Filippa: Onomastico, significato del nome e altro
Gli onomastici sono celebrazioni culturali e religiose legate ai nomi, spesso in onore dei santi patroni. Il nome Filippa, che affonda le sue radici nell'antica lingua greca, porta il significato di “amante dei cavalli”. A livello di tono, esprime una marcata eleganza e una forte risonanza classica. Per quanto riguarda le celebrazioni, l'onomastico di Filippa ricorre specificamente il 2 maggio in Svezia. Questa combinazione di storia, significato profondo e celebrazione ne definisce il profilo.
Onomastico: date per paese
Il nome Filippa è l'onomastico
il 2 maggio in Svezia.
La storia dietro questo nome
Filippa è una forma storica e tradizionale in Italia, pur non essendo tra i nomi femminili più diffusi nell'era contemporanea. Gode di una lunga tradizione e si è diffuso grazie ai legami con diverse casate reali europee nel corso dei secoli. La sua presenza è particolarmente notevole in alcune aree regionali del Mezzogiorno italiano. Sebbene la variante maschile, Filippo, sia molto più comune, Filippa mantiene un profilo classico e distinto. Questo nome è apprezzato per la sua sonorità elegante e la sua radicata antichità nel panorama onomastico italiano.
Origine e significato del nome
L'origine del nome Filippa è radicata nella lingua greca classica. Deriva dalla combinazione dei termini *philos* e *hippos*. Il primo elemento, *philos*, si traduce con il significato di "amico" o "amante". Il secondo componente, *hippos*, significa "cavallo". Pertanto, il nome viene tradizionalmente interpretato come "amante dei cavalli" o "amica dei cavalli".
Identità del nome: classificazione di genere
Filippa è classificato in maniera inequivocabile come un nome prettamente femminile a livello globale. In nessun contesto onomastico importante viene riconosciuto come unisex. Rappresenta la forma femminile diretta del più celebre nome maschile Filippo. Questa rigida classificazione di genere è applicata uniformemente in Europa, in Italia e nei paesi che adottano varianti del nome. La sua struttura fonetica e la terminazione in vocale "-a" ne rafforzano l'identità femminile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Filippa porta con sé un tono marcatamente elegante e classicista, ricco di storia. La sua vibrazione è percepita come forte e autorevole, ma bilanciata da una sofisticata grazia. Evoca un'immagine di personalità decisa e ben radicata nelle tradizioni. Nonostante la sua antichità, mantiene un fascino senza tempo e una risonanza distintiva. È un nome che comunica equilibrio tra forza interiore e raffinatezza esterna.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Filippa
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 6 – Il Nutore.
Parole chiave: Responsabilità, famiglia, amore, servizio, armonia, compassione.
Tratti positivi: premuroso, accudente, protettivo, solidale, artistico.
Sfide: può essere prepotente, altruista o lottare con i confini.
Significato del percorso di vita: un ruolo incentrato sull'assistenza, sulle relazioni e sulle attività artistiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.
Onomastico: nome Filippa
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Filippa un nome di classica eleganza
Riassumendo, Filippa è un nome femminile di origine greca, attestato in Italia, che veicola il significato di "amante dei cavalli". Gode di una connotazione elegante e autorevole, mantenendo un forte legame con la storia classica. È rigorosamente classificato come nome femminile in ogni regione del mondo. Nonostante la sua diffusione non sia massima, conserva un fascino senza tempo e distinto. La sua ricorrenza onomastica è celebrata, ad esempio, in Svezia il 2 maggio.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!