NameCalendar.net logo
 

Filippo: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni dedicati alla celebrazione dei nomi, o onomastici, sono una tradizione importante in Italia, legata ai santi patroni o a figure religiose. Per il nome Filippo, la data più sentita e celebrata ricorre il 3 maggio. Questo nome possiede una storia ricca, come abbiamo visto dalle sue origini classiche ben radicate nella penisola. Il suo tono è percepito come elegante e solido, contribuendo alla sua duratura popolarità. Quindi, celebrare Filippo il 3 maggio è un rito consolidato per chi porta questo nome.

Onomastico: date per paese

Il nome Filippo è l'onomastico il 3 maggio in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Filippo


La storia dietro questo nome

Filippo è un nome maschile di lunga tradizione in Italia, profondamente radicato nella storia culturale e religiosa della penisola. È un nome che si ritrova frequentemente nei registri storici, associato a figure importanti in vari ambiti della società italiana. La sua diffusione è costante, mantenendo una certa popolarità tra le nuove generazioni, pur essendo classico. Questo nome evoca immediatamente immagini di nobiltà e fervore storico in contesti italiani. La sua presenza è capillare su tutto il territorio nazionale.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è antica e trae le sue radici dalla lingua greca, arrivando in Italia attraverso il latino. Esso si compone di elementi che storicamente erano legati a concetti di amore o affetto. Nel corso dei secoli, la sua forma è stata adattata e assimilata perfettamente nella fonetica e ortografia italiana. Questa derivazione classica ne sottolinea la profondità storica e la familiarità nel panorama onomastico italiano. La sua struttura etimologica è ben consolidata nel repertorio dei nomi classici europei.


Identità del nome: classificazione di genere

Filippo è universalmente riconosciuto come un nome di genere maschile. Non esiste una variante femminile diretta o comune utilizzata in Italia con la stessa radice e popolarità. Sebbene i nomi possano evolvere, Filippo mantiene una rigorosa identità maschile sia nel contesto italiano che in quello internazionale. In altre lingue, sebbene le forme possano cambiare (come Philip), il genere rimane invariato. È percepito come un nome prettamente maschile a livello globale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Filippo trasmette una sensazione di solidità e affidabilità, spesso con un'aura di eleganza classica. Non è un nome eccessivamente moderno o spigoloso; piuttosto, evoca un tono misurato e rispettabile. La sua sonorità è melodiosa ma ferma, suggerendo una personalità equilibrata e riflessiva. Si colloca in una gamma di toni che potremmo definire autorevole ma non prepotente. La percezione generale è quella di una presenza calorosa ma con una certa dignità intrinseca.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Filippo

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Filippo

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Maggio 3 Filippo 

Onomastici: nomi simili (Filippo)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Maggio 26 Filippo Neri 



Filippo: Un Nome Classico Italiano

In sintesi, Filippo si conferma come un nome italiano maschile di grande levatura storica e culturale. Le sue radici antiche ne definiscono l'essenza, mentre la sua sonorità gli conferisce un tono elegante e affidabile. Nonostante la sua antichità, mantiene una notevole risonanza nel presente italiano. La sua identità di genere è netta e indiscutibile, rafforzata dalla tradizione onomastica. La celebrazione del suo onomastico il 3 maggio ne sigilla il legame con la tradizione religiosa italiana.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net