NameCalendar.net logo
 

Filip: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici rappresentano una tradizione culturale significativa in molti Paesi, dove si celebra il giorno del santo associato a un nome, con date che variano ampiamente a livello internazionale. Il nome Filip, di antica origine greca, porta con sé il significato di “amante dei cavalli” e un tono di classica solidità. Classificato stabilmente come maschile, è apprezzato per la sua risonanza storica e la sua energia decisa. Le celebrazioni dedicate all’onomastico di Filip sono estremamente distribuite in Europa, coinvolgendo nazioni come Polonia, Norvegia, Svezia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Bulgaria. Queste molteplici date di festa, che vanno da aprile a novembre, riflettono l’ampia e duratura diffusione del nome nel continente.

Onomastico: date per paese

Il nome Filip è l'onomastico
il 11 aprile in Polonia,
1 maggio in Norvegia e in Polonia,
2 maggio in Svezia,
3 maggio in Croazia,
11 maggio in Polonia,
26 maggio in Cechia e in Polonia,
10 luglio in Polonia,
23 agosto in Croazia, in Polonia e in Slovacchia,
13 settembre in Polonia,
11 ottobre in Bulgaria,
22 ottobre in Polonia,
24 ottobre in Polonia e
14 novembre in Bulgaria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Filip


La storia dietro questo nome

In Italia, la forma prevalente e tradizionale di questo nome è Filippo, ma la variante internazionale Filip è riconosciuta e presente nell'uso. Questa forma è più diffusa in contesti che riflettono influenze culturali slave o balcaniche. Storicamente, il nome ha radici profonde nella penisola italiana grazie alla sua connessione con la tradizione greca e romana. Sebbene la sua incidenza sia minore rispetto alla forma standard, Filip condivide il prestigio e l'antichità di questa nomenclatura classica. La sua presenza, seppur discreta, contribuisce alla diversità onomastica contemporanea del Paese.


Origine e significato del nome

Il nome Filip trae la sua origine dal greco antico *Philippos*, un composto di due elementi distinti. Il primo elemento, *philos*, si traduce con il significato di “amico” o “amante”. Il secondo componente è *hippos*, che è la parola greca per “cavallo”. Di conseguenza, il significato etimologico di Filip è interpretato come “amante dei cavalli” o “amico dei cavalli”. Questa radice classica è stata tramandata attraverso i secoli e ha influenzato molte lingue europee, mantenendo intatto il suo significato fondamentale. La diffusione storica del nome è legata a figure di rilievo e all'importanza del cavallo nelle civiltà antiche.


Identità del nome: classificazione di genere

Filip è universalmente riconosciuto e classificato come un nome esclusivamente maschile. In quasi tutte le regioni del mondo, la sua identità di genere non presenta ambiguità o varianti unisex significative. Questa categorizzazione è particolarmente forte e stabile nell’Europa centrale e orientale, dove Filip è la forma standardizzata del nome. Non esistono attestazioni rilevanti di un suo uso come nome femminile o come variante neutra. Pertanto, Filip mantiene una solida e tradizionale identificazione di genere maschile a livello globale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Filip evoca un'atmosfera classica, solida e dotata di un carattere affidabile. Il tono complessivo bilancia la tradizione storica con una semplicità moderna e concreta. Si percepisce come un nome che suggerisce personalità determinate, misurate e robuste. Nonostante la sua antichità, Filip non suona eccessivamente formale, mantenendo un’energia accessibile. È un nome associato a una vibrazione di forza controllata e longevità.


La danza armoniosa delle lettere: Filip

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Filip

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Filip

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Aprile 11 Filip, Herman, Jaromir, Leon, Marek 
Norvegia Norvegia Maggio 1 Filip, Valborg 
Polonia Polonia Maggio 1 Aniela, Filip, Jakub, Jeremi, Jeremiasz, Józef, Lubomir 
Svezia Svezia Maggio 2 Filip, Filippa 
Croazia Croazia Maggio 3 Filip, Jakica, Jakov 
Polonia Polonia Maggio 11 Adalbert, Benedykt, Filip, Franciszek, Iga, Ignacja, Ignacy, Lew, Lutogniew, Mamert, Mira, Żegota 
Ceca Ceca Maggio 26 Filip 
Polonia Polonia Maggio 26 Beda, Filip, Marianna, Paulina, Wilhelmina, Więcemił 
Polonia Polonia Luglio 10 Aleksander, Amelia, Aniela, Filip, January, Radziwoj, Rufina, Samson, Sylwan, Sylwana, Witalis 
Croazia Croazia Agosto 23 Filip, Ruža Limska 
Polonia Polonia Agosto 23 Apolinary, Benicjusz, Filip, Laurenty, Sulirad, Walerian, Waleriana, Zacheusz 
Slovacchia Slovacchia Agosto 23 Filip 
Polonia Polonia Settembre 13 Aleksander, Aureliusz, Eugenia, Filip, Lubor, Materna, Morzysław, Szeliga 
Bulgaria Bulgaria Ottobre 11 Filip, Phillip 
Polonia Polonia Ottobre 22 Abercjusz, Filip, Halka, Kordelia, Kordula, Przybysława, Sewer 
Polonia Polonia Ottobre 24 Antoni, Boleczest, Filip, Hortensja, Marcin, Rafaela, Rafał, Salomon 
Bulgaria Bulgaria Novembre 14 Filio, Filip, Filipa, Filyo 

Onomastici: nomi simili (Filip)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Lettonia Lettonia Aprile 6 Filips, Vilips, Zinta 
Italia Italia Maggio 3 Filippo 
Croazia Croazia Maggio 26 Eleuterij, Filip Neri, Zdenko 
Italia Italia Maggio 26 Filippo Neri 
Polonia Polonia Agosto 21 Adolf, Adolfa, Adolfina, Alf, Bernard, Emilian, Filipina, Franciszek, Joanna, Kazimiera, Męcimir 
Polonia Polonia Settembre 20 Dionizy, Eustachiusz, Eustachy, Fausta, Faustyna, Filipina, Irena, Oleg, Ostap, Sozant 
Polonia Polonia Novembre 18 Aniela, Cieszymysł, Filipina, Galezy, Klaudyna, Odo, Otto, Roman, Tomasz 



Filip Storia e Carattere Riassunti

Filip è una forma maschile robusta e classica che trae le sue radici dal greco antico, simboleggiando l'“amante dei cavalli”. Sebbene la variante Filippo sia la più comune in Italia, Filip gode di un riconoscimento internazionale e di una vibrazione di forte affidabilità. Il suo tono è percepito come equilibrato, storico e decisamente solido. La notevole varietà di date in cui si celebra il suo onomastico in molteplici paesi europei ne evidenzia la profonda e vasta popolarità transfrontaliera. Filip si conferma un nome di tradizione duratura e fascino intramontabile.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net