Felícia: Onomastico, significato del nome e altro
Le onomastiche rappresentano momenti culturali di grande rilievo, spesso legati a tradizioni religiose che celebrano la memoria dei santi patroni o figure storiche. Il nome Felícia, di radice latina, è carico di positività e si associa a un tono elegante, classico e intrinsecamente romantico. Storicamente attestato in Italia, richiama un’eredità di grazia senza tempo e distinzione. L'origine del nome promette fortuna e gioia, riflettendosi nel suo effetto sonoro melodico e armonioso. Le date dedicate alla celebrazione onomastica di Felícia variano notevolmente nel mondo, cadendo ad esempio il 14 gennaio, il 20 maggio o il 9 settembre in diverse aree.
Onomastico: date per paese
Il nome Felícia è l'onomastico
il 14 gennaio negli Stati Uniti (
Felicia) e in Svezia (
Felicia),
20 maggio in Ungheria e
9 settembre in Spagna (
Felicia).
La storia dietro questo nome
Il nome Felícia, nella sua variante più comune in Italia (Felicia), è ben attestato nel panorama onomastico, pur non essendo tra i nomi più diffusi in epoca contemporanea. Storicamente, ha avuto una certa risonanza grazie alla sua radice latina che lo collega a concetti elevati e positivi di prosperità. Era particolarmente utilizzato nel periodo medievale e rinascimentale, mantenendo una connotazione di eleganza classica e dignità. In Italia, la sua diffusione è omogenea, anche se riflette una preferenza per le tradizioni onomastiche consolidate. La sua presenza continua a richiamare un’eredità culturale solida e raffinata.
Origine e significato del nome
Il nome Felícia deriva direttamente dall'aggettivo latino "felix", la cui traduzione letterale era originariamente "fertile" o "propizio". Successivamente, il significato si è evoluto per abbracciare i concetti di "fortunato", "felice" e "pieno di gioia". La radice latina comunica quindi uno stato di benessere profondo e una condizione di prosperità sia spirituale che materiale. È un nome che affonda le sue basi nell'ottimismo e negli auguri positivi dell'antica Roma. La sua struttura etimologica suggerisce l'augurio di una vita ricca di successi e soddisfazioni personali.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale e nella maggior parte delle culture occidentali, Felícia è classificato inequivocabilmente come un nome femminile. Nonostante la sua forma maschile, Felice, sia ancora utilizzata in Italia, la forma Felícia non ha varianti unisex significative o diffuse. In regioni come il Brasile o l'Ungheria, dove l'accento può variare l'ortografia, il nome mantiene saldamente la sua identità di genere femminile. Anche nei paesi di lingua inglese, il nome è percepito e utilizzato esclusivamente per le bambine. Pertanto, l'identità di genere di Felícia è nettamente femminile in ogni contesto onomastico.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Felícia evoca immediatamente un tono di eleganza classica e di raffinata dolcezza, suggerendo un'aura di grazia naturale. Possiede una forte vibrazione romantica, richiamando immagini di gentilezza e armonia. Il suo suono melodico gli conferisce un senso di luminosità e positività, coerente con la sua etimologia ottimistica. Nonostante la sua sonorità morbida, trasmette anche una certa forza interiore e una dignità senza tempo. È un nome che si adatta perfettamente a una personalità solare e affabile, intrisa di fascino.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Felícia
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Felícia
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.
Onomastico: nome Felícia
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Stati Uniti d'America | Gennaio | 14 | Alair, Felice, Felicia, Felicity, Felix, Hilary, Hillary, Hillery |
Svezia | Gennaio | 14 | Felicia, Felix |
Ungheria | Maggio | 20 | Bernát, Felícia |
Spagna | Settembre | 9 | Claustro, Felicia |
Onomastici: nomi simili (Felícia)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Felícia un nome elegante e classico
In conclusione, Felícia si configura come un nome femminile di risonanza storica e di chiara origine latina, saldamente legato al concetto di fortuna e felicità. Il suo profilo sonoro evoca una sensazione di elegante romanticismo e una vibrazione luminosa e positiva. Pur non essendo tra i più diffusi in Italia oggi, mantiene un forte legame con la tradizione onomastica classica. La sua identità di genere è indiscutibilmente femminile a livello globale e le sue diverse ricorrenze onomastiche, come il 14 gennaio o il 20 maggio, testimoniano la sua diffusione internazionale, rendendolo un nome celebrato in molteplici calendari.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!