizzato come nome maschile o unisex. La sua struttura fonetica, breve e terminante in vocale, rafforza la percezione di un nome destinato al genere femminile, specialmente nei Paesi latini. In contesti come l'Italia, la Spagna e il Portogallo, è indiscutibilmente identificato come nome proprio di donna. In sintesi, la sua identità di genere è molto definita a livello internazionale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Gilda evoca un tono di eleganza classica, ma con una sottile sfumatura drammatica e intensa. Il nome possiede un ritmo sonoro che suggerisce una personalità forte e risoluta, mai banale. Spesso è percepito come altamente romantico, richiamando un fascino senza tempo e una sofisticatezza retrò. La sua breve composizione dona una sensazione di carattere distintivo e un magnetismo controllato. In generale, il nome trasmette un'impressione di bellezza raffinata e temperamento deciso.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Gilda

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Gilda

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Gilda

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Gennaio 29 Franciszek Salezy, Gilda, Hanna, Walerian, Waleriana, Waleriusz, Zdzisław 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Gennaio 29 Gilda, Goldie, Ophrah, Oprah, Sheldon, Shelley, Shelly, Shelton 
Lituania Lituania Ottobre 5 Donata, Edvinas, Gilda, Palemonas, Placidas 

Onomastici: nomi simili (Gilda)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Francia Francia Gennaio 29 Gildas 
Polonia Polonia Aprile 13 Hermenegild, Hermenegilda, Ida, Jan, Justyn, Małgorzata, Przemysł, Przemysław 



Gilda il nome elegante e forte

In conclusione, Gilda si distingue come un nome femminile di notevole impatto in Italia, pur vantando una solida origine germanica. La sua etimologia lo lega a concetti di forza e valore militare, conferendogli un tono deciso e risoluto. Identificato chiaramente come femminile a livello globale, il nome proietta un’immagine di elegante romanticismo e forza intramontabile. L'onomastico di Gilda è celebrato in date specifiche a seconda della nazione, tra cui il 29 gennaio e il 5 ottobre, sottolineando la sua diffusione internazionale e la sua risonanza culturale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net